RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M-monochrom...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M-monochrom...





avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 13:48

Da come ne parli, credo che tu l'abbia usata, cosa mi potresti dire?


Della Monochrom ho solo visto e provato a maneggiare dei files, purtroppo. Ma è un mio pallino da un po'.
Anche io scatto solo in bianconero, dai tempi in cui lo facevo a pellicola.
Oggi lo faccio con la sorella maggiore della Mono: la M9. Identica, ma con il filtro bayer. (La quale M9, detto fra noi, il bianconero lo sa fare comunque molto bene).

Macchina molto coraggiosa la Monochrome, proporre di questi tempi una fotocamera che scatta solo in Bianco e nero... Comunque ho sentito che i risultati sono eccezionali in quell'ambito.


Pensate a quanti "coraggiosi" c'erano una volta, che acquistavano e montavano pellicole che facevano solo foto in bianconero. ;-)
Quello di Leica non è coraggio, ma conoscenza profonda del mondo fotografico e, come spesso accade, la capacità di arrivare prima di altri.
L'assenza del filtro Anti Alias sul sensore, tanto innovativa e sbandierata ai quattro venti oggi da Fuji e da altri costruttori, Leica l'ha adottata dal 2006, sulla sua prima M digitale. La M8.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 14:14

Sono un felice possessore della Monochrom, ne sono entusiasta.
Vengo però da un passato di RF, M7 poi M9 dove conventirvo il 90% degli scatti quindi il passaggio a Monochrom è stato indolore, anticipo subito che non sono ricco! mettiamoci che il Dealer tentatore mi ha trattato bene nella permuta della M9 ed altro...
Nel merito della macchina, anche su invito del Forum, sto confenzionando un personale recensione, chiaramente senza nessuna pretesa... alla quale vi rimando.
In soldoni però, al netto di tutte le considerazioni tecniche pur valide, a chi vuole avventurarsi in questo mondo deve sapere in anticipo che dovrà scattare in manuale (massimo priorità diframmi), messa a fuoco telemetrica, ottica s'intende, qui non c'è focus peacking come M Typ 240, e obbligarsi a ragionare BW già quando scatta, perchè se non lo fà e continua a pensare ancora a colori, prendete una M9 e vivrete felici, diversamente scoprirete un nuovo mondo.
Proprio per questo ho solo Monochrom (Iphone non lo considero...). Per chi non ha mai usato una RF e viene da reflex superautomatizzata, Canon o Nikon che sia, AF rapidi etc...beh, non saprei se consigliarla.

Chi è l'altro del Forum con la Monochrom? si parlava di due persone inizialmente...

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 15:45

Una curiosità....
Per i filtri colore come vi regolate? montante le gelatine sugli obiettivi come ai tempi dell'analogico?
Dato che la MM non ha informazioni sul colore da usare in PP credo sia l'unico modo, ma è un poco limitante.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 16:22

Filtri vite, nn ho gelatine, è come tornare all'analogico.

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 17:50

Sì.. esatto.. però devi decidere prima che filtro applicare; in PP poi non potrei fare variazioni ne di colore ne di intensità del filtro, e tanto meno bilanciare i canali colore per simulare una certa pellicola come si può fare con il Silver Efex per esempio.
In questo senso è più limitante la MM, anche se ammetto che ha un suo fascino speciale, altero ed esclusivo; magari solo provandola la capirei.

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:14

@Billo, un certo Light And Music ha postato alcuni scatti fatti con la Monochrome.
Grazie per la recensione.

Dario

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:28

magari solo provandola la capirei.


Giusto, provala in fase di scatto, poi "lavora" un .DNG e capirai Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:32

@Billo, un certo Light And Music ha postato alcuni scatti fatti con la Monochrome.
Grazie per la recensione.


Si l'avevo notato, ma nei commenti indica quanto sotto, peccato mi sarebbe piaciuto avere le sue impressioni:

Per quanto riguarda la macchina. Ho esclamato anche io " Sti cazzi " quando ho avuto l'onore di provarla!! E ora vorrei vendermi un rene, o forse due, per portarmela a casa

avatarjunior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:51

@Billo, mi ero perso il suo commento, oltretutto moooolto eloquente

Mi sa che la proverò anch'io...

Dario

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 18:52

Finita, senza pretese di sorta, ma per chi interessato...

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_m_monochrom

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 20:39

Hai ragione, nn si finisce mai d'imparare Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:12

Macchina incredibile, l'ho presa ad Aprile e ne sono soddisfattissimo sforna file incredibili.

Il 35 mm f2 summicrom si sposa perfettamente ma se puoi prendi il 35mm summilux 1.4f

Se la provi la compri.

A Milano la puoi trovare e provare da Noc

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:16

Ecco chi è il secondo utente!

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:20

per me siamo almeno in 3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Dicembre 2013 ore 21:22

Purtroppo la mia al momento è a fare un tagliando a Solms non vedo l'ora che rientri per provarla con il 35mm lux MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me