RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale programma? Disperazione....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale programma? Disperazione....




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 15:58

lascia perdere Lighroom.. prova CaptureOne, mi ringrazierai

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2014 ore 16:04

Scusate ma quindi se io elabolo il raw con Lightroom, esporto il file in jpg. poi il raw lo archivio su un disco esterno, poi dopo 5 anni vado a riprendere quel raw e lo riapro con lightroom.... Quel raw avrà le modifiche che gli avevo fatto?


Prima di rispondere a questa domanda, è necessario che tu sappia come lavora LR.
Quando modifichi un RAW, in realtà non lo modifichi affatto: vai solo a scrivere una serie di informazioni associate a quel file, informazioni residenti nel cosiddetto "Catalogo" di lightroom. Se tra cinque anni, mettiamo, vuoi riaprire quel file con Lightroom avrai due possibilità: aprirlo all'interno del catalogo, in qual caso ti ritroverai tutte le modifiche da te apportate cinque anni prima, oppure reimportarlo in un nuovo catalogo, in qual caso ti ritrovi con il file originale.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 18:58

scusate ma sto usando LR 5 da qualche gg solamente.

elaboro il nef inserendo dei filtri, esporto la foto in cartella esterna e da nef è diventata jpg e ingrandendola è pure sfocata.

è normale?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 19:22

COn lightroom le modifiche le puo' salvare anche in un file xmp, se impostato da menu, così basta salvare il file raw e il file xmp collegato che tra x anni anche cambiando catalogo, lightroom e persino PS ti legge i raw modificati (sempre se il file raw e xmp siano nella stessa cartella).

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 21:20

Adobe Lightroom, bridge e Photoshop penso che sia la triade perfetta..
Una buona dose di "pazienza iniziale" ma con tempo avrai le tue grosse soddisfazioni!!!
Quoto Stefanob... il RAW deve rimanere intatto.. è come il negativo della fotografia analogica..

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2014 ore 22:15

Quando esporti decidi te in che formato farlo: di default è il JPEG, ma puoi esportare anche in TIFF, PSD o originale (RAW + XMP ;-))

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 7:58

Tks. Ancora ci sto capendo poco.
Perche poi in jpg a tutto schermo la foto in jpg elaborata ha la nitidezza di una scattata a 2 mpx? Colpa del monitor?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 8:21

Che impostazioni hai messo?
puoi settare la qualità del JPEG (cioè il livello di compressione), ridimensionare l'immagine ad un certo numero di pixel sul lato lungo, selezionare quanto deve pesare massimo l'immagine...
Controlla tutti questi parametri e cerca di capire dove sta il problema ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 19:22

avevo messo le impostazioni tipo foto tesseraEeeek!!!Eeeek!!!
poi l'ho esportata in tiff e c'avrà messo 1 ora ConfusoConfuso
in quale formato conviene esportarle ?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 19:27

dipende cosa ne farai!

stampa? tiff
cellulari e farle vedere? jpg

io faccio di solito tiff
e a photoshop le converto 1200x salva per web qualita 70 con la procedura spiegata da yuza nei tutorial del salva per il web (cercali nel sito)

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2014 ore 19:31

Dipende MrGreen

Cosa ci devi fare una volta esportata?

-Visualizzazione su schermo, stampa presso laboratori economici: JPEG (ridimensionato o meno)
-Postproduzione con altri programmi, stampa presso laboratori migliori che accettano questo formato: TIFF a massima risoluzione

-altri usi: dipende dai singoli casi Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me