RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Diesel o gpl?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Diesel o gpl?





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 20:53

Capisco chi fà tanti km al giorno,ma per gli altri...benzina da usare con parsimonìa no eh?
Intorno al 2000 sono riuscito a stare 3 anni senza auto,spese azzerate,poi mi sono sposato ed ho dovuto 'sposare' altre abitudini...risultato...auto usata (ovvio,non ho il box...a proposito ce l'avete messo nel censimento?),assicurazione,forse riesco a fare 10000 km all'anno (il negozio ce l'ho a 500 metri da casa e ci vado a piedi),insomma facendo due calcoli spendo circa 5 euro al giorno per usare l'auto forse una volta alla settimana,è una spesa 'sorda' che eliminerei volentieri,forse pagherei meno (anzi ne sono sicuro) se chiamassi il taxi quando serve,ma nella mia città non esiste un servizio del genere.
Però per molti l'auto è fondamentale...purtroppo.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 22:23

Lo dici a me!!! Io l'auto la userò si e no un paio di volte al mese (quando mi tocca!!), vado quasi sempre a piedi o in bicicletta, la uso se devo trasportare qualcosa o se proprio devo recarmi in posti dove è impossibile andare con altri mezzi,ma l'auto che devo acquistare deve servire un pò a tutta la famiglia e in certe circostanze a meno non se ne può fare..se è possibile risparmiare sul carburante non mi dispiace, certo che non vada a discapito della sicurezza è essenziale, per questo mi informavo. A proposito, grazie ancora a Roberto per l'interessamento. MI studierò i link che hai inviato!

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2011 ore 23:12

Roberto: molto interessante l'ultimo link!;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2011 ore 21:32

Imho - a piacere di guida meglio benzina/gpl di diesel.
I trattori mi piacciono solo a cingoli....

MrGreen

A mio avviso il gpl e' un'ottima scelta, e per la sicurezza non mi preoccuperei troppo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2011 ore 23:09

Imho - a piacere di guida meglio benzina/gpl di diesel


Dipende dai casi, a parità di cilindrata e cavalli il diesel è molto più divertente, ha una coppia mostruosa già dai bassi giri..


avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2011 ore 23:54

Ragà...questa macchina deve servire a trasportare persone e oggetti

e deve essere sicura ed economica....mi piacciono le vostre osservazioni sulla guida divertente...Sorriso ma non ci capisco nienteee!!! Sorry MrGreen ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 17:42

ciao norma ti diro' la mia:lascia perdere metano/gpl perche' sono pericolosi.Alfa 33 con impianto gpl incendiatasi da sola( della madre della mia ex)..ho fatto un viaggio in una punto a metano d'estate e il sacco a pelo che era a contatto con la bombola del metano si e' letteralmente sciolto(iper-riscaldalmento della bombola d'estate)..e poi perche' vietano in tutti i parcheggi l'entrata di macchine a metano/gpl??..un motivo ci sara'!!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 19:51

Alfa 33 con impianto gpl incendiatasi da sola


Bhe, l'alfa 33 era un'ottima Alfa...riusciva a toccare i 180 orari con un 1300cc, però è un po' vecchiotta e scommetto che l'impianto gpl non era proprio recente Eeeek!!!

e poi perche' vietano in tutti i parcheggi l'entrata di macchine a metano/gpl??


Non ne sono sicuro, ma credo si possa parcheggiare nel primo livello interrato.

Ciao

P.S. Conosco un paio di amici con l'impianto gpl :

- amico con Citroen ZX + gpl, tutto ok (anche se in montagna ci ha superato una Pescaccia!!), adesso è passato ad una Kia Picanto gpl, 80.000 km senza problemi.
- amico con Vw Golf V 1.6 con gpl Landi Renzo (approvato dalla casa madre), tutto ok.


avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 21:43

La GPL oltre che sicura, convivenza, semplicemente è meno sicura di un normale auto. Il serbatoio GPL occupa molto spazio nel bagagliaio (dipende da auto) ad esempio toglie la ruota di scorta... se ti strappa la carcassa di gomma devi chiamare l'ACI.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2011 ore 22:21

