RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non credevo che avrei chiesto un consiglio...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non credevo che avrei chiesto un consiglio...





user18686
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:12

La 5d2 con il 24 70 2,8 è stata per anni la macchina preferita dai matrimonialisti di tutto il mondo, quindi una qualche cerimonia la potrà fare.

5d3 e Serie 1 sono meglio come autofocus, ma se 5d3 è fuori budget allora 1d varie o 1dsmk2 (visto che lo è anche la 1dsmk3).

Con un crop 1,3 il 24 70 non ti basta più, quindi perderesti l'ottica per eccellenza da matrimoni.

Mio consiglio personale al primo posto la 5d2 al secondo la 1dsmk2.



avatarmoderator
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:18

A 31mm (eq.ti al formato f.f.) siamo ancora in un campo utilizzabile per le cerimonie . (imho) .

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:21

"La 5d2 coj il 24 70 2,8 è stata per anni la macchina preferita dai matrimonialisti di tutto il mondo, quindi una qualche cerimonia la potrà fare"
Mm io ho ricevuto dei feedback differenti, un solo punto croce non è il massimo. la 5d mk. II va bene per il 90% delle situazioni, ma quel 10% è troppo importante per non essere considerato, infatti la combinata era 5d mk II+ 7d. Poi probabilmente dipende dal giro di fotografi, dal loro stile etc etc.Sorriso
Ma sopratutto se voglio andare a fare eventi sportivi temo che la 5d non riuscirebbe soddisfarmi..

user18686
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:23

Eventi sportivi no, io parlavo di cerimonie.

Allora scegliene una tra una 1d e una 1ds alla tua portata economica.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:32

ah importante: GRAZIE a tutti coloro che hanno risposto fino ad ora
[sopratutto a voi Elleemme, alexalex :)]

user18686
avatar
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:33

Buona scelta.;-)

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:38

Mi permetto anche io di dire la mia...La macchina che fa eventi sportive e cerimonie c'è, ed è la 5d3 ma è fuori budget.
Io ho avuto la 7d ma l'ho venduta dopo un mese per disperazione, bellissimo sistema autofocus, macchina galattica...ma troppo rumorosa per i miei gusti. Se le cerimonie ed i book pesano di più nella scelta potresti pensare ad una 5d2+tamron 28-75 (cosa che ho fatto io e sono stra-soddisfatto della scelta), che ti farebbe anche risparmiare qualcosina rispetto a 1ds2/1d3 + tamron 24-70 vc...Il mio personalissimo e modestissimo parere :)
Confermo che la maggior parte dei ritrattisti e matrimonialisti che seguo io ha fotografato fino a ieri con la 5d2, oggi con la 5d3 ovviamente MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:40

Cavolo se mi spaventa però il rumore. Continuo a leggere di gente che si lamenta perchè con 1dsmkII sopra gli 800 iso è inutilizzabile, idem la1d II N. Mi aspettavo delle brutte prestazioni, ma non così brutte.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:47

ossignore, se la 7d per te era troppo rumorosa la 1ds II cos'è:/
"matrimonialisti che seguo io ha fotografato fino a ieri con la 5d2" io non nego questo, quello che dico io è che per esperienza personale solo una 5d mk II è un po' scomoda, perchè i momenti concitati dove ci vuole un buon af nei matrimoni ci sono. Io che per ora posso permettermi solo un corpo macchina ho qualche timore nei confronti della 5d mk II.


avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:50

Fattore peso: con una serie 1 avrai MENO problemi di micromosso (scatto smorzato meglio e bilanciamento migliore), non preoccuparti di questo... al limite preoccupati del mal di schiena se la terrai in mano tutto il giorno, ma non è un problema reale. Con lenti pro infatti un corpo serie 1 è meglio bilanciato ed alla fine stanca meno.

Fattore rumore: esponendo correttamente qualsiasi reflex canon ad 800 iso è perfetta e lavora molto bene anche a 1600, almeno nella mia esperienza 20d, 5d, 1d2, 1d3... poi ci sarà di meglio ma "inutilizzabile" è davvero una parola grossa... io ho usato senza grossi timori tutte le mie macchine (quelle citate prima, non ovviamente quelle con un iso massimo da puro marketing) a fondo scala iso.

Per le tue esigenze la 1ds2 è un'ottima macchina, altrimenti valuta la 1d3 della quale sono davvero soddisfatto... tra parentesi c'è anche modo che il 18-35 sigma copra l'aps-h, ma su questo non so darti certezze... googola!

avatarmoderator
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:51

hahahaha il problema di fondo jacioipox è la coperta troppo corta , un giusto bilanciamento tra prestazioni ed esigenze personali è difficile da realizzareConfuso.
Le 2 1D sono utilizzbili sopra gli 800 iso , cerchi qualcosa di più a scapito di ftg/sec e af ? inizia con una canon 5d old, la spremi come un limone per 3-4 mesi e poi trai le conclusioni ;-)
snapsort.com/compare/Canon_EOS_5D-vs-Canon_EOS_5D_Mark_II

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:52

Jacioipox, la 7d è più rumorosa della 1ds2!
Inoltre tu ti preoccupi molto dell'af della 5d2, ma guarda che è migliore di quello della tua macchina attuale, posto che ovviamente una serie 1 è nettamente superiore.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:53

"Per le tue esigenze la 1ds2 è un'ottima macchina, altrimenti valuta la 1d3 della quale sono davvero soddisfatto... tra parentesi c'è anche modo che il 18-35 sigma copra l'aps-h, ma su questo non so darti certezze... googola!"
1d3 si trova a 2000 euro, sarebbe fantastico, ma costa proprio troppo:( il 18-35 sembra su aps-h senza troppa vignettatura ma solo senza paraluce, il che non mi va troppo a genio. poi non so come sia la qualità ai bordi.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:54

"Jacioipox, la 7d è più rumorosa della 1ds2!
Inoltre tu ti preoccupi molto dell'af della 5d2, ma guarda che è migliore di quello della tua macchina attuale, posto che ovviamente una serie 1 è nettamente superiore."
Ah sìsì, che sia migliore della 550d non ci vuole molto;) La 7d è meno rumorosa? Non potendo confrontare dal vivo stavo guarando su dpreview e msembrava il contrario. Beh, accidenti, bene!

avatarmoderator
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 22:56

La canon 1d mark III si trova a 1300-1400 euro .. non di più !
Per la canon 1ds mark II analizza le foto eseguite e collegate alla recensione di questa reflex .. sono tutte da buttare? www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1ds2#fotoesempio
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me