| inviato il 18 Novembre 2013 ore 21:22
“ Secondo me il tuo 24-105 avevi dei SERI problemi. Su aps-c con le famose considerazioni sul grandangolo per me è fantastico e superiore e di molto al 15-85 (avuto entrambi su 7d). E l'af a volte rasenta il miracoloso. „ Infatti gli esemplari di 24-105L prodotti dall'inizio fino a tutto il 2010 erano un po' un terno al lotto. Oggi uso il 15-85 su 7D e ti giuro che non ho mai visto la stessa nitidezza su 50D + 24-105L. E' anche vero che il mio 24-105L l'ho trascinato due volte in CS per le tarature. Il mio esemplare di 24-105L era ottimo come costruzione, velocità e precisione AF (più veloce del 70-200/4L IS), stabilizzatore silenziosissimo. Però le foto erano abbastanza nitide a f/5,6 e f/8, a f/4 le trovavo un po' morbide. Comunque l'AF era ottimo si, ma solo di giorno e sera ancora chiaro. Quando fotografavi di sera le Porte Palatine a Torino che erano scarsamente illuminate dai lampioni stradali (macchina su cavalletto, 100 ISO, AF attivato su punto centrale), l'AF era molto difficoltoso, col Tammy no. Alla festa di compleanno di mia moglie in ristorante, ho usato la 50D col Tamron ed il flash esterno quasi tutta la sera, poi ho voluto mettere su il 24-105L, ma dopo cinque scatti l'ho smontato dalla disperazione ed ho rimesso su il Tamrom. Eppure la sala era ben illuminata dalle lampade.... Io non dico che il 24-105L siano tutti come il mio, no di sicuro, ma l'unica cosa che hanno in comune tutti gli esemplari è che costano lo stesso prezzo. C'è da dire che fortunatamente da un paio di anni a questa parte pare che la produzione sia nettamente migliorata, probabilmente perché Canon ha effettuato un upgrade silente. Per questo suggerirei all'autore, se intende prenderlo usato, di cercarne uno che sia abbastanza recente e con garanzia residua, a costo di pagarlo 50€ in più (per me, il gioco vale la candela). |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 21:49
“ il 24-105L non canna l'AF solo se il punto di MAF si trova a misurare un'area ben illuminata da fari o lampioni, negli altri casi canna l'AF quattro volte su cinque „ mi hanno prestato proprio stasera un 24-105 e ho notato che l'AF ogni tanto sballava (foto all'interno con poca luce). Pensavo fosse colpa della 70D ma adesso mi devo ricredere che non è colpa della macchina... l'AF è fulmineo anche con poca luce...peccato che ogni tanto va anche lui dove vuole. Anzi ho notato che usandolo a 24 e puntando su un punto in queste situazioni lo sbaglia di più...forse sono anch'io che pretendo un'ottica PRO con un prezzo SEMIPRO. Ma questa 70D ha proprio bisogno di ottiche SUPER (ero troppo abituato con la mia nikon D300 che non era così esigente!!!). Per la vendita del mio Tammy mi farebbero comode quei soldini...ma ci penserò se venderlo oppure no. Il 24-105 mi è piaciuto per il 70% ma ho ancora dei dubbi. |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 21:53
“ Per questo suggerirei all'autore, se intende prenderlo usato, di cercarne uno che sia abbastanza recente e con garanzia residua, a costo di pagarlo 50€ in più (per me, il gioco vale la candela). „ visto che il prezzo del nuovo continua ad abbassarsi opterei di prenderlo nuovo...al momento con 630-650 si prende tranquillamente |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 22:00
630€ - 650€ nuovo il 24-105L...? (da "kit" viene venduto con un corpo macchina) non da solo.... e se lo fanno sono de "furbini" se lo sapesse mamma Canon... |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 22:05
lo fanno, lo fanno... Giorgio B. |
| inviato il 18 Novembre 2013 ore 23:59
Lo scrivono che proviene da kit...quindi sono a posto |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 9:05
ma c'è qualche altro utente che con il 24-105 soffre di AF sbagliato su aps-c? Come ottica mi piace ma non vorrei prenderla e poi pentirmi per le foto non a fuoco... |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 19:49
Se lo usi di giorno vai tranquillo, ne sbaglierà una su 100, magari perché in quell'uno hai cercato di fotografare un muro bianco. Giorgio B. |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 19:57
volevo fotografare i volti dei miei figli in zona non tanto luminose...forse per quello!!! mi verrebbe la voglia di vendere la 70D e prendermi una 5 mark II...oggi sono un po' deluso della 70D...boh!!!! |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 21:31
NO! se cambi, prendi la 6D. Il motivo è molto semplice: il problema dell'AF non è per colpa dell'obiettivo 24-105L, ma della coppia f/4 con i sensori AF che leggono -0,5EV (la stragrande maggioranza delle EOS), salve qualche vecchia 1D che legge a -1EV. Solo le ultime produzioni Canon, come la 5D III, la 1DX e la recente 6D, Canon ha incrementato la sensibilità dei sensori AF portantoli a -2EV, per quanto riguarda 5D III ed 1DX, - 3EV per la 6D. Ecco perché Canon vanta la capacità della 6D di mettere a fuoco al chiaror di Luna. Giorgio B. |
| inviato il 19 Novembre 2013 ore 21:50
Il 24-105 l'ho usato su 50d e l'ho sempre trovato ottimo, forse perchè venivo da un sigma 24-70 f2.8 che non mi ha mai convinto per nitidezza, gli ho affiancato un il sigma 8-16 per colmare il gap del grandangolo, ciao! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |