RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 120-300 + Sigma 2x. Deludente, spedisco per tarare.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 120-300 + Sigma 2x. Deludente, spedisco per tarare.





avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 22:25

Altro problema che mi si è presentato oggi è che la macchina ad un certo punto non ha riconosciuto l'obiettivo e mi dava F0

Questo lo fanno anche i Tamron: ho avuto un 18-250 che lo faceva un po' sulla Canon 60D ma pochissimo sulla Canon 40D (smontavo e rimontavo l'obiettivo e si risolveva immediatamente), immagino per un problema di comunicazione.
Anche il 18-270 che ho adesso presenta, pur se molto raramente, lo stesso problema.

ieri sbagliando a svitare il paraluce si è svitata la lente frontale, non che si è staccata ma si è allentata e non so se la lente frontale può influenzare la MAF o soltanto perderla all'infinito

Azz, questo è MOLTO MOLTO MOLTO brutto (absolute, a fronte di questo, un po' preoccupato lo sono anche ioTriste,pur continuando a sbavare per questo obiettivo)
(comunque tu hai una idisincrasia verso Sigma, è innegabileMrGreen)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 22:34

Giò, se è per questo me stanno 'm pò sulle palle pure i canon non "L" Eeeek!!! ... ma non lo dico per non sembrare uno snob di merda...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2011 ore 23:21

Ho visto i raw...
Beh, mentre quella col fenicottero per intero non mi piace proprio nè per definizione nè per sfocato molto nervoso e strano che noto sulle onde dell'acqua, nell'altra, guardando il becco non mi sembra sia fuori fuoco... cioè, forse l'occhio sì, ma il becco ha delle zone completamente a fuoco.
Il problema è che tutte e due sembrano quasi velate come foto. Come se mancasse proprio tanto microcontrasto e nitidezza. I dettagli sembrano esserci abbastanza.

Boh, mi sembra più un problema di potenzialità della lente piuttosto che di maf.
Sicuramente in questa condizione di luce l'uso del duplicatore si fa sentire di più....

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 7:32

Purtroppo in rete trovo solo gente stratosfericamente felice di possedere questo obiettivo, ma solo test su francobolli e peluche...


io sono contento come resa... e non rubo i pupazzi alle mie bambine e la collezione dei francobolli allo zio ;-)

jpg senza maschere e ritocchi vari!! (i giornali le vogliono in fretta)




Kart 10° Trofeo città di Siena di Mirco Mugnai "www.westysite.it", su Flickr




Kart 10° Trofeo città di Siena di Mirco Mugnai "www.westysite.it", su Flickr




Siena CUS Rugby vs Ascoli di Mirco Mugnai "www.westysite.it", su Flickr



Ciao

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 8:21

Da neo-possessore del fratello 300/2.8, noto una cosa comune con gli scatti miei, ovvero una mancanza di dettaglio, come dice Lufranco, sembrano leggermente "velate".
Passata l'ubriacatura del 2.8 fisso, un sogno per me di questi tempi . . . MrGreen, sto cercando di capirci qualcosa.
Smanettando con la taratura AF con focus chart, sembra vada meglio, pur avendo fatto le prove "a spanne" ed alla carlona, quindi mi son imposto di rifarle ma con calma. Trattandosi di argomento nuovo per me, ho cercato in rete notizie sulla taratura e mi so cascati i maroni . . . Eeeek!!! " la focus chart e' ottima " . . . " la focus chart non serve a nulla, meglio comperare prodotto x y z " . . . " meglio spedire tutto in assistenza per la taratura " . . . insomma tante esperienze, tante verita'.

Io per tagliare la testa al toro, mi stavo decidendo di spedire la d300 con l'obiettivo in assistenza trattandosi di prodotto Mamiya. Ho mandato loro una mail, ma devono ancora rispondermi: allora nel frattempo ho curiosato in internet e vedere se trovo info sul servizio assistenza dell"Ad-Service.
Porcamiseriaccia..!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Su 10 recensioni lette, 8 ne parlano in maniera molto negativa..!!
Cosi ora scopro che l'assistenza Sigma sembra (dico sembra da cio' che leggo in rete, provate a fare ricerche con google . . . ) sia piuttosto scarsa.
@ cicoberto, non so se ne eri gia' a conoscenza, valuta tu . . .

Per farla corta, ho deciso di fare cosi:
mi rifaccio la taratura AF da solo, ma come io reputo meglio , non seguendo alla lettera cio' che dicono della focus chart.
Il il 300 lo uso per uccelli, quindi fotografo con i tc a lunga distanza: trovo piu' giusto fare la taratura a distanza e non alla minima distanza di messa a fuoco (qualcuno ha scritto 50volte la lunghezza focale) e non con piano inclinato a 45' ma mettendo a fuoco in parallelo al piano focale ed usare. Cerchero' di ingegnarmi manualmente, vediamo . . . MrGreenMrGreen

Fatto sta che stiam parlando di micro dettaglio: sto scattando di gusto, mi diverto, e se riesco a migliorare ancora di piu', ben venga: altrimenti per me e' ok anche cosi', cerco al limite di rimediare in pp con mdc.

user95
avatar
inviato il 22 Novembre 2011 ore 9:22

altro giro altra corsa... se ci si mette pure l`importatore e l`assistenza siamo a cavallo

solo una nota Daniele: se metti la focus chart in parallelo anzichè a 45° come valuti poi se il fuoco è avanzato o arretrato? ...

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 9:38

in rete trovo solo gente stratosfericamente felice di possedere questo obiettivo, ma solo test su francobolli e pelouche


dai non essere cattivo, lo so che è una rogna infinita,fattelo tarare sei stato sfortunato poi vedrai che ti diverti, ho analizzato i raw e sembra veramente che ci sia un bel front focus, se non riesci in manuale spedisci ad ad-service.......cmq vieni nella mia galleria vedrai che non ci sono solo pelouche;-);-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 9:50

@ Bafman: ho dimenticato di specificare di mettere a fuoco sul piano, ma mettero' a 45' un elemento laterale inclinato (pensavo ad un metro / righello). Dovrebbe funzionare . . . Confuso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 9:55

daniele c'e una focus chart in vendita che funziona proprio così....prova quella, da i risultati migliori.....fatto test con 5d mk II su focus chart da un amico e nessun problema, sarà ma forse sono stato fortunato io?

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 10:02

grazie Enrico, credo stai parlando di quella che ho visto anch'io e dalla quale vorrei prendere spunto (LensAlign, l'ho trovata qui:
www.luminous-landscape.com/reviews/accessories/lensalign.shtml).
Ma acquistarla significa spendere $ 80 e $ 140 rispettivamente versioni normale e pro . . . Eeeek!!! penso che un impegno artigianale valga la pena . . . preferisco scolarmi 80 dolaari in birra e vedi che la nitidezza ce la trovo ovunque. . . MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 13:51

daniele c'e una focus chart in vendita che funziona proprio così....prova quella, da i risultati migliori.....fatto test con 5d mk II su focus chart da un amico e nessun problema, sarà ma forse sono stato fortunato io?


Sì, ma se già sta stretto con un -20 di taratura fine poco ci fa con la focus chart... è arrivato a fondo scala.

Quella lente va tarata con quel corpo macchina con taratura meccanica, non elettronica fine.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 14:10

Sorrisolufranco era riferito a daniele.......

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 16:38

MrGreenMrGreen . . . ora ci penso io a rallegrare il pomeriggio . . . pronti a fare due risate. . . ? MrGreen

Oggi ho pensato come fare un Lens-Align maccheronico . . . ci sarei anche riuscito, solo che son arrivato a casa tardi e quando il teatrino era pronto, non c'era piu' la luce, quindi test rinviato a domani se riesco.

[IMG]/IMG]









ovviamente mentre speravo di essere solo e che nessuno mi vedesse... e' arrivata la mamma della mia fidanzata... m'ha guardato... e' scoppiata a ridere ed e' rientrata in casa..! Ecco, se avevo guadagnato due punti, me li son rimangiati di brutto...MrGreen

A parte gli scherzi: riprovero', secondo me dovrebbe funzionare: il segno nero sul pannello e' parallelo al sensore, mi posso mettere alla distanza che voglio e col metro sono a 45' rispetto al piano. Sto facendo una ca.ga.ta...??Confuso

PS il lambrusco era gia' stato bevuto nei giorni scorsi, non e' stato complice del teatrino sopra...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 16:42

Strepitoso.... non resta che scoprire l'utilità della bottiglia di Lambursco....

Soprattutto, visto che sembra vuota, ora, come farai a beccare il giusto punto di MAF????

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 16:46

azz Lufranco, sei stato piu' veloce di me sul lambrusco..MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me