| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 12:59
avrà l'F mount questo implica che il tiraggio sarà lo stesso delle altre macchine nikon suppongo..niente vecchie lenti senza perdere MAF a infinito :'(((((((( |
user10190 | inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:00
Il fascino di fotografare con un oggetto "bello" e tattilmente emanatore di un senso di valore, è impagabile. Personalmente non sono riuscito ad adattare il mio senso estetico analogico "pre af" alle nuove digitali, che mi appaiono "immeritevoli" dei costi di acquisto. Se questa nuova FF riesce a recuperare parte di quelle sensazioni perdutesi con l'elettronica, sarà un'ottima cosa. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:22
Speriamo soprattutto in un prezzo umano, io la fm2 c'è l'ho dal 1982 e non ho mai avuto problemi, funziona ancora, da allora è stata affiancata da reflex prima elettroniche poi autofocus tutte morte e sepolte. Ora con il digitale l'unica cosa che noto è lo sproporzionato aumento dei prezzi e al tempo stesso dei problemi(sensori che si sporcano facilmente, lenti che mettono a fuoco dove vogliono...), magari un piccolo ritorno al passato può giovare... |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:25
“ Quindi quelle lamelle che si chiudono e aprono quando fai 'click' sono un ologramma??? „ Ah ah, esatto, lana tecnologia fuji è avanti anni luce Intendevo dire che la regolazione del diaframma sulla ghiera dell' obiettivo è elettronica, chiarezza per gli altri, non per te che c'eri già arrivato. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:30
Sono proprio rintontito quando torno dal lavoro, intendevo la messa a fuoco, il diaframma non c'entra na mazza. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:33
“ Speriamo soprattutto in un prezzo umano, io la fm2 c'è l'ho dal 1982 e non ho mai avuto problemi, funziona ancora, da allora è stata affiancata da reflex prima elettroniche poi autofocus tutte morte e sepolte. Ora con il digitale l'unica cosa che noto è lo sproporzionato aumento dei prezzi e al tempo stesso dei problemi(sensori che si sporcano facilmente, lenti che mettono a fuoco dove vogliono...), magari un piccolo ritorno al passato può giovare... „ Concordo. Gioverebbe sicuramente. Comunque è evidente che il mercato stia puntando in quella direzione, vedi il succsso di X-Fuji. |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:36
Però l'idea delle lamelle olografiche potrebbe essere innovativa..... Vedete che dalle discussioni nasce sempre qualche "genialata"? |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:49
E che bella!!! Veramente un bel progetto realizzato su un grandissimo sensore!!! |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:49
“ Però l'idea delle lamelle olografiche potrebbe essere innovativa..... „ Sai che ci avevo già pensato? Ma più che ologramma, un 'diaframma' realizzato con cristalli liquidi che, in base alla polarizzazione, si orientano per bloccare o far passare la luce .. Però mi sa che sarebbero più lenti di un diaframma tradizionale, più sensibili alla temperatura, più più .... okkk, confesso ... ho fumato roba molto buona   |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:20
Anche Nikon si getta sul fascino Retrò, che va tanto di moda ultimamente! |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:43
questo vorrà dire solo una cosa...... dovrò mettere da parte i soldi se nikon produrrà una riedizione della FM2 sono quasi costretto ad acquistarla |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 19:46
Dab, ovviamente scherzavo sull'ologramma, sui cristalli traslucidi invece credo proprio potrebbe funzionare (tipo le lenti transitions per capirci)......... Brevettiamo l'idea? Se poi fra un paio d'anni c'è la ritroviamo sulle reflex e non l'abbiamo brevettata non lamentiamoci |
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 21:25
Ccomunque leggendo bene le specifiche e rapportandole con la A7 non é che la mancanza dello specchio faccia diminuire così vistosamente le dimensioni, si parla appena di 250gr in più che non cambiano l'esperienza fotografica. Il mirino ottico inoltre per me é sempre al top, anche se effettivamente senza lo specchio i tempi di sicurezza sul mosso sono inferiori. Se il prezzo sarà congruo e il prodotto valido la prenderò da affiancare alla D800 senz'altro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |