RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova FX nikon Retrò confermata


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova FX nikon Retrò confermata





avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 12:59

avrà l'F mount questo implica che il tiraggio sarà lo stesso delle altre macchine nikon suppongo..niente vecchie lenti senza perdere MAF a infinito :'((((((((

user10190
avatar
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:00

Il fascino di fotografare con un oggetto "bello" e tattilmente emanatore di un senso di valore, è impagabile. Personalmente non sono riuscito ad adattare il mio senso estetico analogico "pre af" alle nuove digitali, che mi appaiono "immeritevoli" dei costi di acquisto. Se questa nuova FF riesce a recuperare parte di quelle sensazioni perdutesi con l'elettronica, sarà un'ottima cosa.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:22

Speriamo soprattutto in un prezzo umano, io la fm2 c'è l'ho dal 1982 e non ho mai avuto problemi, funziona ancora, da allora è stata affiancata da reflex prima elettroniche poi autofocus tutte morte e sepolte.
Ora con il digitale l'unica cosa che noto è lo sproporzionato aumento dei prezzi e al tempo stesso dei problemi(sensori che si sporcano facilmente, lenti che mettono a fuoco dove vogliono...), magari un piccolo ritorno al passato può giovare...

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:25

Quindi quelle lamelle che si chiudono e aprono quando fai 'click' sono un ologramma???


Ah ah, esatto, lana tecnologia fuji è avanti anni luce MrGreen

Intendevo dire che la regolazione del diaframma sulla ghiera dell' obiettivo è elettronica, chiarezza per gli altri, non per te che c'eri già arrivato.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:30

Sono proprio rintontito quando torno dal lavoro, intendevo la messa a fuoco, il diaframma non c'entra na mazza.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:33

Speriamo soprattutto in un prezzo umano, io la fm2 c'è l'ho dal 1982 e non ho mai avuto problemi, funziona ancora, da allora è stata affiancata da reflex prima elettroniche poi autofocus tutte morte e sepolte.
Ora con il digitale l'unica cosa che noto è lo sproporzionato aumento dei prezzi e al tempo stesso dei problemi(sensori che si sporcano facilmente, lenti che mettono a fuoco dove vogliono...), magari un piccolo ritorno al passato può giovare...


Concordo. Gioverebbe sicuramente. Comunque è evidente che il mercato stia puntando in quella direzione, vedi il succsso di X-Fuji.

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:36

Però l'idea delle lamelle olografiche potrebbe essere innovativa..... Vedete che dalle discussioni nasce sempre qualche "genialata"?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:44

Io non uso sistemi nikon, non mi ci trovo per niente, nonostante abbia provato e riprovato vari modelli, ma ammetto che avere tra le mani una macchina dal sapore "old" mi attira parecchio MrGreen specie per l'assenza video e i pochi mpx, speriamo sia una buona macchina, potrei prenderla in un futuro non troppo lontano, per divertimento MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:49

E che bella!!! Veramente un bel progetto realizzato su un grandissimo sensore!!!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 13:49

Però l'idea delle lamelle olografiche potrebbe essere innovativa.....


Sai che ci avevo già pensato? Ma più che ologramma, un 'diaframma' realizzato con cristalli liquidi che, in base alla polarizzazione, si orientano per bloccare o far passare la luce ..

Però mi sa che sarebbero più lenti di un diaframma tradizionale, più sensibili alla temperatura, più più .... okkk, confesso ... ho fumato roba molto buona MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 15:20

Anche Nikon si getta sul fascino Retrò, che va tanto di moda ultimamente!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:05

Altre info... Sorriso

nikonrumors.com/2013/10/22/nikons-retro-full-frame-camera-coming-in-tw

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 16:43

questo vorrà dire solo una cosa...... dovrò mettere da parte i soldi MrGreen se nikon produrrà una riedizione della FM2 sono quasi costretto ad acquistarla

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 19:46

Dab, ovviamente scherzavo sull'ologramma, sui cristalli traslucidi invece credo proprio potrebbe funzionare (tipo le lenti transitions per capirci)......... Brevettiamo l'idea?MrGreen
Se poi fra un paio d'anni c'è la ritroviamo sulle reflex e non l'abbiamo brevettata non lamentiamociMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2013 ore 21:25

Ccomunque leggendo bene le specifiche e rapportandole con la A7 non é che la mancanza dello specchio faccia diminuire così vistosamente le dimensioni, si parla appena di 250gr in più che non cambiano l'esperienza fotografica.

Il mirino ottico inoltre per me é sempre al top, anche se effettivamente senza lo specchio i tempi di sicurezza sul mosso sono inferiori.

Se il prezzo sarà congruo e il prodotto valido la prenderò da affiancare alla D800 senz'altro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me