RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightsphere







avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2011 ore 17:46

Io ho preso, per un flash Canon 550EX, sia il Lambency "Clear" che il Lambency "Cloud", e devo dire che danno effetti lievemente diversi, ormai si trovano, cercando un po', a meno di 10 Euro l'uno spediti (dal sud est asiatico, ovviamente).
Non ho mai avuto il piacere ci provare il LightSphere, proprio perché costa troppo di più, mi piacerebbe fare un confronto, se trovassi qualcuno che ha l'originale in zona FE - BO - RO.
Ad occhio la differenza tra i due che ho è il "colore" della plastica: il clear è più trasparente del cloud.

I due Lambency sono molto ingombranti, non è neppure possibile metterli uno dentro l'altro: li metto nello zaino e metto altre cose dentro ai diffusori.

Se prendi il LightSphere, consiglio di valutare se prenderlo con l'attacco "fisso", in plastica oppure uno con la cinghietta da stringere, adattabile a diversi modelli di flash ... altrimenti se cambi il flash e non va più bene, poi ne devi comprare un altro.
Il Lambency, almeno quando li ho comprati io, esisteva solo con attacchi fissi, e ad inifilarlo nel flash si fa anche una certa fatica, certo dopo "tiene" e non cade.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2011 ore 17:49



avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2011 ore 17:49

Scusate, sembrava che non lo avesse preso, invece lo aveva messo nell'altra pagina ...

user1802
avatar
inviato il 14 Novembre 2011 ore 13:54

Alura, è vero che i lightsphere costano una barca, il motivo lo ignoro.
Il clear e il cloud però si possono riporre l'uno dentro l'altro. Ci sono anche i coperchi; cromato, bianco e giallo.
Penso pure io che non ci sia sta gran differenza fra gli originali e i cinesi... bisognerebbe fare delle prove.
Sick... se tu hai i Lambency possiamo fare un confronto... non siamo tanto lontani.

Il collapsible potevo averlo ad un buon prezzo ma per finire ho preferito gli altri.
Devo dire che ogni tanto lo rimpiango. È pratico e poco ingombrante.
Lo svantaggio se si vuole è che il sistema per montarlo non è universale quindi è possibile che non vada bene se si cambia flash.

I Lightsphere li ho presi con l'attacco a cinghietta. Sul SB900 tiene mostruosamente, si può tenere in mano macchina e flash sollevandoli dal diffusore e l'attacco non molla.
Gli stessi li monto anche sugli SB800 che è piu piccolo, qui invece non tiene così bene ma direi che è comunque piu che sufficiente.

Se ci pensiamo bene per diffondere la luce in maniera simile... con un po' di "doityourself"... sono convinto che montanto un tupperware con un po' di nastro adesivo sul nostro flash possiamo ottenere risultati molto simili... se proprio non si vuole spendere ;)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2011 ore 14:05

Fronte canon: Il collapsible calza alla perfezione sia sul Canon 580 EX II che sul 430 EX.
Chiaro che sul 580, che è più grosso, si fa fatica a montarlo mentre sul 430 ci si mette un secondo, ma in entrambi i casi nell'utilizzo non si avvertono differenze... di certo comunque io non mi metto a far prove alzando la 1d3 col biancone in canna prendendola per il diffusore del flash...;-)
Diciamo che motivi particolari per i quali il Lightsphere Collapsible costi 60 €, a parte che è ripiegabile e che è marchiato "Gary Fong", non ne vedo.

user1802
avatar
inviato il 14 Novembre 2011 ore 16:18

Absolute... la prova di sollevamento l'ho fatta comunque sopra un bel cuscinone ;) fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio eheh.
Penso anch'io che il nome "Gary Fong" faccia costare tutto di piu. C'è da dire che lui ha inventato i sistemi, gli altri glie l'hanno copiato.
Per quanto ne so anche il collapsible lo si trova nelle diverse vairanti adatte ai diversi flash. Quello per l'sb800, sul 900 quasi non si riesce a montarlo.


user1802
avatar
inviato il 15 Novembre 2011 ore 20:46

un bicchiere di plastica... 2 euro?!

Lightsphere Tips

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2011 ore 22:31

Scusate ragazzi ma con parole semplici a cosa serve? :)

user1802
avatar
inviato il 16 Novembre 2011 ore 8:51

Gabro...
... in parole semplici serve a: Diffondere la luce!
Ottieni ombre meno marcate e piu morbide che nei ritratti è molto piu piacevole.
www.kameraz.co.za/UserFiles/Image/LS_Compare.jpg
www.photoproshop.com/images/garyfong/Lightsphere_comparison_photoprosh

Insomma il lightsphere ti diffonde la luce in tutte le direzioni e anche verso l'alto, quindi in una stanza con pareti bianche e un soffitto normale avrai una luce che arriva un po' da ogni parte.
Va bene anche per diffondere meglio la luce se vuoi scattare in uno luogo ampio e per dei gruppi
www.garyfong.com/imagesdaily/lightspherehugegroup.jpg

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2012 ore 12:26

Io me ne sono costruiti di varie forme spendendo per il più caro 50 centesimi l'uno
è molto semplice sfruttando oggetti di uso comune.
Se juza fa la sezione del forum fai da te vi mostro come fare

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2012 ore 17:14

Se juza fa la sezione del forum fai da te vi mostro come fare

potresti aprire un topic o spiegarlo qui... penso che nessuno se la prenderebbe a male.. Juza compreso..MrGreenMrGreenMrGreen

nessuno a parte Gary Fong ;-);-);-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2012 ore 19:18

Non è che sia difficile ... si fanno anche con le bottiglie in plastica dei detersivi: io ne avevo ritagliati e sagomati a caldo diversi (sul fornello), tutte bottiglie di plastica di detersivi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2012 ore 20:19

Alvar.. non è che penso che sia complicato.. è che non mi pare il caso aprire una sezione "bricolage".. nel nuovo e nel vecchio forum, si trovano parecchi tutorial su come realizzare con il fai da te alcuni accessori.. sia il portafiltri per 12-24, i lens coat, il carrellino per trasportare l'attrezzatura ecc ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2012 ore 20:36

Mi trovo bene con il clone del "whale tail" di Fong:
cdn.sulitstatic.com/images/2011/0212/041705609_whaletail-universal-fla
preso da un ebayer inglese a 15 euro.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2012 ore 20:47

Io ho preso da poco il PowerSnoot, ha un bell'effetto. www.garyfongestore.com/featured-products/lightsphere-universal-powersn

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me