RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Preso il 24-70/4 IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Preso il 24-70/4 IS




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 14:48

In fondo il forum serve proprio a discutere e scambiare pareri.
Concordo con quanto detto da Alexalex, su FF!
E aggiungo che su sensori APS-C densi il 24-105 rende meglio a tutte le lunghezze focali e il divario aumenta progressivamente all'aumentare della lunghezza focale.
il 24-70 f4 è un'obbiettivo che presi in considerazione un po di tempo fa quando decisi di sostituire il mio 17-85 e lo scartai a favore del 24-105 che su APS-C risolveva meglio a tutte le focali.
Buona Luce e un saluto,
Alberto.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 14:52

a 35 sono simili e da 50 in poi è leggermente meglio il 24 105

solo se scattiamo senza compensare il focus shift caratteristico del 24-70... in pratica hai confrontato una foto normale del 24-105 con una SFOCATA del 24-70... e ciononostante sono quasi ugualmente nitide MrGreen
In altri termini, il 24-70 purtroppo in certe condizioni va conosciuto e "domato", altrimenti ci si ritrova con una resa simil 24-105, ed è un peccato vista la qualità dell'ottica che in realtà è capace di ben altro.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 14:56

Io ne ho avuti due di 24/105 ora ho entrambi i 24/70 nuovi, l'F4 a livello qualitativo è globalmente meglio del 24/105.
Poi dipende su quale fotocamera si usa sulla 1Dx, sulla 5DIII e 6D le differenze si notano.

Ciao Povermac, concordo con quanto hai scritto.

user24904
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 14:59

Più che domato andrebbe mandato in assistenza finchè non lo sistemano.
Anche se prima devono trovare la cura che a quanto pare non hanno ancora scoperto.
Con tutti i soldi che costa fosse stato un tamron saremmo qui a fanculizzarlo dalla mattina alla sera, ma siccome è un canon va "domato" .

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 15:13

Ciao Bruacin, ben ritrovato ;-)

@ Ummira73: mandarlo in assistenza almeno per ora è totalmente inutile, ho già sentito al riguardo i responsabili di Canon Italia.
Fankulizzarlo dalla mattina alla sera? Ma guarda, Canon o Tamron o Zeiss che sia, se avesse difetti che vanno ad inficiare la resa finale (distorsione, aberrazioni assortite, sfocato a cipolla, colori scialbi, flare, curvatura di campo ecc.) allora sarei d'accordo, ma in questo caso basta qualche piccola malizia e si ottengono scatti perfetti...

user24904
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 15:16

E lo so che non hanno risolto, mi pare di averlo scritto.
Ma ripeto, per me con quei soldi un'ottica deve funzionare ottimamente, non bene, senza che ci si metta malizia da parte di chi lo adopera.

user18686
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 15:21

Credo pure io, uno spostamento del fuoco sensibile posso accettarlo nel 50L che è un superluminoso (e come tutti i superluminosi soffre di questo difetto) e che lo usi quasi sempre a 1,2 e praticamente non si nota, ma su un 24 70 f4 mi riesce difficile farlo.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2013 ore 17:02

io lo uso su 5d3 (ho abbandonato l'apsc da un pezzo) e ne sono pienamente soddisfatto al contrario del 105 che ha sempre fatto pena (un po meno quando avevo la 50D ma sulla 5D I serie già faceva pena).
In quanto ai Tamron basta cercare su internet...è fatto apposta.
...e tralasciamo la qualità costruttiva...
con una bella ricerca su internet si trovano delle belle tabelle con prove di laboratorio tra 24-70/4, 24-70/2,8 II e il tamron: basta guardarle per vedere chi ne esce all'ultimo posto; d'altra parte nessuno regala niente

user24904
avatar
inviato il 03 Novembre 2013 ore 17:24

Senza nulla togliere al Canon, io di test in rete dove vince sul tamron non ne ho visti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me