JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
perdonate l'ignoranza ma... ho capito che posso montare con un adattatore anche le lenti canon. Ma come comando il diaframma?
Ho vecchie lenti hasselblad che uso su corpi Canon digitali mediante adattatore: sono obiettivi con una ghiera per il diaframma sul barilotto, e sono perfettamente utilizzabili.
Ma per gli obiettivi Canon (anche manual focus, come i tse) su Sony come aprirei/chiuderei il diaframma?
aff ho appena preso la 6d..ma chissà mai che non faccia la pazzia x la 24mpx,alla fine ho solo lenti manualfocus,per paesaggio ritratto e qualche street,quindi niente raffica,niente af,ma esigenza di un ottimo sensore,alle bassissime e medioalte sensibilità iso,la possibilità di montare quasi qualsiasi lente senza che lo specchio "rompa",chissà chissà,per ora stò a vedere quando uscirà, le prime prove,le prime foto fatte dagli utenti dei forum,sicuro però che sono un pò ingolosito
Max, ci vuole un anello tipo quello prodotto da metabones che ti permette di usare l'AF su alcune lenti e il controllo diaframma su tutte. ho provato tempo fa uno di questi anelli e le prestazioni dell'AF erano dignitose... (135L e 35L)
Non conosco bene Sony, ma questa mirrorless mi sembra MOLTO interessante (a differenza della RX1 che per me non avrà mai senso di esistere a quel prezzo).
Non ho capito però se monta le stesse lenti delle reflex FF Sony, oppure no..?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!