RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obiettivi per ritratti,consiglio corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obiettivi per ritratti,consiglio corredo





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:46





esempio di ritratto eseguito a Ta
85 1,2L A f.1,2 .
Sicuramente d'atmosfera ma non a tutti piace vedere un occhio nitido e l'altro sfuocato.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 9:14

Ora mi domando,ma una volta che la distorsione è assente,fare per esempio un mezzo busto con un 50mm o con un 100mm dà dei risultati diversi,rimane una scelta personale/soggettiva del fotografo ,o c'è un giusto?


Ciò che determina la prospettiva di una foto è la distanza dal soggetto. La focale modifica solo l'angolo di campo inquadrato, non cambia la prospettiva.

Prova a pensare il problema... distorsione in termini di distanza dal soggetto: grandi fotografi consigliavano di non avvicinarsi a più di mt. 1,5. A partire da quella distanza prova con uno zoom che genere di inquadratura viene fuori alle varie focali....

Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 14:17

grazie per le risposte,per quanto riguarda gli zoom io ho deciso di usare dei fissi perchè mi obbligano a ragionare di più sulle composizioni e sulle inquadrature,cosi sono obbligato a imparare..

;-) quoto

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 13:40

85mm preso! non vedo l'ora di testarlo seriamente per qualche lavoro
peccato per il poco tempo libero ,ma sono riuscito a fare qualche scatto al mio modello sempre disponibile,ora non mi rimane che prenderci la mano
F\2.0



user4369
avatar
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 14:28

Giuliano se continui a postare ottimi esempi di foto scattate con un "modesto" 18-200 assisteremo a suicidi di massa... MrGreen
Intendo di quelle persone che per un 50mm spendono 1.400,00 euro MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 14:41

come sempre gli obiettivi ti permettono di avere un immagine con una buona qualità,ma per fare le foto belle ci vuole il manico ehehe

user4369
avatar
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 14:44

Senza dubbio...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 14:56

La scelta della focale a parità di inquadratura è importante, avrai risultati molto diversi di ottica in ottica a parità di inquadratura. Obiettivi più nitidi e più morbidi, un bokeh cremoso ed uno duro, un passaggio più netto o più graduale tra il piano di fuoco ed il resto etc etc.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 15:24





Questa volta ho usato un 18-105 ....obiettivo da 150 euro.
Un 50 da 10000 euro non serve in questi ritratti....
Per fare bei ritratti usate i tele e spendete poco....
Come rileva Daniele....conta la focale scelta più di ogni altra cosa.
Cosa c'è di più comodo che un 18-200 ????

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 15:29





nikon 18-200 posizione grandangolare + Fuji S5

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 15:40





Canon 6d+ leica 135 2,8 elmarit

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 16:38

135mm è un ottima focale per ritratti anche ambientati



altrimenti si puo scendere fino a 24mm per mezzi busti



avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2013 ore 16:41

Veramente questa élamogl...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 0:49





Questa con Leica Apo Telyt 280/2,8 a f3,5

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2013 ore 0:54

Conosco bene l'apo-telyt 280r .L'ho tenuto per 28 anni!!!
Ho comperato il primo pezzo costruito dalla Leitz ....era il 30-10-1985.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me