JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La mia paura più grossa sarebbe quella di acquistare un obbiettivo rubato! „
Per stare tranquilli all 100% l'unica opzione è che il venditore ti fornisca lo scontrino d'acquisto. Per materiale in garanzia quindi (per il quale devono fornirti per forza lo scontrino, appunto per far valere la faranzia) io starei tranquillo.
Come ti hanno già detto però, a 1200 non ne vale per niente la pena. Si trova nuovo a 1300 con disponibilità immediata, oppure a 1240 aspettando.
Personalmente non lo comprerei mai a più di 1000€, se ancora in garanzia (almeno 6 mesi). Se fuori garanzia, a mio parere, il prezzo giusto è intorno ai 900€.
Controlla per bene, con calma e con tanta luce l'obiettivo...esternamente e attraverso le lenti.
Per ispezionare meglio le lenti apri il diaframma dell'obiettivo al massimo e con una lampada tascabile a LED fai luce dalla lente posteriore a quella frontale e guarda attraverso i vetri. Questo sistema ti consente di vedere meglio se ci sono opacizzazioni (anche se spesso non sono facilmente rilevabili), muffe, sporcia, ecc...
Ruota le varie ghiere e assicurati che non ci siano giochi strani. Fai i dovuti scatti di prova e poi eventualmente sganci la grana
La parte più importante di questa procedura a mio avviso è l'ispezione delle lenti, che poi l'obiettivo possa riportare esternamente qualche piccolo segno di usura si può anche accettare eventualmente...ma le lenti devono essere immacolate.
Credo dipenda anche dall'obiettivo: se penso che sarà una lente che terrò a corredo per tantissimi anni ed il risparmio fosse solo di 250 euro lo comprerei nuovo, se invece volessi acquistarlo ma con la probabilità di darlo via a breve allora cercherei un usato per perderci meno nella rivendita. Col 50one dubito ci sia il problema di volerlo rivendere, se piace la focale e se si conoscono a priori i pregi ed i "difetti" (fa male anche a scriverlo) di questo incredibile pezzo di vetro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.