RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esposimetro 1Dx






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 13:53

No Fascione non ti sbagli niente collegamento AF e spot sulla 5D MKIII. Certo che se si usa x AF il punto centrale senza poi ricomporre avrai per forza un allineamento AF e spot...;-);-)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 14:02

Rigel non mi riferivo a te, quindi sei tu che pensi che io penso di essere chiamato in causaMrGreen
E comunque la frase non era detta con tono stizzoso. A volte da una semplice parola se ne interpreta un'altraTriste

avatarsupporter
inviato il 18 Ottobre 2013 ore 14:56

Ma scusate....la 5D III che ho avuto non mi pare avesse l'esposizione sul punto AF, nè in ONE SHOT nè in AF SERVO... Mi sbaglio forse?
No perchè qui significa che io devo andare a farmi vedere,,,,


NON ha l'esposizione spot legata al punto af (le zone dell'esposimetro non sono sovrapponibili con precisione), ma in one-shot se focheggi - senza cambiare la scena inquadrata ma selezionando un punto af diverso - su una zona in ombra ti restituirà un valore differente rispetto ad una illuminata bene.
In Ai-servo e Ai-focus, no.;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2014 ore 23:54

Stavo guardando questa discussione chiedendomi se Canon avesse montato lo stesso esposimetro della 5dMKIII sulla 1dX e per fortuna non è così. Da possessore di D800 e 5D MKIII da qualche giorno devo dire che realmente l'esposimetro Nikon batte 10 a 1 il Canon, la quale però si rifà su altri versanti come AF più veloce e una resa dei rossi davvero buona. Avendo la D800 in assistenza penso che quando ritornerà cambierà proprietario proprio per la resa dei rossi e l'AF oltre alla tenuta agli alti iso. Certo che amando fotografare a Teatro questa cosa che non espone spot dove si focheggia è davvero da far brutta figura rispetto alla concorrenza. Altra cosa che trovo assurda su 5D è la gestione troppo elementare degli auto iso e l'impossibilità di compensare l'esposizione in M+auto iso. Questi ultimi aspetti essendo prettamente software li ritengo una mancanza maggiore visto che avrebbe inciso un niente in fatto di prezzo. Direi che in Canon la differenza tra l'ammiraglia e la classe 5D D800 è maggiore che in Nikon dove la D800 ha anche lo stesso eccellente esposimetro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me