RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio per un versatile treppiede da viaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio per un versatile treppiede da viaggio





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:13

Buongiorno a te,
è importante sapere cosa intendi per economico, una certa cifra può essere economica per un certo prodotto e meno economica per un altro prodotto. Se spendi meno di 100 euro per un treppiede con tutta probabilità non farà bene il suo lavoro e non durerà nel tempo...e bisognerà comprarne un altro, spesa doppia.
In oltre bisogna sapere quali ottiche usa sulla D3300.

Però in realtà su amazon pare ci siano dei treppiedi che costano poco e vadano sufficientemente bene, diciamo che danno la sensazione di robustezza ed affidabilità. Ma dal mio punto di vista sono inferiori ai brand più blasonati.

Questo è il treppiede, prova a leggerne le recensioni:
www.amazon.it/Andoer-monopiede-Changeable-Traveling-Portable/dp/B00SFI

Altri prodotti citati in questa discussione sono da tenere in considerazione, come lo stesso Togopod che vedi nel video sopra.


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 17:53

Ciao a tutti,se posso ,mi accodo anchio MrGreen
Non riesco a decidermi,sto alleggerendo il tutto,sto decidendo di cambiare lo zaino,e a questo punto volevo anche prendere un trepiede piu testa piu leggero da viaggio,ok la leggerezza,ma voglio che sia molto stabile,ora ho un manfrotto 190 prob e una testa a tre movimenti 141 rc ,mi trovo molto bene ,ma quando bisogna fare fare delle escursioni un pò piu impegnative,ne sento il peso,deve soppertare 5d mark 3 + 16.35 -24-70 -70 200 2.8 is.
Ho guardato in casa Manfrotto ma non riesco a trovare qualcosa che mi convinca.
consigli?
grazieCool

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 18:38

Ciao Hammer,
potresti dare un occhiata ai modelli traveler seconda serie. Per la tua attrezzatura potrebbe andare bene anche la serie 1. Ma dato che lo vuoi agilmente trasportabile ma stabile, quelli della seconda serie essendo un poco più grandi sono più stabili. La stabilità è intesa come posizionamento granitico, e cioè che dove lo metti quello sta. Chiaramente i traveler, in special modo quelli in carbonio, sono più piccoli e leggeri quindi non si può pretendere la stabilità di un Manfrotto 055, forse nemmeno del 190. Sono sufficientemente stabili, e quando c'è vento gli puoi ancorare lo zaino al gancio sotto la colonna centrale...ancora meglio lo zaino dentro al ragno, quelle reti elastiche da motociclista. In questo modo lo zaino lo appoggi per terra e il gancio del ragno, al gancio del treppiede, così la tensione elastica si tira il treppiede al suolo. Io lo uso in questo modo e mi trovo molto bene.

Di modelli ce ne sono molti, devi considerare la cifra da investire. Se vai nel mio profilo troverai una piccola recensione del Benro Travel Angel, appunto seconda serie.

Un ordine cronologico in termini di qualità e prezzo potrebbe essere questo:
Gitzo, Feisol, Sirui, Benro, Triopo.

Ognuno di questi brand ha una serie traveler, sarebbero quelli con le gambe ribaltabili di 180° che racchiudono la testa e quindi da chiusi sono notevolmente più corti. Il carbonio poi completa l'opera togliendo ancora un paio di etti di peso. Due etti sembrano pochi per un considerevole aumento di prezzo, ma quelle sono scelte personali. Personalmente li preferisco per un migliore e veloce smorzamento della vibrazione e risonanza. Forse sono più "fragili" ai forti urti, ma non credo si rompa se lo butta giù il vento.

Ci sono molti altri ottimi marchi in giro ma vedo che questi indicati, qui su Juza, vanno forte.
E' un peccato che Manfrotto non abbia ancora fatto un traveler di questa portata perché sarebbe un ottimo strumento. Mi risulta solo l'ottimo Befree ma dal mio punto di vista è meglio usarlo con ottiche non troppo lunghe.

Dai un occhiata ai siti e considera dimensioni, peso, portata ed altezza massima con colonna centrale retratta, ed altezza minima nel caso ti serva.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 10:39

Ciao Hammer,
potresti dare un occhiata ai modelli traveler seconda serie. Per la tua attrezzatura potrebbe andare bene anche la serie 1. Ma dato che lo vuoi agilmente trasportabile ma stabile, quelli della seconda serie essendo un poco più grandi sono più stabili. La stabilità è intesa come posizionamento granitico, e cioè che dove lo metti quello sta. Chiaramente i traveler....

Ciao,grazie per la risposta,il benro in effetti non è male,ma la testa,quale è meglio?la b1?
Altra alternativa,il Sinui,in confronto col Benro? (ottima rece sul Benro;))
Ho dato un occhiata al Gitzo,a parte il prezzo fuori da ogni logica..,non è che mi faccia impazzire,poi a quel prezzo non so che differenze ci siano che possano concepire una differenza del genere.
Il feisol invece non lo conosco,gia sentito ma hanno anche loro la linea traveller?e sono un gradino sopra come qualità?
Scusa le mille domande MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 11:20

Tranqui Hammer non c'è problema per le domande. Quando ho comprato io il treppiede ho capito che è stato più facile scegliere la reflex che il treppiede MrGreen

Il Gitzo è fuori prezzo come tutte quelle cose di alta qualità; per metà si paga la qualità e per metà si paga il brand, vedi Leica per esempio;-)

Secondo me, che non l'ho mai avuto, ma l'ho maneggiato, è un treppiede superiore per materiali e tecnologia.
in oltre è un treppiede che può lavorare 20 anni...poi è chiaro che possono rompersi pure le Ferrari. In ogni caso pare che abbiano pezzi di ricambio per 25 anni.

Dubito che gli altri brand sopra elencati possano durare così tanto. Potrebbe essere che dopo 20 anni ti trovi ad avere speso una cifra superiore con 4/5 treppiedi diversi, ma è anche vero che la stessa cifra sarebbe diluita nel tempo. Ma se avessi potuto me lo sarei comprato senza ombra di dubbio.

La testa che vedi sul mio Benro è una V2 con sfera ellittica, una testa migliore della B1, ma quest'ultima va più che bene, c'è anche la B2 che comunque dovrebbe rientrare dentro le gambe senza che rimangano lievemente aperte, con la B3, una volta ribaltate le gambe, non si riescono a chiudere totalmente, la testa è troppo grande. Dubito che la testa V2 la trovi in Italia, probabilmente non trovi nemmeno il kit del mio treppiede. Ma la stessa versione in magnesio con testa B1 oppure 2 è uguale e lo trovi tranquillamente...sempre meglio con gambe a 4 sezioni.

il Feisol è quello che comprerei dopo il Gitzo, nello specifico il modello tournament ct3442t senza colonna centrale con testa cb40. C'è anche un modello traveler con colonna centrale telescopica ma non ricordo la sigla, lo vedi su feisoleurope.

Il Sirui pare sia un tantino meglio del Benro ma secondo me sono un po' tutti sulla stessa linea, gradino più gradino meno. Lo stesso Triopo, che pare sia un Benro, è di buon livello ed è quello che costa meno, quindi rapporto qualità/prezzo migliore di tutti. Diciamo che adesso come adesso, se dovessi prendere un treppiede e non avessi i soldi per il carbonio di un Benro o Sirui, andrei tranquillamente su Triopo che forse costa meno degli altri due in alluminio...o quasi, non ricordo. Comunque lo trovi su amazon, su fototip rivenditore polacco affidabile. E in giro trovi tutte recensioni positive.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 11:41

Quoto parola per parola Roberto. Come "manfrottista" mi permetto però di consigliarti di dare un'occhiata all'MT190GOA4TD 190Go! , treppiedi in alluminio, 4 sezioni, se non altro per la soluzione della colonna ribaltabile a 90 gradi (che ha copiato anche Benro in una sua linea di prodotti che però non commercializza da noi). E' un bel passo avanti dal vecchio 190prob per pesi e ingombri e pure dal recente sostituto dall'MT190XPRO4. In più per la prima volta trovi le chiusure twist lock, finora solo sui Gitzo che fa parte dello stesso gruppo del marchio Manfrotto. Finalmente! Le chiusure a leva possono piacere o meno ma sicuramente sono ingombranti, specie le ultime "scenografiche" realizzazioni.

Le caratteristiche le trovi su sito Manfrotto. Ti consiglio però di leggere la recensione di christianbari:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=manfrotto_mt190go

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 12:52

W i twist lock!

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:18

Dai un occhio ai Redged!

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 13:22

Ottimi Redged olandesi, un buon modello traveler mi pare quello siglato 427 ( non ricordo la sigla completa ).

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 16:40

Ok ok,che dire? non ci capisco piu nienteMrGreen
Quindi, ho dato un'occhiata,io starei su Sirui o Benro,su quest'ultimo ho trovato questo,che dici?
www.fotocolombo.it/shop/product/treppiede-benro--c-2692-t--b1-it-54345
Questo modello si alza molto ed io sono alto 186 cm non mi sembra male.che differenze ci sono tra le teste B1 e B0?in piu questo modello ha le sezione gambe da 29mm in confronto a quello minore che ha le cambe molto piu sottili,in più dovrebbe pesare sui 1700 gr,il mio manfrotto + testa dovrebbe essere quasi 3 kg.
Ho visto il Manfrotto 190go, non è male,a parte il peso,non c'è in carbonio?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 17:01

Il vero difetto del Go! (che sia solo in alluminio non lo è visto il costo) è che è un pelo basso se vuoi arrivare ad avere la camera altezza occhi diciamo 1.73 cm circa. Fai tu la somma di max altezza, testa e camera. Ecco perchè Roberto ti consigliava il ct3442t e non l'altro, giusto per citare il Feisol. Altro contro del Manfrotto è che non si richiude la testa fra le gambe e quindi alla fine è meno compatto. Viene lungo 45cm + altezza testa. Però ha quella soluzione della colonna reclinabile (esiste anche una colonna cortissima opzionale). Si sceglie solo se piace questa idea.

A questo punto, giusto per incasinarti di più, ti faccio notare (molti ti faranno notare) che la colonna centrale è una mezza fregatura. Una volta tirata su crea molta instabilità. Personalmente dopo molti anni ho capito che è meglio non averla, anche e soprattutto al primo scatto basso che fai. Rompe solo le p#lle.

La faccio breve. Se riesci ad andare su questo:
www.feisol.net/feisol-tournament-tripod-ct3442-rapid-p-31.html
senza colonna centrale (tra l'altro optional che non serve), ottieni qualcosa di moooolto stabile, mooolto leggero e che va bene per la tua altezza. Sono 1.86. Provato per bene anche a portarlo con lo zaino.
P.S. ha la crociera larga che è la principale responsabile della sua stabilità; inoltre ci puoi mettere un gran numero di teste che si richiudano all'interno; con i modelli travel appena esci fuori di un pò da quella consigliata, una volta chiusi restano le gambe un pò larghe e allora tanti saluti compattezza, come diametro intendo.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 17:05

Ok ok,che dire? non ci capisco piu niente

Te l'ho detto che è più facile comprare una fotocamera!MrGreen;-)

Il modello in questione è carbonio/magnesio e la testa B1 va bene, la testa B0 è sottodimensionata.
Però è 5 sezioni, eviterei se possibile. Devi trovare quello con il numero 8, al posto del 9, quindi c-2682tb1, questo:

www.benro.com/Products.aspx?cid=208&pid=209&nid=325

Meglio 2 cm più corto che una quinta sezione molto sottile.

Pe la tua altezza l'ideale sarebbe il Feisol ct3442, ho letto recensioni di gente con altezza superiore alla media che si sono trovati molto bene. Questo comincia ad essere un po' caro ma il prodotto è ottimo. Con la testa pesa solo 1,5 kg e ci montano sopra pure il 500mm. Su youtube trovi il video di un tipo che ci si appende sotto...
Questo senza colonna centrale soffre ancora meno la vibrazione, l'unica domanda che devi fare al fornitore feisoleurope è se con la testa cb40 ( che ti va più che bene ) si riesce a mettere la fotocamera perfettamente in verticale senza che tocchi la crociera del treppiede, penso di si, però in rete qualcuno si faceva questa domanda, quindi non vorrei che...

www.feisoleurope.com/feisol-tournament-tripod-ct3442-rapid-p-31.html

Il treppiede normalmente dovrebbe arrivarti allo sterno, sempre con colonna centrale retratta.

Le altezze del Sirui non le conosco.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 17:28

Mi inserisco anch'io in questa discussione perchè alla ricerca di un treppiede da portare in viaggio.
Budget 100/150 euro.

Avevo adocchiato questi, qualcuno li conosce?

www.amazon.it/dp/B00COLBNTK/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_img?_encoding=UTF8&co

www.amazon.it/dp/B00V7IUH5W/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&col


avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 18:19

E si ,sto Feisol non è male,ma da quanto vedo,non ha neanche la colonna corta compresa nel prezzo..?
poi non ho capito,ha la piastra che si toglie per mettere la colonna corta?
c'è quache altro posto dove lo vendono ?

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2015 ore 18:52

A quel punto la colonna corta non serve. Invece sempre nello stesso sito puoi comprare la colonna lunga a 34 euro mi sembra. Dovrai cambiare una piastra piatta sopra la crociera e metterne una con il foro.

Attenzione che il Feisol non ha la gamba monopiede e il gancio per appendere lo zaino non è a scomparsa. Va svitato per riporre il treppiede nella sacca, ma direi che è cosa da poco.

@Neldan il Manfrotto è il Manfrotto, non si discute, ma per conto mio il Befree non è adattissimo a focali lunghe. Bisognerebbe chiedere a chi lo usa. Non è che non puoi montarci un 70-200 f2.8 IS ma devi essere più accorto nel momento dello scatto, secondo me soffre di più la vibrazione rischiando di creare quel micromosso che magari a monitor non vedi nemmeno e poi sul computer con l'immagine al 100% te lo trovi.
La stessa testa non mi pare un portento, mi sembra sottodimensionata per una focale lunga.
Prova a dare un occhiata al Triopo gt3228x8c con testa B1 o B2 sul sito polacco foto-tip. Dovrebbe orientarsi intorno al tuo budget, oppure vedi su amazon.

Qui un video sul Triopo con la testa a bilancere montata.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1488025

L'altro treppiede viene rimarcato da diverse aziende e va bene per chi vuole investire poco nel treppiede.
Ti linko questo indirizzo dove costa meno e trovi molte più recensioni.

www.amazon.it/Andoer-monopiede-Changeable-Traveling-Portable/dp/B00SFI



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me