Si,si può parcheggiare un piano interrato, non di più. E poi sui traghetti solo sul ponte all'aperto e mi hanno detto che su certe navi non ti fanno neanche imbarcare.
Il GPL necessita di una doppia manutenzione annuale, una per la parte a benzina,una per quella a GPL. Per quanto riguarda la ruota di scorta, ora come ora non è compresa in quasi nessuna auto (la devi pagare come optional!!Eeeek!!! ) con la differenza che se la vuoi la puoi avere,mentre con la versione GPL te la scordi!!
......ho fatto un giretto per le concessionarie....;-)MrGreen
......ma ancora non ho deciso....Cool
Continuate pure a suggerire!!!!Sorriso
Grazie!

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2011 ore 17:15

Io ho il GPL.
Ma soprattutto ho fatto la tesi di laurea sullo studio cristallochimico del particolato PM10 (e minore, fino a PM1 con T.E.M.), quelle belle palline di IPA e composti vari che ti si infilano negli alveoli polmonari (per sempre) e sono al 90% da diesel! E i cosiddetti FAP mi fanno solo ridere, sono una trovata pubblicitaria per vendere quanto di più cancerogeno abbia a che fare quotidianamente con le nostre vite.
P.S: anche nella combustione delle benzine e del GPL si liberano composti e particelle non propriamente salutari, ma il diesel da questo punto di vista è il peggiore di tutti.
Ciao

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 10:50

Io ho GPL (una Golf 1.6) e mi sento di consigliartelo. E' economico: costa metà della benzina e ha una resa kilometrica di poco inferiore. E' sicuro: mai sentito di casi di autocombustione; la bombola regge in caso di incidente (e il serbatoio della benzina?); da quel che so io il divieto di accedere a garage interrati dipende dal tipo di gas di scarico emesso, che anziché salire, tende a rimanere in basso. Piacere di guida: a parte che coi nuovi impianti perdi pochissima potenza ma poi... piacere di guida? e dove fra autovelox, tutor, code ecc.?

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 19:40

ciao norma ti diro' la mia:lascia perdere metano/gpl perche' sono pericolosi.Alfa 33 con impianto gpl incendiatasi da sola


Certo un bell'esempio recente recente... che dire, mi ricordo che ai tempi delle lampade ad acetilene... MrGreen
E poi impianto fatto da chi?? ;-)


avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2011 ore 21:58

MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2011 ore 1:21

Ho sentito dire anche che il GPL richiede una maggiore e più frequente manutenzione rispetto alle altre tipologie, è così costosa questa manutenzione? In cosa consiste? E' dovuta alla pericolosità?


No, è dovuto al fatto che l'impianto gpl è un sistema d'alimentazione che richiede una certa manutenzione.
Il pericolo più grosso che si corre con le auto a gpl è quello di avere problemi...
Il gpl infatti non ha il potere lubrificante della benzina per cui, specie se si utilizza la vettura spesso in autostrada, alcune parti del motore come valvole e le sedi valvole possono andare soggette ad usura precoce.
Tra l'altro, a differenza di benzina e gasolio che sono abbastanza controllati, la qualità del gpl che gira è molto bassa e la possibilità di guasti agli iniettori per colpa di impurità nel gas non è un' ipotesi remota.
Last but not least, non esiste l'impianto della Ford o della Opel... sono tutte fesserie... è la filiale italiana della casa che ha fatto un accordo con Landi, BRC o altro produttore d'impianti per installare uno dei loro dispositivi sulle vetture.
Come a dire che nessun motore è concepito per essere usato col gpl... cosa che per esser fatta senza rischi si dovrebbe rivedere profondamente il motore stesso nelle cosiddette parti calde (rinforzando pistoni, valvole e sedi valvole), un'operazione che nessuna casa fa poichè i costi di un simile intervento sarebbero di molto superiori a quelli delle possibili (e in alcuni casi probabili) riparazioni in garanzia.
Morale della favola: se è per rivitalizzare una vecchia auto euro 1, ok... ma se si tratta di un'auto nuova, sulla base di quanto visto in 15 anni di esperienza lavorativa in diverse case auto, io sconsiglio caldamente di scegliere la versione alimentata a gpl.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me