RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la differenza dell'uso tra 24-70mm e 70-200mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » la differenza dell'uso tra 24-70mm e 70-200mm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 20:30

Ma hai deciso che foto preferisci fare??

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 20:52

se posso permettermi, considera anche i Tamron 28-75 2.8 e il Tamron 70-200 2.8 senza stabilizzatore, nell'usato te la cavi con 700 euro circa e sono due obiettivi "poca spesa tanta resa", unica pecca l'af più lento rispetto agli usm canon

se invece hai soldi da spendere vai col meglio sul mercato e fai muovere un po' quest'economia traballante :D

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 20:58

Ciao Lenny
Cmq mi interessa molto ritratti. punto molto a fotografare modelle, e qualche scatto ai bambini etcc

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 21:11

@Loreferrara tamron sembrano una buona alternativa pero sembro piu convinto verso canon solo perche non posso permettermi di spendere sempre allora pensavo di andar sul sicuro pero cmq stavo leggendo qualche recensione.anche sul 24-70 tamron

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:15

L'unico modo tangibile che credo valga più di 1000 parole per risponderti credo sia questo....:-P

Canon 24-70F2.8 USM (I e II)

it.pixel-peeper.com/lenses/?lens=17

Canon 70-200 F2.8 (Usm L, Is I e II )

it.pixel-peeper.com/lenses/?lens=15

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:28

Sembra essere un ottimo compromesso qualità prezzo il 24 105 L f/4.
Valuta un po' tu...

user35051
avatar
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:29

Va considerato anche che:

24 / 70 su FF rimane 24 / 70 Su Aps-C Canon fatt. di crop 1.6 24mm = a 38.4mm e 70 = a 112mm

70 / 200 su FF rimane 70 / 200 Su Aps-C Canon fatt. di crop 1.6 70mm = a 112mm e 200 = a 320mm

La differenza tra una FF e APS-C non è cosa da poco.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:57

Jena, Non confondiamogli le idee.... un 24-70 resta un 24-70 sia su FF che su Apsc che su apsh e fin qui non ci piove, cio che cambia in realtà è la porzione di immagine che viene inquadrata dal sensore , che essendo 1,6 volte più piccolo ha un angolo di campo equivalente per il 24-70 a quello che avrebbe un 38-112 su formato da 35mm;-)

user35051
avatar
inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:13

Mi sembra che sia quello che ho scritto io, l'ottica non cambia di certo (a meno chè non sia Silvan). E' la lunghezza focale che cambia. FF resta pari, APS-C crop 1.6, APS-h Crop 1.3. Mi sembrava di averlo dettagliato molto bene, proprio per l'uso che uno vuol farne.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 0:25

E' la lunghezza focale che cambia.


Non cambia nemmeno la lunghezza focale:-P a cambiare è solo L'angolo di campo. Se un 100mm su aps-c diventa un 160mm poichè "Cambia la lunghezza focale" allora sei davvero Sivan!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 12:44

anch' io sono alle prime armi, per questo ammiro molto la tua umiltà ma sopprattuto la voglia di imparare.
buon viaggio.
:-PMario

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2014 ore 11:59

Grazie Mario Griso :)
Praticamente volevo prendere una di queste due ottiche ma non sapevo quale sia adatta alle mie esigenze. adesso direi che sono molto piu convinto e ho capito che il 70-200 fa proprio per me cmq perche mi interessa per ritratti diciamo anche ritratti molto stretti. Quindi adesso che ho capito unpo ma non ho preso nessuna delle due ottiche sopra citate perche ho dovuto prendere iMac allora adesso ho un 85 1.8 e il 50 1.8 e tra unpo prendo il 28 e tiro avanti cosi per unpo e cerco di imparare perche devo ancora imparare tanto e un domani il 70-200
Cmq grazie Mario e tutti altri

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me