| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 0:32
Questa nuova Fuji sembra una vera bomba. Auspico solo un monitor articolato touch e un impugnatura migliore nei modelli successivi. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 0:36
io non l'ho percepita come una critica...stavamo facendo solo delle considerazioni, o sbaglio? :) stardust posta foto!! :) e anche confronti non sarebbe male... se dio vuole forse da domani ogni giorno è buono xkè mi arrivi maledetta!!! EDIT le hai appena postate. ora guardo :D |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 0:41
fai il modesto stardust a quanto vedo.... primo, bravo begli scatti, ben composti e ben gestiti nella luce che li ha valorizzati..e x il resto...beh...eri a 400%? l'acqua, le pietre che affiorano dall'acqua i riflessi..che realismo...c'è qualcosa di particolare negli scatti prodotti da questi mezzi...è la stessa sensazione che ho avuto fin dai primi samples a suo tempo della xpro1... PS il 1855 è ritenuta una delle migliori ottiche kit di qualità pargonabile a lenti più blasonate |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 2:37
Infatti. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 2:44
soundimageplus.blogspot.it/2013/12/fuji-x-e2-metabones-speed-booster.h Ragazzi, siccome si è parlato tanto della resa come sfocato del ff e del apsc... Io, per come sono fatto, piuttosto che una A7 ad esempio preferirei una Fujifilm Xe1 con speedbooster e lenti manual focus. per quale motivo? Semplice: è un tipo di sensore che conosco, che amo, le lenti proprietarie piccoline e af le adoro, le lenti per telemetro che vorrei non me le posso permettere. preferirei quindi un speedbooster con il quale gustarmi su xtrans qualche gingillo canon FD, nikkor o minolta quindi, anche perchè oramai sono abituato con l'ergonomia fuji. Il link l'ho preso dal topic sulle nuove Sony FF, mi è parso giusto postarlo qui! Mi sta tornando na scimmia assurda per la piccoletta, che ho dato via per ''necessità'' dell'af. Spero di poter abbinare un giorno alla x100 una bell Xe1 con 50 1.2 vintage ed un 100mm bello luminoso :D |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 8:47
Zen, grazie per il complimento. Purtroppo la moglie ultimamente è poco disponibile a farsi fotografare...da quando siamo in attesa del bebè è un pelino più nervosa e meno incline ad assecondarmi... Detto questo, volevo segnalare la piacevolezza del bw derivante dal raf Fuji...la gamma tonale è molto estesa e quindi si lavora che è un piacere... |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 8:53
 X-E2 - 14mm f2,8 a f5,6 ISO 400 |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 8:54
 X-E2 - 35mm f1,4 a TA, 800 ISO jpg diretto... |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 9:42
ho capito che bisogna farti domande al massimo di una riga a te: scatti sempre a DR100% o al 400% ? |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 9:56
Francamente io accoglierei positivamente un eventuale Fuji FF solo se poi vengano proposte ottiche consone. Cosa intendo per consone? Semplice, per consone intendo: piccole. Chi preferisce una ML lo fa per questione di peso ed ingombri, quindi è inutile mortificare i vantaggi di una ML con ottiche grosse e pesanti. In questo senso l'aps-c è un formato che permette di sviluppare ottiche interessanti e luminose a ingombri, pesi e prezzi contenuti. Però, se ad una ML FF, Fuji ci abbinasse tipo un 50/1,8 + 24/4 + 100/2,8, quindi non molto luminosi, ma compatti, al massimo grandi come il 50ino canon, allora sì che avrebbe senso! Potrebbero essere ottiche nitide su tutto il frame, leggere e poco dispendiose. Questo è il mio umile pensiero. |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 9:57
Visti i post su fujirumors? Fuji inizia a sentire la pressione delle nuove Sony FF .. iniziano i grandi dibattiti del tipo 'ma si vede davvero la differenza di resa tra i due sensori?' Anche se le A7 sono complementari/alternative anche alle reflex, di fatto la diretta concorrente per filosofia di utilizzo e progettazione è proprio la gamma X di Fuji. Bene bene .. un pò di guerra commerciale non fa mai male |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 9:59
“ Francamente io accoglierei positivamente un eventuale Fuji FF solo se poi vengano proposte ottiche consone. „ In realtà sinora si vocifera solo di una X200, ossia una FF ma con ottica fissa dedicata stile X100/S |
| inviato il 09 Dicembre 2013 ore 10:07
l'unica cosa che mi impedisce di prendere la x-e2 (che ho nel carrello ed il dito sul checkout :P ) è il pensiero che all'inizio del nuovo anno, possano presentare una macchina con sensore e qualità della x-e2 però magari con schermo basculante e tropicalizzata e mi roderebbe non aver aspettato, altrimenti avrei già ordinato la piccolina! :D m |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |