JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Max ti sei dimenticato il 200-400 f/4 "da sempre" in casa nikon... è vero, costa un botto, e canon ha annunciato un improvement con l`1.4x, ma onore al merito giallonero.
„
Argh... Chiedo venia... Arifamo...
Azz... 'Na mossa vincente... Con Nikon te metti in banca... Tra il chiavicone 80-400 con l'AF a carbonella e l'ottimo nerone 200-400 f4 VR2 da 7.000 iuros , IL NULLA ASSOLUTO... Neanche il conforto di un 400 f/5.6... o di un 400 DO f4 IS da molti ingiustamente vituperato. Contento te...
...per natale stavo seriamente valutando di farmi un regalino......ma vista la (forse ) buona notizia aspetto la primavera. se esce lo prendo subito !!
Azz... 'Na mossa vincente...MrGreen Con Nikon te metti in banca... Tra il chiavicone 80-400 con l'AF a carbonella e il fantasmagorico nerone 400 2.8 da 10.000 iuros, IL NULLA ASSOLUTO... Neanche il conforto di un 400 f/5.6... o di un 400 DO f4 IS da molti ingiustamente vituperato. Contento te...MrGreen
Guarda che il 300 f4 con relativo 1.4X è molto nitido
Sì, ma non è che il 300 f4L IS Canon sia da meno... e dicono che quest'ultimo sia anche stabilizzato. Ad ogni modo non confronterei un 300 moltiplicato (di qualsiasi brand) con un 400 liscio. Diciamo che Nikon a parte l'ottimo 300 afs col TC al di sotto dei 5.000 € del 300 2.8 VR2 non offre molta scelta tra i supertele. Nikon sta meglio nei grandangolari, Canon va forte sui super tele...
“ ...per natale stavo seriamente valutando di farmi un regalino......ma vista la (forse ) buona notizia aspetto la primavera. se esce lo prendo subito !! „
“ E poi diciamo che 100-400 e 200-400 vista la differenza di peso-costi-luminosità dovrebbero essere su fasce ben distinte quindi l'uno non dovrebbe intaccare l'altro ! „
quoto in pieno.
nelle grandi aziende a decidere lo sviluppo c'è una piramide di persone al vertice dalla quale ci sono manager ed economisti e non tecnici. Ogni scelta è indirizzata al mercato e la differenziazione dei segmenti è regolata da leggi di mercato e non dai nostri gusti o dalle necessità se non quando si sposano con le scelte commerciali di questi vertici ( e quando succede ci viene detto che il prodotto è prima di tutto frutto della richiesta degli utenti).
il 100-400 è di fascia minore del 400 5,6 e ancora il 200-400 è di fascia superiore, fatto per le mani di chi ha già una ottica lunga probabilmente.
“ ...per natale stavo seriamente valutando di farmi un regalino......ma vista la (forse ) buona notizia aspetto la primavera. se esce lo prendo subito !! "
ma nooo prendo l'attuale „
Sbaglierò ma secondo me, regà, ad aspettare il 100-400 II, si rischia de morì de vecchiaia... Euro 2012 è a Giugno...e si parla di prototipi se non ho inteso male... ergo, prima di dicembre 2012 non si vede comunque l'alba.
l'ironia dei post introduce ad un argomento importante, la qualità a tutta apertura del nuovo pompone e che pompone non potrà nemmeno più chiamarsi.
Forse l'unica vera novità che potremmo aspettarci è cosa si vede a 5,6 a 400mm. Anche se arrivasse alla attuale qualità del fisso 400mm 5,6 non sarebbe male considerato l'IS di ultima generazione e forse il prezzo troverebbe un senso visto che è anch'esso una via di mezzo tra i tele meno luminosi e quelli più aperti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.