JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no, infatti ho chiesto al signore che la vende per poterla andare a provare di persona e ora sto aspettando che risponda..... se dovesse funzionare a perfezione sarebbe un buon acquisto?
Infatti ho appena mandato la mia in revisione presso Canon, anche se con quello che mi costerà probabilmente avrei potuto finanziarmi metà o più di una nuova 6D. Ma non mi interessa: la resa cromatica e del file in generale della 1DsII mi ricorda un po' il medio formato Leaf (per esempio non una mostruosa DR nelle ombre ma un file che tiene bene nelle medie e nelle alte luci, colori fedeli sull'incarnato e non troppo sparati, ecc.) e tanto mi basta per tenerla a vita o quasi :)
Inoltre la 1DsII ha uno scatto veramente stra-immediato, quasi senza vibrazioni e con rumore pulitissimo e velocissimo che adoro. Per me non c'é confronto tra lo scatto della 1DsII rispetto ad altre camere che uso/usavo regolarmente (Leica M9, Nikon D600, Mamiya 645DF): sembrano dei trattori o dei motorini in confronto ad un 12 cilindri raffinato :) Non ho idea di come sia quello della 5Dmk3.
Tanto per essere d'aiuto in caso di acquisto di un usato, io devo cambiare l'otturatore (ha "solo" 90'000 scatti, dovrebbe farne molti di più, ma spesso capita che un supporto si deteriori e cominci a perdere sincronismo a 1/8000, poi a 1/6000, e così via. In pratica a questi tempi si hanno foto strane, mezze esposte e mezze no, in generale scurissime.
Inoltre, altro difetto che a volte capita, mi ciuccia le batterie anche da spenta in modo un po' troppo esagerato. Una bella rinfrescata all'elettronica e la rimetto a nuovo anche da questo punto di vista.
Rispetto alla 5D old, che ho comprato nuova all'uscita, per quanto mi riguarda non c'é storia (dimensioni e peso a parte, ovviamente), da quando un paio di anni dopo ho trovato una 1DsII usata a prezzo decente, non l'ho praticamente più usata.
Grande macchina la 1Ds MII anzi grande carrarmato. Ha solo bisogno di "grandi" obiettivi per tirarle fuori tutto il suo pregio. CIAO
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.