RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pensieri invernali...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pensieri invernali...





avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:02

Alla luce degli ultimi chiarimenti dico 135! E' il meglio che puoi trovare per il ritratto in casa canon sotto i 1000€.
Simile al 100L in cosa? Focale o resa?

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:21

@filippo nella resa, molto probabilmente dico un eresia, ma capitemi non ho mai avuto una lente da ritratti Sorry insomma la focale è simile, l'apertura non è che cambi spropositatamente, verrebbero giustificati questi quasi 100o euro avendo già il 100L?

Altro dubbio che mi sta sorgendo? e se optassi per il sigma 70-200 2.8 os? si trova tra i 500-1000 euro, come fascia di prezzo simile Canon ha il 135L e il 70-200 f/4is o 2.8 non is. che dite?

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:41

Il 135L costa circa come il 100L, poco più, quindi se cambi uno per l'altro lo fai quasi gratis.
La differenza nei ritratti la vedi eccome, non tanto per la differenza di apertura (che comunque c'è) ma per la differente resa dello sfocato e anche dell'incarnato dei soggetti.
C'è anche da dire, però, che un ritratto lo fai anche col 100L, ma col 135 non puoi farci macro.
Vedo che tiri in ballo anche gli zoom, ma li il discorso cambia ancora... "meno ritratti e meno macro" ma più versatilità... insomma a te cosa serve? Sorriso

Fossi in te aspetterei di avere la FF e poi proverei bene il 100L, che vedrai avrà una resa molto diversa che su APS... e poi capirai da solo cosa ti serve e cosa ti manca.

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 19:45

concordo..prima del 135 o di altro ..spendi per passare a FF..farai già "il salto" di qualità..

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 20:37

Allora, adesso per prima cosa devo racimolare i soldi e passare a FF, poi potrò ampliare il corredo che per ora è solo 17-40 e 100L, uno degli obiettivo che desideravo è per ritratti, (il 100L però non lo vendo perché mi serve per il macro) e stavo iniziando a pensare a quale poteva essere quello giusto.
un 70-200 comunque mi servirebbe, però il discorso è sempre lo stesso valido per il 135/85 1.8 dcc, il 2.8 sigma o canon mi farebbe sentire la differenza nei ritratti rispetto al 100? altrimenti prendo l'f/4 is che è molto più leggero e compatto. E si ritorna al dubbio su cosa prendere per ritratti MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2013 ore 21:29

Non credo che un 70-200 possa darti molto di più nei ritratti rispetto al 100L.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:30

Mah pare che un 50ino vi faccia proprio schifo...insistete co sto 135 che su aps è buono come cannocchiale! :-D

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:35

Hahahahah Claudio perché l'obiettivo lo comprerei solo dopo esser passato a FF MrGreen
Solo il 50ino 1.8 sarebbe in budget per ora.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:42

Infatti quello deve prendere per me! Anche perché è quella la focale che gli resta da coprire per il ritratto, perché costa due lire, perché se lo trova un domani su full frame. Mica lo vorrete far passare a full frame senza neanche un 50ino 1.8?! :-P

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 0:44

Oddio scusa se ti ho dato del lui praticamente...nn mi ero accorto fossi proprio tu, è l'ora!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 8:44

Mah, il cinquantino l'ho comprato e rivenduto due volte, proprio non lo digerisco :)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 8:48

allora mi viene in mente un accoppiata diversa..6d e il nuovo sigma 70-200 os hsm(la 6d ha la microregolazione dell'af che con sigma ci vuole;-))e saresti completo per tantissimi usi

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 9:57

Si,il 135 è abbastanza simile, ma meglio.Più adatto per ritratti che non il 100macro.Sia su FF che su aps-c.
Poi dipende che ritratti.In linea di massima anche un 50 ( su aps-c) dà buoni risultati anche se un po' corto.
Certo che se ami certe sfuocature.....devi salire.I tele sono più indicati.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:01





180mm. su aps-c (270-290mm.)

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2013 ore 10:06





180mm. su aps-c

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me