RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di sconosciuti - Problemi di Privacy


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Foto di sconosciuti - Problemi di Privacy





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 11:40

Le iene che vanno a filmare persone che NON vogliono essere riprese, per finire finiscono in TV semplicemente con una censura sul volto... in questo caso?

guarda, in questo caso credo che sia fattibile in quanto costoro dovrebbero essere giornalisti e/o cineoperatori autorizzati.

E la polizia che fà la foto radar?

quì purtoppo, piaccia o non piaccia, esistono dei regolamenti e leggi che consentono di fotografre il RETRO della macchina evitando di fotografare gli occupanti. Molti anni fa era possibile ma poi tantissimi hanno fatto e vinto ricorsi in quanto l'immagine frontale con gli occupanti era una netta violazione della privacy. E già così ti identifica il fatto che non puoi fotografare chiunque.

In quanto poi ai buontemponi sotto casa temo che lì il problema sia un pò diverso. L'unica, forse, è una bella telefonatina alle Forze dell'ordine sperando che intervengano. Magari non solo la tua ma anche quella di qualche altro vicino.MrGreen

user1802
avatar
inviato il 17 Novembre 2011 ore 12:46

Dunvegan... non penso che perchè uno è giornalista o reporter che può far quel che vuole, la legge è uguale per tutti... vabbé forse non in Italia (scusate la battuta)

In Svizzera si viene fotografati frontalmente per identificare il conducente.

Per il mio caso pratico... io la polizia l'ho chiamato e hanno intervenuto. Ma non hai risposto alla mia domanda.


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 13:18

non penso che perchè uno è giornalista o reporter che può far quel che vuole, la legge è uguale per tutti...


se vuoi vai a leggerti il link del Leica Forum, è molto chiaro ed alcune risposte sono date da avvicati (sai com'è il mondo Leica ha "anche" quella categoria mdi clienti....), spiega molto bene cosa accade anche all'estero, compresa la "civilissima" Inghilterra.
Ed in ogni caso allora spiegami come mai con la tessera da giornalista si può entrare in luoghi ove né tu né io possiamo metter piede. Appunto perché c'è una LEGGE che lo consente.

In Svizzera si viene fotografati frontalmente per identificare il conducente.

quì siamo in Italy e trovo anche corretto che sia così; lo sai che alcuni conducenti perché fotografati con l'amica del cuore hanno subìto un bel divorzio - in quanto la contravvenzione è arrivata a casa e la moglie ha ovviamente visto lo scatto -ed hanno vinto la causa contro lo Stato che ha pagato un sacco di soldi ?

user1802
avatar
inviato il 17 Novembre 2011 ore 13:43

Il fatto che in alcuni luoghi i giornalisti e reporter hanno un accesso ad una determinata area non è certo lo stesso discorso. Ma se in questa area riservata a loro, vogliono fotografare qualcuno che NON è d'accordo... beh il loro cartellino non serve piu a nulla. no?
La situazione che riporti non definisce niente riguardo alla possibilità di fotografare ma piuttosto chi ha o non ha accesso ad una zona. Mi sembra molto diverso.





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 16:49

Non sono del ramo ma credo che ogni foto sia un caso a se e tutto dipende da due cose:
1 le intenzioni della persona fotografata: se non manifesta opposizione per essere stata fotografata o pubblicata non ci sono problemi, cioè il contenzioso inizia dal disaccordo del soggetto.
2 poi se il caso non si risolve amichevolmente, magari togliendo la foto dal sito, sarà il giudice (non il fotografo e non il soggetto) a stabilire se danno c'è stato e quale norma o legge è stata violata.
E' importatnte non pubblicare foto denigrative od offensive delle persone ritratte, ed in generale in situazioni pubbliche credo si possa stare relativamente tranquilli .

io cerco di stare attento ma non mi faccio condizionare molto, i soggetti ovviamente più tutelati sono i minori, qui bisogna avere sempre il consenso dei genitori.

Una volta mentre stavo seduto su un marciapiede con il cane mi si è parato davanti un turista con tre fotocamere al collo e mi ha immortalato, li per li mi ha dato fastidio ( non ci sapeva fare nella relazione pre scatto ! )
ora sarò magari finito da qualche parte su flckr, ma in fondo va bene così è il contrappasso




avatarmoderator
inviato il 17 Novembre 2011 ore 17:18

Vi segnalo questo sito:

Gianfranco Arciero è credo il massimo esperto in Italia di cose che hanno a che vedere con la fotografia e gli aspetti legali correlati con particolare riguardo al tema della privacy.

Un'altra interessante raccolta di pareri è quella su TAU VISUAL (vedete "le leggi in fotografia"): www.fotografi.org

Un salutone!

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 17:37

Grazie Cusufai! In "Le leggi in Fotografia" ho trovato questi due link molto interessanti:
www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto_esempi_concreti.htm
www.fotografi.org/pubblicabilita_foto_ritratto.htm
www.fotografi.org/privacy_fotografia.htm

Sulla mia foto resta comunque il dubbio... è un'immagine DEL luogo pubblico o DELL'evento (quindi non c'è un vero e proprio ritratto dato che il soggetto principale oltretutto è di spalle quindi non riconoscibile).

Ci sono altri soggetti ma appunto non vengono ritratti dalla foto...l'unico dubbio riguarda la presenza di minori. Pur continuando a non essere un ritratto ho trovato le seguenti indicazioni:
- Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica.

Quindi dovrei in alternativa:
- oscurare i volti dei minori
- eliminare la foto

user1802
avatar
inviato il 17 Novembre 2011 ore 17:58

Vedo che hai optato per la seconda scelta.

Perchè i minori sono piu tutelati?
Per il serio problema del giorno d'oggi legato alla pedofilia o per altre ragioni?


avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 18:06

In realtà ho optato per la prima...(per ora in modalità TRASH MrGreen)

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2011 ore 20:44

Sirbis è uno scatto in una manifestazione pubblica la gente non è chiaramente riconoscibile, se nessuno si è lamentato non mi preoccuperei . Comunque se non sei tranquillo, considerando che la foto non è un capolavoro ( senza offesa) toglila! non starei li a perder tempo a metter crocettine sui volti. Cestina e ritenta vedrai che farai foto ancora migliori!

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 9:07

No dai Giusam non ho intenzione di passare il resto dei miei giorni ad attaccare bollini sulle foto (anche se devo ammettere che ci ho pensato per un istante ;-)). Ogni tanto mi piace fare qualche coglionata.

Ho lasciato la foto per non eliminare il riferimento presente nella discussione, poi è vero che non è niente di che e spero per me ed auguro a tutti di farne di migliori :)

user1802
avatar
inviato il 18 Novembre 2011 ore 9:25

Sirbiss... ma i tre baldi giovini senza maglietta... potrebbero anche essere minorenni... non pensi?
È difficile determinare l'età con precisione :P eheh

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 9:27

...riprendo con i bollini... mi faccio mandare 2 tonnellate di banane ciquita così per un po' non avrò problemi
MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 15:46

Siribis vai con i bronzi alla Jodice che ti riescono meglio, ma anche li ....la liberatoria del museo.... Sorriso
www.google.it/search?q=jodice&hl=it&client=safari&rls=en&prmd=imvns&tb

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2011 ore 18:38

...è un mondo difficile ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me