RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mega dilemma che mi tormenta. 85mm f/1.8 usm 100mm f/2.8 is L o 2.8 liscio o il 135mm f/2 l


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mega dilemma che mi tormenta. 85mm f/1.8 usm 100mm f/2.8 is L o 2.8 liscio o il 135mm f/2 l





avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 11:59

Non sono un amante dei grafici e non li so molto interpretare, (mi sembra che ilpiù nitido al centro secondo il grafico sia l'85 1.2 seguito dal 100 e dopo dall'85) ma mi sembra che comunque un 85 non faccia Macro se non dotato di aggiuntivi ottici o tubi di prolunga... La macro non la fa la nitidezza solamente, ma il rapporto di riproduzione (minimo 1:1)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 13:57

è un mast

Si scrive must (e budget, ma magari quello è un refuso).

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 15:30

effettivamente dopo averli comparati credo proprio che l 85mm è molto efficace per quello che mi piace fare ed è anche il più economico. mi sa che comprerò questo e con la restante parte dei miei soldi acquisterò un po di attrezzatura che non guasta mai es. trigger yn-622c e un secondo flash. Comunque grazie a tutti per i consigli!MrGreen e se qualcuno di voi voglia postare qualche foto di genere ritrattistica eseguita con 85mm 1.8 ben venga così potrò valutare meglio

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 18:35

Se hai APS C forse un 60 macro? non so.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2013 ore 19:01

100macro e 85 1.8 ti fanno fare ritratti "diversi", dipende dal gusto (io ho preso l'85 a settembre per avvicinarmi al ritratto e presto mi prendo il 100 macroMrGreen) Devi vedere foto fatte bene con entrambi e decidere quello che ti piace di più come genere e ricorda che la nitidezza del 100 può essere smussata in ps (ma non è facile senza fare bamboline di plastica).
Visto che lo hai chiesto, ti posto qualche ritratto con l'85 1.8, ma considera che faccio ritratti da circa 3 mesi, quindi considerali come una base media (o scarsa, vedi tuMrGreen) dato che non lo so ancora sfruttare al meglio;)
www.fotodalzotto.it/joomla/it/gallerie/ritratti/image.raw?view=image&t
www.fotodalzotto.it/joomla/it/gallerie/ritratti/image.raw?view=image&t
www.fotodalzotto.it/joomla/it/gallerie/ritratti/image.raw?view=image&t

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 10:19

per 100 macro intendi il serie L is o il 2.8 liscio? non riesco a trovare dei ritratti fatti con il 100 per un efficacia comparazione. cmq niente male come ritratti i tuoi

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 10:22

@Sekert: se vai di 85ino prendi il paraluce più economico che c'é. L'originale é fatto meglio ma il sistema di aggancio é il più brutto che esista in ogni caso.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 10:29

Mah... vado controcorrente e non vorrei stravolgere nuovamente le ideee ma, se da come ho capito, sei prossimo al FF e lo usi per la ritrattistica monta il 135mm e non lo togli mai più!!!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 14:03

Io avevo il tuo stesso dilemma e dovendo scegliere una sola lente ho venduto l' 85 f1,8 e comperato il tokina 100 f 2'8 guadagnandoci 30 euro fra l'altro.
Avendo potuto spendere di piu avrei preso il 100 macro L IS.
Ovviamente non ho gli stessi ritratti dell' 85 pero' faccio anche delle belle macro.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 15:49

Ma veramente l'85 f/1,8 è piú nitido del 100L, ed è enormemente piú nitido dell'85 f/1,2.

Non penserai mica che piú sono costosi e piú sono nitidi?

Se ti serve per i ritratti, e forse magari chissá un domani non si sa mai potrebbe venirti voglia di fare una macro, allora prendi l'85.


Ma non è proibito BESTEMMIARE sui forum?
I link di Photozone non sto nemmeno ad aprirli.Io il 100 is L Macro e l'85 F1.8 li ho e ti garantisco che asserire che che un obiettivo da ritratto è più nitido del miglior MACRO prodotto ad ora da Canon è pura blasfemia!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Nulla toglie all'85 f1.8 che sia una lente straordinaria, non lo avrei comprato sennò... ma Il 100L è tutta un'altra cosa specie in nitidezza che è in effetti il suo punto di forza seppur ripeto l'85 da f2-2.2 sia un mostro ma lascia comunque una pelle più morbida di quella che restituisce il 100L nella quale letteralmente CONTI I PORI:-P ecco perchè il 100 è ottimo per ritratti solo dalla media distanza oppure per i particolari che so... Un primo piano dell'occhio per quelli credetemi non c'è storia!Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 17:00

hai pienamente ragione "MUCCA V" è illogico pensare che un macro sia meno nitido del 85. il fatto è che principalmente andrei fare dei ritratti e possedendo una 600d credo che la distanza in interno ne debba avere tanta già per fare un mezzobusto, infatti ho preso in considerazione anche i 100mm solo perchè spero e sogno di passare a ff diciamo in breve tempo, e lì sarebbe un'altra storiaMrGreen volevo chiederti dato che li possiedi entrambi, se mi potessi postare due ritratti fatti da te con entrambi gli obiettivi in questione. grazie mille

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 20:36

Non pensare che passare al pieno formato sia un'altra storia.Le differenze nei ritratti non sono così abissali.
Io,per esempio,da un pieno formato ( canon dsMk2= 6000euro nel 2005) sono passato a un aps-c ( Fuji S5=1400 nel 2008).Volevo ciò che tutti desiderano nei ritratti: naturalezza,morbidezza,colori reali,giusto incarnato,analogicità.
La Fuji dava tutto ciò ,la Canon meno,nonostante il sensore FF.
Adesso posto alcune foto scattate con la Canon dsmk2 e l'85 1,8 .

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 20:38

[IMGhttps://www.juzaphoto.com/shared_files/uploads/494623.jpg] [/IMG]

Canon 85 1,8 a f.4,0 su FF Canon

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 20:39






avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2013 ore 20:40






Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me