| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 19:57
Credo che un 2.8 sia utile principalmente per ritratti (per staccare di più il fondo) e al chiuso. Considerando che i primi non li faccio spesso e nel secondo caso gli iso dovrebbero venirmi incontro, credo che posso fare un sacrificio e lasciare il 2.8 :) |
user30328 | inviato il 10 Ottobre 2013 ore 20:14
Vendendo 17-55 e 10-22 ricavi almeno 1000 euro. Se non cerchi un AF ultra sofisticato e raffica eccezionale, puoi prendere la 6D ed affiancarci: - 24-105L + Samyang 14 oppure - 17-40L + fisso luminoso tra 40 e 70 |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 20:36
Visto che hai l'ottimo 70-200 f4 forse faresti bene a rimanere in Canon con la 6d. Altrimenti se la D610 sarà davvero esente da difetti mi sento di consigliartela...alla fine è una D600 senza difetti quindi una gran macchina |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 22:44
6 D e 24-70. ...e questo è un ordine!! |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 10:16
premesso che anche io nella tua situazione ti consiglierei la 6d con il 24-105 o il tamron 24-70 vc, io vorrei fare una piccola riflessione... dopo quello che è successo con la d600 te la senti di fare da tester della nuova d610???? ragazzi non vi buttate a pesce sulle nuove uscite aspettate sempre 5-6 mesi, evitate problemi e pagate pure meno! |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 10:56
Vai di 6d tutta la vita |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:03
6D + Tamron 24-70 f/2.8 Dici di non esserti trovato bene col 17-50. E ci credo. Ma il nuovo 24-70 è un altro pianeta, credimi. Poi, se vuoi un ultrawide, samyang 14 Fabrizio |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 12:30
Ok sulla 6D siamo tutti d'accordo (e anche il portafoglio) :) Questione ottica. - 24-105 f4 is - 24-70 f4 is - 24-70 f2.8 vc Devo dire che come dicevo all'inizio ero orientato sul primo, soprattutto per la versatilità in caso di uscita ad unico obiettivo. Però il secondo ormai si trova ad un prezzo quasi decente e da 70 a 105 comunque sono coperto con l'altro. Il terzo come avevo detto prima, con il 17-50 mi sono trovato non troppo bene quindi non lo avevo preso in considerazione. Domanda lecita, quanto mi può servire la differenza di apertura (2.8 vs 4) ? |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 16:12
Dipende dalle foto fai ... |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 16:26
Anche io ti consiglio la 6D. Il 24-70 f4 IS ha un rapporto qualità prezzo sotto terra. Tra i 24-70 ti consiglio anche io il tamron, che almeno non è buio come il Canon. Personalmente però non comprerei mai una FF per usarla (solo) con un 24-105...il FF dà il meglio di sè con i fissi, specie se fai street. Quando avevo la 5D usavo 17-40 come unico zoom, e poi 50 e 135. Francamente è un'accoppiata che ti consiglio. Per genere street/paesaggi e "pochissimi ritratti" ti consiglio il 17-40 che puoi usarlo sia per street che per paesaggi (diciamo 30% il primo e 70% il secondo), un bel fisso a tuo piacimento nel range 35mm - 50mm e poi dai 70mm in su sei coperto dall'ottimo 70-200 che già hai. Nello specifico, secondo me hai due opzioni: a) 17-40 f4+ sigma 35 f1.4 oppure b) 16-35 f2.8 + sigma 50 f1.4 A occhio e croce la cifra è la stessa! Dipende da te...se preferisci avere uno zoom più luminoso che si adatta meglio al genere street rispetto al 17-40 e l'ottimo sigma 50 1.4, oppure usare il 17-40 principalmente come foto da paesaggio e divertirti con il 35 1.4 che su FF è spettacolo puro. Così secondo me sfrutti pienamente le potenzialità del FF, e metti al 6D alla frusta...ma se ci metti un 24-70 davanti o un 24-105 (soprattutto un 24-105) la mortifichi un po', nel senso che se non hai il bisogno assoluto di portare a casa lo scatto (cosa che magari un fotografo professionista ha, e quindi si prende il 24-70), secondo me ti perdi molta della "magia" e del divertimento di scattare con il formato pieno, che come ti dicevo mostra veramente ciò di cui è capace con i fissi. Ciao! |
| inviato il 11 Ottobre 2013 ore 19:30
Gos io conisglio la 6d proprio perchè ha già Canon e ha in casa un bellissimo70-200 f4. Ho proposto pure la Nikon D610 perchè non è affatto un nuovo modello come vorrebbero far credere ma una D600 aggiustata con un nuovo otturatore vero oggetto del difetto mai riconosciuto da Nikon. Quindi io oggi la D610 la comprerei ad occhi chiusi....sempre pronto a buttare nuovemente fango qualora Nikon si dovessere "ricomportare" male coi cienti |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 16:36
Mi sta venendo una malsana idea in testa: l'accoppiata 24-105 + 16-35 vendendo il 70-200. In effetti, arrivando a 105 potrei sacrificare il bianchino e riavere di nuovo il grandangolo. Comunque in ogni caso vorrei prenderlo il 24-105: ho pensato che nel caso in cui non dovesse soddisfarmi posso rivenderlo non perdendoci praticamente nulla se comprato in kit. |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 16:54
Vendere il bianchino? Io non lo farei... e il 16-35 non è certo un campione di rapporto qualità/prezzo... insomma la trovo proprio un po' malsana come idea |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 17:28
Ciao a tutti. Ma la 6D come rumore e recupero ombre come si colloca rispetto a 5dIII e 1Dx? Grazie. Giulio |
| inviato il 12 Ottobre 2013 ore 17:35
@Povermac: l'avevo detto che era malsana :) Dai torniamo seri, senno qui va a finire che ritiro fuori anche la 5dmk3 :) Sono seriamente indeciso tra i tre 24 ma ho una importante perferenza per il 24-105 per la versatilità e il discorso che ho fatto poco sopra, che ne dite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |