RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XV parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuove Sony FF A7 e A7r (e carbonari) - XV parte





avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 20:54

Zatopek a me 12.800 ISO servono eccome, di 36 megapizze invece non so cosa farmene.

user10907
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 20:56

questa a7r mi sta sorprendendo, non credevo.
allora ho subito fatto una botta di conti per vedere quanto mi costa il giochino completo di corredo ed è uscita sta cifra:
5650euro se prendo la a7
6400euro se prendo la a7r

alchè essendomi sorpreso ancor di più penso che mi terrò la mia schifezza di 5d3 e corredo canon al seguito.
con sti prezzi come fa uno ad aver voglia di provare a sperimentare? è impossibile.

se vendo tutto il mio corredo creato in oltre 10 anni tirerei sù non oltre i 5000euro. praticamente non posso manco eguagliare il corredo con la a7.
le ottiche che ho messo assieme alla ml sony sarebbero il 16 2.8, il 24 2, il 35 1.4 e il 50 1.4.
insomma, l'equivalente che ho ora in canon perdendoci però nella migrazione il tele (bianchino is).

non so, forse c'è qualcosa che non mi torna, ma sono una barcata di soldi. ne vale la pena?

voi comprate la a7r e ci mettete le ottiche vintage mf con adattatori? insomma, ci sbattete sopra le ottiche da mercatino da 100euro? spiegatemi un attimo.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:03

aia..

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:07

@Marinaio

bene allora, non acquistare la Sony. Io stampo 150x100cm e le 36 Mpizze mi servono eccome. E se mi serve noise preferisco la grana di una buona pellicola al rumoraccio di qualsiasi digitale a 12.800. Ma ovviamente sono punti di vista. 16 Mpixel sono OK x la maggior parte degli usi ma mostrano un po' la corda per stampe di grandi dimensioni.

@Zentropa

Dipende davvero dall'uso. Per quanto mi riguarda uso poche lunghezze focali (80% <= 35mm). Sto adattando un 17TSE Canon con il Metabones... Poi qc vintage come il C/Y Planar 1.7. E quando uscirà darò un occhio al 70-200 per i rari casi in cui mi serve maggior estensione. Dal mio punto di vista è l'uovo di colombo. Avevo Fuji X100s e 5DMkII/III e li ho "fusi" un un corpo A7R... Almeno da quanto vedo in questa prima serata con una Sony (che peraltro NON avrei mai pensato di comprare come fotocamera)...





avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:13

da parte mia è da parecchio tempo che attendo di usare i miei Pentax sul loro formato originario, e visto che la casa non sforna nulla in tal senso penso che questa sia la macchina migliore.
Credo che come me ci siano parecchie persone con vecchi corredi magari anche di gran valore, che potranno rivivere.

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:14

Zatopek si vede che non mi conosci!

Quante stampe a settimana di quelle dimensioni? Per che tipologia di clienti?

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:17

@Marinaio, mi spiace non conoscerti e sarò lieto di fare la tua conoscenza.

Poche stampe al mese (a volte anche nessuna), vendute in fine art. Non sono un fotografo "commerciale".

Max

user17313
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:18

Sony a7r con un bel leica.
spettacolo

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 21:27

Zentropa per me questa macchina non puo' sostituire la reflex in certi utilizzi.
Nelle situazioni in cui peso e ingombro non sono un problema ritengo la reflex superiore.

Prendero' questa macchina per poter sfruttare delle lenti che reputo eccezzionali, 35 e 50mm Leica M, e per avere a disposizione una macchina FF nei viaggi dove e' impossibile portare una reflex.

user10907
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 22:17

ho capito, voi avete tutti una decina di corredi di differenti brand che aspettano solo nuovi innesti su cui posarsi e rinascere.
ma un povero beduino che ha solo un corredo canon e vuole avere l'equivalente su a7r cheffà??
ho 5 fissi e un tele, per cui su sony voglio essere equipaggiato grosso modo in tal senso.
la parola zoom non è nel mio vocabolario e non voglio adattare le mie ottiche sulla sony. non spendo oltre 2mila euro di macchina per usare ottiche di un brand diverso. voglio sfruttare il connubio lente/sensore proprietario se permettete.

quindi sono inchiappettato? non posso prenderla perchè è inarrivabile economicamente..?? (intendo corredata dei suoi 4 fissi proprietari).
assurdo !

anche perchè ho visto alcune preview originali ed ha un codec di compressione ed una definizione misto gh3 misto canon da acquolina in bocca.

ma se devo spendere 6500euro per una roba simile, allora davvero stringo la cinghia una ventina d'anni e mi piglio sta benedetta 1dc..
scusate eh !!

ok, tralasciando l'ultima ovvia provocazione, qualcuno che non ha lenti vintage da mettere sopra queste sony, esiste??

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 22:36

Lasciala stare...

Non ne hai motivo passando dalla mkIII...

E non sei malato come me o altri con lenti e rese vintage da rievocare..
Prendi me, se potessi economicamente farei cio che dico da tempo...2 lenti telemetro ..24 e 50 e basta adattate ...non quelle dedicate che sembrano fatte per sostituire una reflex con una ML-col tubone..


Con quella somma vai di 1dc ...


user10907
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 22:49

cavolo ulyss, ma sta a7r mi piace un casino. hai visto che roba tira fuori??
ma perchè le lenti sony costano così tanto??

ti chiedo un favore, mi indirizzi su qualche fisso da poterci abbinare?
poi me li cerco io su ebay o roba simile.
insomma, consigliami dei fissi alla mano (economicamente) ma che siano buoni.

vorrei, dico vorrei, poter avere la tripletta che ho su canon e cioè, 24mm, 35mm e 50mm.
riguardo al fisheye purtroppo mi sa che dovrò spenderci dei soldi e prendere quello sony, perchè abituato al canon non passo di certo a zenitar, peleng o samyang.

poi oh, se vedo che il gioco proprio non vale la candela, allora pace.

user3834
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 23:01

Zentropa, le lenti di cui parli sono tutti fissi Carl Zeiss per attacco A!

Ad oggi su attacco E c'è il 35 f2.8 e il 55 1.8 e basta!

Se vuoi dei fissi molto buoni ma "economici" ti consiglio di valutare il Minolta 28 f2, il 35 f2 e il Sony 50 1.4 modello precedente che però ora si trova solo usato (come gli altri due) per usare queste lenti devi avere l'adattatore La-EA4

Quindi diciamo...

28 f2 circa 300 euro
35 f2 circa 350 euro
50 1.4 circa 200 euro
LA-EA4 circa 300 euro

Se ci aggiungi 1.300 euro di A7 stiamo a 2500 euro... non mi pare male ;-)

user3834
avatar
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 23:03

Per quanto riguarda il discorso alti ISO... Nikon dovrebbe nascondersi visti i risultati, il sensore Sony ha più del doppio dei Pixel!

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2013 ore 23:08

Zatopek, come ti sembra la resa della a7r con il 17tse?
Ora lo uso con la 6d, ma mi ingolosisce l'idea di avere più gamma dinamica e maggior risoluzione (come stampe in grande)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me