| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 5:33
Una foto é sempre una foto dovunque tu la faccia. Potresti fotografare col microscopio dei batteri in vitro sarebbe anche quella una foto e potresti vincere anche lì un premio per la miglior foto di batteri dell'anno. Ma se intendi fare foto naturalistica lo zoo con la natura non c'entra proprio niente, meglio andarsi a cercare l'uccellino nel giardino (difficile da fotografare e per questo più divertente) piuttosto che l'aquila reale nello zoo che peraltro apprezzerebbero pochissimi (te lo assicuro)..............salvo che, come alcuni imb.ecilli, devono barare non dichiarando il luogo. ma tu non sei come loro...........o no? |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 7:18
no, e non sono neanche come quelli che usano strani modi per "bloccare" insetti o animali per fotografarli. e ogni tanto se ne vedono di foto così.... |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 7:38
Sono davvero contento così potremo sempre discutere sul forum anche con idee tecniche diverse ma accomunati da valori etici primo tra tutti il rispetto per la natura. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 8:22
Ahi ahi, hai tirato in ballo un argomento spinoso. Per quanto riguarda la foto del gorilla a cui ti riferisci: si tratta di una foto molto molto particolare. Il gorilla in posa quasi umana sembra mettersi in mostra e possiede uno sguardo languido e triste, sulla destra attraverso il vetro si vede un bambino che lo osserva anche lui con uno sguardo serio, quasi malinconico. Si tratta di una foto molto esplicita ed emotiva (oltre che ben composta) che ha lo scopo proprio di sensibilizzare l'opinione pubblica, e va contro gli animali tenuti in cattività; è quindi ben diversa dalle classiche foto... Ora, la risposta alla questione da te posta è dibattuta dai naturalisti da sempre. Premesso che c'è una bella differenza tra fotografo "di animali" e fotografo "naturalista". Per risponderti potrei dirti cosa è un fotografo naturalista: "il fotografo naturalista è colui che fotografa le specie animali nel suo ambiente naturale, egli cerca di mostrare le bellezze della natura ed ha anche come suo scopo il sensibilizzare l'opinione pubblica ed educare all'ecologia e al rispetto per gli animali". Come vedi non si parla di non fotografare agli zoo (si parla di ambiente naturale però), è una questione etica e di coscienza... Anche io mi sono costruito un piccolo acquario portatile, da portare in campagna, nel quale ho fotografato i girini per esempio, ma ho sempre spiegato come ho fatto e come gli animali stessi sono stati trattati e liberati, proprio per rimarcare il profondo rispetto che nutro verso di essi. Però non mi permetterei mai è poi mai di avvicinarmi tanto da disturbare un animale che allatta o cova. Ognuno fa ciò che ritiene etico e giusto. Purché ammetta dove ha scattato e agisca sempre con onestà e rispetto prima di tutto nei confronti degli animali e poi anche dei suoi colleghi... Detto questo, come dice l'oggettoindistruttibile, la foto in natura è anche più divertente e inoltre (a prescindere dalla mole di foto che produrrai) ti permette di accrescere notevolmente la conoscenza sugli animali, col tempo imparerai a capire quando un egretta pesca o "fa finta" di pescare perché ha avvertito un pericolo, imparerai a riconoscere il verso di pericolo di un fenicottero, i segni del passaggio di un cinghiale, o dove è solito dormire ecc. vuoi mettere il divertimento? ;) |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 20:27
Pispisa......bravo bravissimo. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 21:59
Grazie del commento Pispia. La mia era una piccola provocazione, ma sono pienamente d'accordo con quanto dici, soprattutto sul fatto del gusto di scattare nell'ambiente naturale e il divertimento nel preparare lo scatto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |