| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 0:20
messo anche una foto a 1600 iso.. sempre jpg uscito dalla macchina |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 7:46
 Tamron 70-200vc a 2,8 |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 7:48
 tamron 70-200 a 200mm. f.2,8 |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 8:01
 tamron 70-200 vc |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 8:23
 Tamron 70-200 vc a 2,8 f.112mm. Obiettivo di eccellente qualità,estrema nitidezza,vignettatura inesistente su aps-c,ottimo sistema di stabilizzazione. ottima resa in condizioni di luce diffusa.Tende ad essere un po' troppo contrastato con forti differenze di illuminazione. Con questo obiettivo sembra che la gamma dinamica si riduca più che con i Nikon ( lo monto su Fuji s5). |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 8:30
 Tamron 70-200 vc f.145mm. a 2,8 Notare la nitidezza....e le minime distorsioni. |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 13:21
Giuliano sono tutti file sfornati direttamente dalla macchina? |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:21
Si,tutti jpg così come escono dalla fuji S5 a 6mp .Nessunissima correzione. |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 14:53
 70-200 tamron : 1/20sec . a tutta apertura ,145mm. Poche volte ho visto una stabilizzazione funzionare meglio di quella che offre questo obiettivo.! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 16:22
Capotriumph, grazie anche a te per il riscontro...che il Tamron "liscio" andasse moooolto bene ne ero a conoscenza (rapporto Q/P magnifico...nitidezza eccellente), tuttavia l'ho scartato per l'assenza di stabilizzazione e per la relativa lentezza dell'AF, elementi, quest'ultimi, che mi precludono l'utilizzo del medesimo in condizioni critiche di luce  |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 19:27
Bisogna dare un punto di vantaggio al vecchio non stabilizzato: la messa a fuoco minima arriva a 95cm. mentre il nuovo si ferma a 130cm.Quello è però l'unico vantaggio del vecchio sul nuovo ( prezzo a parte....). |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:43
Io ho avuto il non stabilizzato. A Diaframmi un po' più chiusi F3,5/4 ha una nitidezza praticamente indistinguibile a Monitor da quella offerta dal Canon 70-200F2.8 USM L Il punto dolente forse è la velocità dell'AF, decisamente lenta o comunque imparagonabile a quella del Canon, il che lo pone ad essere un obiettivo più portato alle foto di posa che alle foto dinamiche. Ergo se non si hanno particolari necessità di velocità di messa a Fuoco il Tamron 70-200 F2.8 Di Ld è lo zoom con il miglior rapporto qualità prezzo. Se l'introduzione del Motore USD e lo stabilizzatore hanno portato i giovamenti che spero.... non potevi fare affare migliore! |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 22:56
Non so se il merito sia del tamron , della fuji o del fotografo , ma i ritratti di Giuliano sono di una naturalezza unica....per di piu sono anche dei jpg diretti dalla macchina.......impressionante |
| inviato il 07 Dicembre 2013 ore 23:13
Io mi metto per ultimo...... In primis viene la Fuji S5 che pagai ,nel gennaio 2008 ,1400 euro ma che oggi trovi a 4-500 nel mercato dell'usato. Questa macchina sostuì la Canon DSmk2 ( 6000 euro) che tenni per ca.3 anni e che poi vendetti proprio per la mancanza di naturalezza...... Non l'ho mai rimpianta. E' una macchina che non ha eguali nel ritratto.Nessuna Canon o Nikon ,a qualunque prezzo la può battere in quel campo ( naturalezza ,resa dell'incarnato). Qui parlano spesso di obiettivi fissi, esotici,ultraluminosi da 3000 euro....ma una Fuji S5 ( 400 euro) + un qualunque zoom Nikon di fascia bassa ( la Fuji monta Nikon) dà nei primi piani una naturalezza disarmante....... Il Tamron fa la sua parte.E' un obiettivo di grande levatura che dà veramente tanto in termini di qualità. Certo che montato su Canon o Nikon .....non so ....! Tutte le mie foto sono jpg che escono fuori dalla macchina senza alcuna correzione. Adesso ve ne mando un'altra scattata con un 18-200 vr ( uno degli zoom peggiori della Nikon) e poi un'altra fatta con un fisso 125mm. Giudicate voi.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |