user4369 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 11:26
Beh, direi che sei messo bene ad ottiche Consiglio 1: se non hai fretta e non ti fai prendere dallo shopping compulsivo ti consiglierei di attendere la Mark III, ci piazzi su il 70-200 (o anche altro se preferisci), cominci a scattare a determinate focali fisse (50, 85, 100, 135, ecc.) e vedi quali foto ti soddisfano di più. Poi deciderai l'acquisto... Consiglio 2: se mi dici che ti serve l'ottica per fare primi piani medi o stretti io non scenderei sotto 85mm. Nello specifico, come detto in precedenza, ho preferito il 100 f/2 che eventualmente ti consiglio (se vuoi guarda la mia galleria ritratti, ci sono 3 foto scattate al figlio di un mio amico che ho ripreso proprio col 100mm). Se vuoi una focale maggiore opta per il 135 f/2. Ci sarebbe anche il 200, ma forse è troppo lungo. In sintesi io, considerando una spesa non eccessiva e una qualità molto buona, sceglierei tra 85 f/1.8 e 100 f/2. Se puoi spendere di più vai col 135 f/2 |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 11:36
@ Sennatex una mia idea buttata così ....... hai pensato alla possibilità di cambiare il tuo 70-200 f/4 con un buon 70-200 f/2.8 ........... ? magari poi ci aggiungi il 50one .... non sapendo esattamente cosa cerchi potrebbe essere un'idea .................... |
user24904 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 11:38
@Nic, per caso nel post scriptum, avrai mica sbagliato 3D?:D |
user4369 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 11:41
Sì, ho corretto... Scusa, rispondendo in più Threads mi sono confuso |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 12:38
Ciao Nic911, non ho tutta questa fretta...... ma visto che siamo vicino al Natale e come regalo mi farò (invece di farmi regalare la solita cravatta oscena che non porterò mai se non 1 volta) la Mark III con 24-70 II e intanto che ci sono chiudo in bellezza con appunto 50, o 85, ecc.ecc. So bene che potrei usare sia il 24-70 in arrivo che il 70-200 che già ho ma volevo qualcosa di dedicato principalmente al ritratto, ti faccio un'esempio mi è capitato di fare foto in casa ai nipotini e la scelta era tra il 16-35 e il 70-200 con il 70-200 sono lungo con la 50D mentre con il 16-35 sono quasi sempre obbligato ad avvicinarmi molto e usarlo a 35, quindi su ff la mia paura che il 100 sia lungo mentre forse trovo meglio l'85 ma questa è una valutazione fatta senza mai avere avuto a confronto sia il 50,85,100, e tantomeno il 135, io pensavo di scegliere l'85 f/1.8 e se poi mi trovo come spero bene il prossimo anno faccio il salto con il fratellone maggiore EF 85 MM 1,2 L USM II. Secondo il vostro parere potrebbe essere una buona scelta? Ciao Ciao Nando-t, l'idea mi è venuta e non una sola volta , ma come dite voi ho dovuto domare le scimmie e i vari gorilla perché altrimenti il conto corrente ne risentiva pesantemente, e quindi ho dovuto scegliere tra il 24-70 II e 70-200 II avendo comunque il 70-200 f/4 liscio. Ciao |
user4369 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 13:06
Vai col Canon 85mm f/1.8 Non te ne pentirai... Se un giorno decidessi di fare un ulteriore avanzamento passi ad altro. |
| inviato il 27 Novembre 2013 ore 13:13
Ancora un grazie a tutti voi per i preziosi consigli. Ciao |
user4369 | inviato il 27 Novembre 2013 ore 13:42
Di nulla... Il Forum serve proprio per questo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |