RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moto cross







avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2013 ore 8:44

Io sono stato a Santa Barbara in Toscana dove spesso si allena Cairoli, in realta' devi vedere sul campo il tempo perche' non sai quanto veloce passeranno nel punto dove ti metti, se sei a bordo pista e' probabile o possibile che da un punto riesci a riprendere piu' situazioni interessanti, ad esempio, salto e curva. Se vuoi sperimentare con il panning, rallenta il tempo di almeno un 25 % rispetto l' esposizione corretta e sincronizza il flash sulla seconda tendina, se scatti al tramonto e sei vicino alle moto, esponi per lo sfondo e con il flash schiarisci le moto

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 9:28

scusate se riapro questa discussione ma sono alla vigilia della prima esperienza nelle due ruote motorizzate al campionato italiano di Maggiora di questo fine settimana e ho preso qualche spunto dai vostri suggerimenti.
Pensavo anche io di impostare priorità tempi, AF-C con pochi punti di messa fuoco attivi, ISO auto (ma vediamo com'è il sole, se le condizioni non sono variabili con luci-ombre li preferisco manuali). Farò esperimenti con vari tempi e penso di usare il Nikon 70-300 montato sulla D7500 e farò anche qualche inquadratura più larga col Sigma 17-50.
Spero di poter girare un po' intorno alla pista per cambiare inquadratura, confido non ci sia la bolgia del mondiale.
Causa siccità spero di non avere problemi con la polvere... o forse sarebbe meglio la polvere dello spreco di acqua che ho paura verrà fatto per evitarla...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 10:03

Farò esperimenti con vari tempi


non so se c'è molto da sperimentare...
se le moto si muovono veloci ti serve almeno 1/1.000. puoi provare in punti in cui vanno piano 1/500 ma quasi sicuro becchi mosso

iso auto sempre soprattutto in questi casi. che senso ha metterli manuale? al massimo limitali a 6400

sicuramente ci sarà polvere! portati due corpi. uno con il tele e uno con il wide e flash

ciao e buon divertimento!

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 11:45

"Sinceramente non vedo come possa esserti utile il flash viste le (immagino) relativamente grandi distanze tra te e i piloti!"
Ci sono diverse tecniche per immortalare il motocross. Se vuoi congelare le moto in salto, se in curva, pdr frontale, laterale.... il flash invece può essere estremamente sulla seconda tendina con tempi lunghi.... se ti metti a fianco di un "panettone", cerca uno sfondo con alberi o tribune o altro e prova un tempo lungo, tipo 1/30 o 60/125; seguendo la moto col flash vengono effetti dinamici molto interessanti. Meglio talvolta degli scatti frontali in volo, che sembrano fermi...
www.google.com/search?q=foto%20motocross%20flash%20e%20tempi%20lunghi&
È l'unico scatto che rende vagamente l'idea, probabilmente anche senza flash. Se sei vicino, con un wide adeguato da sotto con lo sfondo mosso ed il soggetto congelato dal flash si esalta la prospettiva dell'altezza...

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 12:50

adoro le foto con i super wide, nell'azione dura, fatte con il flash








avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 12:51

diciamo che se vai in manuale completo, da vicino si possono fare anche cose del genere...

questa l'ho scattata con un 70-200 a 70 mm ed una 1ds III (macchina piuttosto lenta).






non e' motocross ma flattrack (molto simile allo speedway anche se non ci sono i salti e corrono senza freni)


Il vero problema e' salvare la fotocamera, ed i polmoni, da polvere e sassi sparati dalle moto.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 13:01

Le mascherine torneranno utili ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 13:10

Anche un filtro uv per proteggere la lente frontale, amche dall'essere pulita più volte, non è una cattiva idea

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 13:17

Acc... Quello manca... Ho solo filtri nd e direi che non è il caso... Starò attento e paraluce-munito

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 13:18

Sisi, non fondamentale ovviamente! L'avevo trovato comodoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 13:31

per l'amor del cielo proteggi l attrezzatura imbustandola o coprendola il più possibile in qualche modo mentre scatti, perchè la polvere a me era entrata anche nel cervello a momenti. Nel mio caso è capitato in campagna su sterrato e avevo usato il 15-85 stando vicino all'azione....talvolta alternando e stando più lontano con un 70-300..... Poi dipende sempre la distanza a cui vuoi / puoi stare , ma cerca di organizzarti per proteggere l' attrezzatura quantomeno.

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 20:23

Mah, all' ultima enduro, su 1d4 ho usato 70/300 Is usm2 e 70/200 f 2.8 - x la polvere ho dovuto togliere gli occhiali e mettere un bavaglio - con l'attrezzatura non puoi farti troppe menate in contesti così dinamici - giusto un filtro protettivo, quello ci può anche stare, ( comunque su quel tipo lenti ho sempre una copertura mimetica o una calza - alla fine, una soffiata e via, passata la paura --- diverso il discorso se si fa questo genere abitualmente

avatarsenior
inviato il 25 Marzo 2022 ore 23:37

Mi sa che bagneranno la pista... Dovrebbe ridurre di molto la polvere, ma una calza sull'obiettivo la posso anche mettere ma poi riesco a usare lo zoom?
m.facebook.com/MaggioraPark/photos/pcb.4357713174331630/43577129809983

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2022 ore 0:08

...la calza prendila il meno aderente possibile, x garantire + margine se lo zoom e' a rotazione, al limite fissi la parte sul paraluce con nastro o elastico

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2022 ore 0:51

fai qualche prova prima di andare su ,cerca una soluzione che garantiscca un compromesso tra protezione e comodità....buona polv...ehm buona luce ! si scherza MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me