| inviato il 01 Agosto 2014 ore 21:25
Lordcasco non discuto su cosa sia getty images, ma anche amazon sappiamo chi é eppure non rispetta a pieno le norme italiane.... cmq il mio consiglio con foto di minori é sempre meglio evitare. |
| inviato il 02 Agosto 2014 ore 16:00
Quindi non avete risposto alla mia domanda però.. |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 9:05
Oooppss...parlaci, e parlaci chiaro, dicendo (scrivendo) che se non hanno la liberatoria non possono pubblicare su FB, ma le concendi solo come descrizione dell'attività dell'associazione, e declini ogni responsabilità su l'uso improprio delle foto. Insomma...in breve...questi svolgono un'attività sportiva tu fotografi come testimonianza dell'evento, per loro archivio, uso editoriale ecc...e fino qui tutto lecito, scrivi che non hai la liberatoria, quindi te ne lavi le mani se poi pubblicano su fb ecc...ora c'è da fare un'altra domanda..il gioco vale la candela? Tutto gratis, il rischio che poi un genitore possa risentirsi se questi mettono le foto su FB, dimostra che non lo hai fatto tu, insomma potrebbe essere un bell'impiccio...messe così le cose, e visto che il tuo compenso per tutto 'sto sbattimento è 0...io lascerei stare tutto, direi, "guardate io mi sono informato i minori senza liberatoria non possono essere nè fotografati nè pubblicati, visto che non me date 'na lira chi me lo fa fare a coorere il rischio?" Ciao LC |
| inviato il 07 Agosto 2014 ore 13:32
“ Ad ogni modo, generalmente se dico qualcosa è perchè lo so. „ Tu sì, ma spesso altri scrivono per sentito dire o per qualche vago ricordo di un qualcosa letto chissà dove qualche anno fa. Qua è pieno di post così. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:04
Buongiorno a tutti,avevo cercato delle liberatorie ,nel vostro sito,ma purtroppo i link postati 2 anni fà non sono piu' attivi, Avrei necessità di qualcosa di specifico per utilizzare immagini di modelle e gente comune ritratta da me. Grazie ancora per l'attenzione |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 0:02
Riprendo questo thread anche se un po datato di anni per non aprire uno nuovo. Non sapendo come regolarmi il mio problema che a breve tempo dovrò effettuare per conto di una casa di moda un servizio fotografico ad alcune modelle per la realizzazione di brochure e cataloghi di una nuova collezione 2019 di abiti da sposa. La liberatoria in questo caso spetta al committente (casa di moda) stipularlo con le modelle visto che si occupa di pubblicare foto e cataloghi o spetterebbe al fotografo nel mio semplice ruolo di esecutore degli scatti? Ogni intervento è gradito visto che su internet non ho trovato utili indicazioni nello specifico. |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 11:06
COME PROFESSIONISTA FAI IL LAVORO FAI LA PSOT PRODUZIONE E POI DAI IL LAYOUT FINALE . DEVI USARE TU GLI SCATTI CEDI TUTTO ? |
| inviato il 23 Gennaio 2019 ore 18:50
Le foto faranno parte integrale di un catalogo xhe spetta al brand la pubblicazione per quanto concerne me solo qualche scatto per la mia pubblicità sui social e alcune foto del backstage. Tutto qua. La post la faccio io ovviamente e consegno su dvd le foto all'atelier che si occupa per le brochire e stampa dei catologhi cartelloni etc... P.S. nel retro delle foto viene posto il mio nome (la firma) unitamente al team che cura la MUA... ovvio che va rilasciata la liberatoria firmata dalle modelle ma a nome mio o del responsabile dell'atelier? visto che non pubblico io ma resto l'esecutore delle foto. Un bel dilemma. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 1:13
la liberatoria spetta a te, sei tu il creatore dello scatto...il fotografo sei tu non il cliente....poi tu a tua volta fai una liberatoria o cessione dei diritti al tuo cliente.... |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 9:12
BEH LA DITTA TI COMMISSIONA IL LAVORO .. E DOVREBBE FARTI UN INCARICO SCRITTO A QUEL PUNTO .. TU DEVI PREPARARE UNA COMMERCIALE .. .. DEVI FARE UNA LIBERATORIA PRIMA PER LO SCATTO E PER LA ARCHIVIAZIONE .. COMPRESA ANCHE LA GESTIONE DELLA PRIVACY. ... E DEVE ESSERE CONGIUNTA TRA TUTTI QUELLI CHE LAVORAVO OPERANO E SONO PRESENTI IN QUELLA FOTO .. . POI TU DEVI CEDERE LE FOTO ALLA AZIENDA PER IL LORO UTILIZZO .. E LA DITTA DEVE CEDERTI AUTORIZZAZIONE A USARE LE FOTO .. CON IL LORO MARCHIO ... PER LA TUA PUBBLICAZIONE. |
| inviato il 01 Febbraio 2019 ore 16:42
@Vampy @Wallywally Grazie. Esaustivi ho pensato di implementare la liberatoria su due fogli. Primo foglio la modella acconsenta il fotografo agli scatti e acconsenta che le foto vengono stampate mediante pubblicazione web o stampa a mezzo cartelloni o cataloghi, mostre etc.... da parte dell'Atelier PINCO PALLINO. Secondo foglio cedo io i diritti d'autore delle foto scattate all'atelier della modella di nome TIZIO E CAIA, nata etc..... ripresa in data etc... nella forme corrette etc... Utili consigli ancora grazie. P.S. ovviamente mi faccio rilasciare una dichiarazione per il lavoro commissionato e una liberatoria per l'uso delle foto per il mio portfolio.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |