| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 11:00
6d + 14mm samyang + 24-70 tamron + 70-300 vc tamron, tutto nuovo. Avendo nominato la street, non ti consiglierei mai di fare a meno di uno zoom e tenendo presente che su full frame si sfoca di circa uno stop in più rispetto ad apsc a parità di focale effettiva, volendo il bokeh non sarà così scarso nemmeno con uno zoom 24-70 f2.8. Lascerei perdere il 70-200 f4 non stabilizzato, dove senza cavalletto ti produrrà spesso foto mosse e buonanotte alla qualità superiore. In viaggio 3 chili in più sulla schiena significano finire la benzina 6 ore prima. Per lo sfocato a tonnellate ti direi di accontentarti momentaneamente del 50mm per capire su full frame su quale focale ne senti maggiore necessità. Avendo budget illimitato aggiungerei 35mm sigma e 135mm f2 canon | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 11:14
“ 6D + 24-105 + samyang 14 mm e stai apposto! „ Quoto se senti il bisogno dei 14mm altrimenti potresti partire con 17-40 + 85 1,8, avresti qualità e leggerezza per i tipi di fotografia che fai. Io quando sono in giro non riesco a togliere il 17-40 e per i ritratti l'85 ha un rapporto qualità/prezzo davvero interessante. | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 11:21
Io ho una 6d e avevo un paio di zoom, tra cui il 24-70L. Ho venduto gli zoom ed ora ho 35 1.4, 50 1.4, 85 1.4, 150 2.8 e un 300 4 ai quali ho aggiunto un 12-24; non ho nessun tipo di rimpianto! Basta fare qualche passo in avanti o indietro, ed il gioco è fatto. Ma la resa non ha paragoni... Franco | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 11:34
Visto il tuo discorso: "Posso dire che le "mie" focali sono piú: grandangolo (anche sotto i 24mm), 35/50 mm, e focali piú lunghe per eventuali ritratti e/o dettagli" L'unica soluzione è: 6D + 17-40 L + 70-200 F4 e tieni il 50 1.8 che fa la sua figura per il discorso sfocato. Altre soluzioni non le vedo per quello che cerchi. | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 11:40
ti dico la mia.... appena passato al ff un anno fa avevo il 28-75 tamron e il 50 1.8... e rispetto alla 40D era un mondo stupendo! poi ho rotto lo zoom e ho usato il 50 1.8 e il 100 che nel frattempo avevo comprato. uno spettacolo. nonostante il 50 sia un pezzo di plastica da 80 euro da possibilità espressive e qualità superiore al tamron che proprio pera non è. ti costringe a un tipo di foto dove tu ti muovi, interagisci con i soggetti,e hai la possibilità di usare grandi aperture. ora ho il sigma 35 1.4, il 50L e il 100 f2. se ti serve lo zoom, io prendere il tamron 24-70 nuovo....altrimenti un fisso,anche sigma,a cui aggiungi il 14 e un 100 o 135 per ritratti. ma questa è la mia esperienza,c'è chi è felice con i fissi e chi con gli zoom. e magari, metti 300 euro in un buon monitore con colorimetro... | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 11:43
17-40/4.0L + 135/2.0L | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 18:14
sempre ottime info! mi sa che fra un pó dovró offrire qualche birra “ Per lo sfocato a tonnellate ti direi di accontentarti momentaneamente del 50mm per capire su full frame su quale focale ne senti maggiore necessità. „ giá! magari in un secondo momento posso vedere per un eventuale altra ottica fissa di qualitá, magari un 35 mm o un 50 “ 17-40 + 85 1,8, avresti qualità e leggerezza per i tipi di fotografia che fai. „ questa é anche una buona possibilitá, farei diventare il 17-40 come una specie di tuttofare piú sul grandangolo “ 6D + 17-40 L + 70-200 F4 e tieni il 50 1.8 che fa la sua figura per il discorso sfocato. „ questa assieme all´accoppiata 14 + 24-105 certo che anche la "portabilitá" ha il suo bel da dire... il 70-200 f4 mi sembra di aver capito che peró va comunque stabilizzato “ se ti serve lo zoom, io prendere il tamron 24-70 nuovo....altrimenti un fisso,anche sigma,a cui aggiungi il 14 e un 100 o 135 per ritratti „ molto interessante anche questa!! “ 17-40/4.0L + 135/2.0L „ pure questa... certo devo fare una scelta dovuta anche al rapporto: qualitá/portabilitá/versatilitá/prezzo! non mi rimane che pensare | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 21:24
Il 70/200 f4 non stabilizzato è il miglior obiettivo di Canon come rapporto qualitá(eccelsa) prezzo(ragionevole). Se ho ben capito possiedi una 6d che ha una tenuta ad alti ISO pari a poche altre macchine,quindi hai la possibilità di risparmiare un 500 eurucci evitando lo stabilizzato. Non mi pare cosa da poco. Paride | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 21:34
Moxin noooo non ho ancora la 6d ma ho in progetto di prenderla, anche io pensavo la stessa cosa alzando gli iso della 6D! che mi posso riparare dalle vibrazioni....meglio risparmiare infatti i 500 euri, il 2.8 fantastico ma caro e pesante, fuori budget per me Adesso mi sto guardando anche gli sfocati dei fissi canon, mi sta venendo voglia del 24L mm 1.4, il 35L il 50L 135L....è da impazzire qua | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 21:45
Per esperienza diretta,lo sfocato del bianchino a f4 è gradevolissimo,è una lente che mantiene inalterato il suo valore nel tempo,se un domani ti stanca la rivendi in un attimo perdendoci poco. Certo,se hai la possibilità un 135l per ritratti e ti ritrovi un obiettivo che raggiunge lo stato dell'arte | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 21:50
io amo da sempre i fissi, quindi direi: macchina + 35 + 50 che già possiedi e 85. stai a posto nel 99% dei casi, corredo leggero, abbastanza economico e di qualità. poi quando potrai ti farai dei buoni zoom, ma dei fissi non ti sbarazzerai mai piu'. | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 22:20
ottimo investimento sicuramente Paride, credo che sarà fra i "papabili":)) per il 135 credo che aspetterà pur essendo bellissimo Pix, è un'idea anche quella e mi coprirebbe ben...ma devo piazzarci anche un grandangolare, fra l'altro non so ancora come sia cambiare spesso obiettivi e se sia una cosa per me, ci devo pensare | 
| inviato il 22 Ottobre 2013 ore 22:45
Ciao! Io ho la 6d e ho acquistato insieme il canon 40mm stm (175 euro); in seguito il samyang 14mm (nikon con adattatore, cosi ho anche la conferma AF) 250 euro usato. Inoltre avevo già il tamron 90 mm macro (non stabilizzato). Ritengo che questi 3 fissi (14, 40 e 90mm) siano delle lenti con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Potrei completare con un 24mm e viaggiare solo con i fissi, ma alla fine credo che mi "arrenderò" allo zoom per comodità ed integrerò il mio corredo con il 24-105mm (Canon o Sigma, vedremo le recensioni ed il prezzo). Oltre, ho il tamron 70-300mm VC, che però considero un "passaggio" temporaneo per dotarmi in futuro di un 70-200 F4 IS. Nel tuo caso, ti direi: Samyang 14mm + Canon 24-105 se pensi di fotografare stelle e via lattea e vuoi un buon tuttofare per viaggi ed escursioni. Invece 17-40 + 70-200 f4IS se preferisci fare paesaggi ed usare i filtri, non ti interessano le stelle, e vuoi dedicarti ai ritratti. Stefano | 
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 17:44
ciao Swallero, non ho capito, riesci ad avere la messa a fuoco non manuale nel Samyang? giá lo zoom fa sempre comodo in un viaggio, a questo punto valuto sia il 24-105 che il 24-70 Tamron (il 2.8 fa gola per lo sfocato) ma i 35 mm in piú su sono anche un vantaggio in un viaggio. secondo te é meno indicato il Samyang per i paesaggi? non ho mai fotografato le stelle, una volta potrei provare la seconda alternativa non é neanche male perché mettendoci (filtri non li ho mai usati ma per le cascate in effetti servirebbero) un fisso (50 o altro) in mezzo avrei il corredo completo. Sto quasi pensando a questo punto di prendere solo il corpo macchina attaccarci il 50ino, girare e poi capire, anche se come detto le focali mie preferite giá le conosco. credo che un 35 fisso (magari anche piú avanti mi piacerebbe averlo) | 
| inviato il 23 Ottobre 2013 ore 17:45
“ dotarmi in futuro di un 70-200 F4 IS „ pensi sia comunque meglio stabilizzato anche se con la 6d... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |