RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma i GND servono veramente...???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma i GND servono veramente...???




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 2:28

Vuoi avare l'effetto seta dell'acqua con una lunga esposizione in pieno giorno?
un ND è indispensabile ....


Grazie, lo so e ne ho un po'.. MrGreen
Parliamo del Graduated ND..

le doppie esp ad esempio nei concorsi seri sono vietate

questo in effetti può essere un valido motivo.. anche se mi sembra una sciocchezza da parte di chi fa i concorsi. Se la doppia esposizione ha solo quello scopo (e non è "fotoart") che è appunto riproducibile con filtri, perchè mai vietarle?

A maggior ragione non sono d'accordo sul fatto che possa essere un rpoblema "etico".. in primis perchè allora lo sarebbero anche i filtri, in secundis perchè finchè non spacci per reale qualcosa di irreale (un fotomoontaggio fatto allo scopo di ingannare) non vedo nessun problema etico neanche nella foto-art più spinta.

polarizzatore e ND sono necessari...ma penso tu sia già a posto da quel lato giusto? :)

assolutamente sì :)

Riguardo il tempo al computer... se non lo passo a fare queste cose, lo passo su facebook MrGreen

Inoltre penso che sia più prezioso il tempo risparmiato in location. Magari stando lì a montar e smontare filtri perdi tempo e il tramonto sparisce prima che tu possa fare altre foto (magari da altri punti di ripresa che valorizzano meglio lo scatto... ). Tanto un minimo di PP la faccio sempre e il mio workflow base con Lightroom è molto agile: un blending accurato sicuramente richiede d perderci un po' di tempo, ma l'HDR per come lo faccio io - non fumettoso- è roba da poco (prendo i 3 o più scatti, facio creare a PS un unico file 32 bit a partire dai tre, automaticamente mi viene reimportato come tiff in LR e lì lo lavoro a tutti gli effetti come uno scatto singolo, ma molto più lavorabile)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 2:30

Esempi spicci:

(...)

Per i primi due punti, non ci sono alternative software, per il terzo ci sono le esposizioni multiple al pc.


Magari leggere prima di rispondere? MrGreen

E' esattamente di quello che sto parlando...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 2:36

Riguardo il tempo al computer... se non lo passo a fare queste cose, lo passo su facebook MrGreen


ahahaha.. ho quasi svegliato la ragazza ridendo,hai perfettamente ragione...maledetto zuccAberg MrGreenMrGreenMrGreen

Ho speso parecchio in filtri lee (mamma mia quanto costano Eeeek!!!) per provare ad ottenere il più possibile sul campo perchè le fusioni software le reputo un argomento comunque impegnativo se fatto come si deve (maschere di luminosità,blending modes etc etc) , poi dipende dalla foto ed a volte è tutto molto veloce.
Ci sono molti modi di lavorare ma quando gli stop di differenza sono troppi ho sempre delle difficoltà..ma questo anche con i filtri reali.
Non voglio offendere nessuno ma i software di hdr non li guardo nemmeno... i risultati proprio non mi piacciono.

A me piace arrivare sul posto,cercarmi la posizione ideale fare l'esposizione a lato del sole (senza inquadrarlo) ricomporre e fare qualche scatto di prova , montare il filtro in base all'effetto voluto e scattare.
Se è troppo presto mi scaldo facendo diverse foto e con il thermos di caffè mi siedo e mi rilasso.. ogni tanto parlo con qualche curioso,guardo nell'acqua alla ricerca di qualche forma di vita (lo faccio fin da bambino) e in questo periodo mi godo l'odore dei camini che in città non si sentono più..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 2:49

Non voglio offendere nessuno ma i software di hdr non li guardo nemmeno... i risultati proprio non mi piacciono.


ti capisco alla grande per gli HDR "fumettosi" con tone mapping estremizzati (di per se uno ogni tanto potrebbe anche andar bene, è l'abuso che li rende irritanti MrGreen ) ma non mi diventare un talebano anti-HDR... iostesso mi sono accorto che avevo molti pregiudizi a riguardo!

Io per HDR io intendo questi:

* www.juzaphoto.com/galleria.php?t=628932&l=it - qui la parte sx dell'isola era molto in ombra (tramonto a dx) e aprendo molto sarebbe uscito rumore a iosa... lo so perchè nell'altro scatto dell'isola che ho in galleria ho dovut piallare molto MrGreen

* www.juzaphoto.com/galleria.php?t=655695&l=it - ok, qui qualcosa di artificioso lo vedo anche io (l'albero a dx in particolare) ma il workflow è stato di 5 minuti netti.. magari impegnandomi veniva meglio (a rifarla ora manterrei il tronco più scuro, una silouette contro il tramonro.. certo poi si poteva agire anche on location... tipo segando via l'albero MrGreen ). Ad ogni modo, per rimanere anche in topic, credo che l'albero avrebbe creato molti problemi anche con un GND.. no? Sicuramente un buon ritoccatore con un buon blending può fare di meglio.. ma come HDR in se non credo sia da demonizzare ^_^

* www.juzaphoto.com/galleria.php?t=602251&l=it - qui la scena non era in realtà così contrastata da non essere riprendibile con un singolo scatto (ma era il mio primo viaggio con treppiede, quindi dovevo sperimentare MrGreen per altro nel braketing ho usato valori troppo vicini, inferiori allo stop in più e in meno) e lo sviluppo da HDR e da singolo scatto normalmente esposto era molto simile.. ma le ombre sono decisamente più pulite in questo


A me piace arrivare sul posto....

Vabbè ma quello lo puoi fare anche senza fotocamera MrGreen
Io purtroppo ho così poche occasioni di scatto (solo quando viaggio, qua sull'isola ormai son sempre quelle 3-4 cose, almeno a livello di apesaggi) che quando lo faccio corro come un dannato per cercare di fare più che posso MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 3:10

Con il gnd avresti avuto la cima dell'albero più scura,non c'è dubbio ma tu come hai fatto ad ottenere quei risultati, Tiff 32 bit?

Yes, lo spiegavo sopra.. :)
Da LR apro in PS come "HDR Pro", salvo senza toccare nulla, e mi ritrovo un tiff 32 bit da lavorare in LR come fosse un singolo scatto.. ma con lavorabilità pazzesche in termini di apertura ombre e recupero luci. Da brevi test (in cui non ho usato mai photomatix MrGreen ) è la tecnica che mi ha dato i risultati migliori senza sforzo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 3:12

off-topic : ho frequentato ingegneria a forlì e mangiato nella vostra mensa per anni ,quando ci passavate davanti scavalcando la fila avrei voluto mettervi il guttalax nell'acqua ahahah.. ciao!!

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 7:00

Guido, sono stato anche io parecchio in dubbio sull'acquisto poi a luglio mi sono deciso e ho preso un set Lee...non me ne pento sicuramente ;-)
Per rispondere ai tuoi dubbi, ti dico che per quanto riguarda la trasportabilità saranno 200gr a esagerare per cui non lo vedo un problema;-). In poco più del tempo che avviti un ND hai montato l'holder e all'inizio puoi sicuramente optare per un acquisto minimo... se prendi uno 0.6 e uno 0.9 soft li puoi usare sia in montagna sia al mare (se poi ti trovi avrai tempo di prendere anche gli hard)
Credimi che per certi scatti vedere il preview a monitor con il cielo bello contrastato e le ombre corrette...non ha prezzo ;-) ....ovviamente per il resto c'è mastercard CoolMrGreen;-)

avatarmoderator
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 8:06

Guidoz ha scritto: (.. vorrei capire in modo più focalizzato al risultato quali siano i "risultati difficilmente ripetibili in sequenza".) In post produzione il risultato finale è riproducibile all'infinito se esegui lo stesso flusso di lavoro . nel pre-scatto hai sempre delle micro variabili .... è qui la magia :). ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 11:46

non sono del tutto persuaso... MrGreen

per quanto riguarda la trasportabilità saranno 200gr a esagerare per cui non lo vedo un problema;-).

200 grammi di qua, 200 grammi di la... MrGreen
poi sono una cosa in piç nello zaino, e una cosa credo fragilina..


In poco più del tempo che avviti un ND hai montato l'holder

e monta l'ND, e monta casomai il CPL, e monta l'Holder, e infila la lastrina... e il tramonto `finito da un pezzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 19:01

Io uso i filtri gnd perché non sono capace di fare "blending", tone mapping ecc.: ci ho pure provato, ma mi sono arreso presto e - a dir la verità - non mi diverte molto stare davanti al computer. Francamente non so se la postproduzione permette di fare esattamente quello che permette il filtro gnd, probabilmente si

I filtri - a chi interessa - sono ammessi nei concorsi, mentre le doppie esposizioni in genere no.

Comunque nd e polarizzatori sono insostituibili.

Come svantaggi, costo e peso (specie per chi sceglie tiffen e schneider in vetro)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me