| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:27
“ Quelli di nikon li trovo freddi.. „ Hai detto bene Mr.Roby sull'opinione personale,io continuo ad usare la Nikon D100 proprio per la resa sull'incarnato,in questo non sono riuscito a settare le mie Canon alla perfezione,parlo di foto in studio con luci controllate,mentre all'esterno le differenze sono meno evidenti. Invece proprio ieri sera ho impostato l'espansione iso sulla 5D MkII,appena deinscatolata ero andato proprio a disattivare l'espansione per non usarla o almeno credevo che sarebbe stata inutilizzata ed invece esponendo bene si riesce a tirare buoni file anche a 12800,proprio adesso stò provando a stampare dei 15x22. edit: visto ora i risultati su stampa e devo dire che...niente banding e dettagli più che buoni,promossa. |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:44
“ Nn mi stupirei di nulla... Ovviamente ho Esagerato volutamente... Cmq è ovvio che nikon nn è inferiore a Canon.. In alcune cose anche superiore.. Xo in campo lenti, alcune nn le fa proprio... O nn sono "magiche" come quelle Canon... A mio avviso, cm testai questo fine settimana cn Il buon Mac, la cosa che amo di piu di Canon sono i colori.. Quelli di nikon li trovo freddi.. ( opinione puramente personale)... „ La cosa che mi fà sorridere sempre è che in campo fotografico da parte degli utenti (non parlo di te ma in modo generale) l'obiettività è un fattore difficile da trovare. Non sono polemico ma solo curioso.. Ne so troppo poco per arrogarmi il diritto di polemizzare sulle lenti. Però è veramente curiosa questa cosa che hai detto.. Siamo su un forum in cui gli utenti canon sono la maggioranza, ma nei forum nikon sostengono esattamente il contrario.. Ora.. sono un nikon user ma adoro canon per alcune cose, tra cui le tonalità più calde(che nei forum nikon chiamano "fastidiosissima dominante magenta"), e soprattutto non mi sento legato ad un marchio per senso di appartenenza o per religione.. Ma io mi chiedo.. come può esserci tale disparità di giudizio? Mah.. P.S.: Ti faccio i miei complimenti per le foto.. quelle in Africa sono semplicemente.. STUPENDE!!! |
user95 | inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:45
“ Ma come si paragonano due FF con caratteristiche anche temporali cosi diverse.. La Nikon D700 è splendida si intenda.. Ma comprereste una macchina che costa uguale, che ha molti pixel in meno ed è priva di video HD ??? Io ho la risposta... „ dovessi scegliere oggi tra queste due (coetanee) prenderei di corsa la Nikon. con buona pace per i video HD Roby che il parco ottiche di Canon sia il più completo non si discute, ma Nikon ha avuto e ha le sue eccellenze. Quanto alle dominanti... ti dirò: a me l`incarnato azzurro/verde che "decide" l`autoWB di canon appena c`è un filo d`ombra mi dà noia. ma non scattiamo più diapo, esistono le mappature in camera (che poi io sia pigro e non le usi è un altro discorso) |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:51
“ Ma comprereste una macchina che costa uguale, che ha molti pixel in meno ed è priva di video HD ??? Io ho la risposta... „ Pure io: TUTTA LA VITA Nikon D700. Con una macchina del genere in attrezzatura mi sarei risparmiato volentieri l'acquisto dei due "foratini" serie 1, che invece ho dovuto necessariamente comprare per avere al tempo stesso velocità operativa e sistema AF efficiente sui laterali nonchè ampiamente configurabile dall'utente per la caccia fotografica/ripresa sportiva ... |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 9:55
La D700 è indubbiamente una bella macchina,è un pò più veloce della 5D MkII e sembra più 'tosta',con entrambe comunque non avrai problemi,macchine senza fronzoli che servono a fare belle foto...vabbè Canon anche bei video. |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 10:18
Due reflex che non si pestano i piedi a vicenda...adatte a scopi diversi ed esigenze diverse. Entrambe ottime. Ho appena preso una D700 e sono soddisfattissimo, se si espone bene 6400iso sono utilizzabili al 100%. Se non si ha fretta meglio attendere la nuova generazione D800 e 5d3, tuttavia i tempi di attesa potrebbero essere ancora vista l'alluvione in thailandia. I prezzi inoltre stanno aumentando :| |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 11:31
Si pensa troppo ai corpi macchina e poco alle ottiche, al sistema completo. Val sempre la pena valutare bene cosa si predilige fotografre, quali potranno essere i migliori attrezzi per tale scopo e quanto (in base alla propria disponibiltà) si dovrà spendere. Val la pena ricordare che l'assistenza è importante. Detto ciò le foto si fanno cmq con qualunque macchina, mentre alcune peculiarità di determinate ottiche non sono riproducibili, pensate prima alle lenti date retta... |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 11:37
“ Val la pena ricordare che l'assistenza è importante. „ Dici che con Nital avrei avuto qualche problema a risolvere nell'arco 3 giorni lavorativi il problema al magnete dello specchio che causava err99 sulla mia 1d mkIII? |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 11:48
Qualche dubbio ce l'ho...mi tocca sperare che l'efficienza sia pari ..anzi che non mi succeda mai nulla, soprattutto ora che sono sprovvisto di macchine personali di backup. |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 11:56
Se ti servisse una 1ds2, 1d3, 5d2, 5d o 40D non hai che da chiedere... Ah... dimenticavo, sotto 'na catasta di legna, da qualche parte nell'armadio c'è pure la vecchia 400d di mia moglie... |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 13:17
Mr Roby, sono d'accordo con te e non sono d'accordo con te... mi spiego meglio: non credo Nikon assembli solamente le ottiche, forse non partirà dalla fusione dei vetri come Canon, ma oggi con case come Hoya, zeiss e altri che vendono anche a terzi su specifiche del cliente ciò non dovrebbe essere un handicap. Che Canon abbia ottiche stupende e difficlmente superabili sono d'accordo con te; alcune le conosciamo tutti ed è inutile evidenziarle (i bianchini /oni ad esempio) però Nikon in alcuni settori, vedi le ottiche corte e normali, a mio avviso supera anche se di poco Canon (forse perchè sono, quelle Canon, ottiche di più vecchia progettazione...). Insomma io direi che nei gandangoli/normali Nikon anche se di poco è avanti a Canon. Nelle ottiche medio lunghe/lungissime direi che (soprattutto con le ultime uscite) ha aumentato la distanza da Nikon...fino a quando dipenderà dalle logiche commerciali perchè non credo a Nikon manchi la tecnologia. Io personalmente preferisco Canon per tanti altri fattori tra i quali il prezzo ottiche/macchine a parità di prestazioni, l'offerta di più versioni della stessa ottica e, tutto sommato anche di formati (pur se con l'uscita della 1dx vedo che tende a ridurre o eliminare l'offerta) |
| inviato il 08 Novembre 2011 ore 15:33
“ Dici che con Nital avrei avuto qualche problema a risolvere nell'arco 3 giorni lavorativi il problema al magnete dello specchio che causava err99 sulla mia 1d mkIII? „ caro Max io ho mollato Nikon molto a causa di Nital...a me ha fatto solo schifezze! |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 19:29
Grazie a tutti! Ora provo la D 700 e poi l'altra, cosi sarebbe giusto e più facile. :) |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 19:51
Prima pensa al parco ottiche, poi valuta le macchine, credo che concordiate tutti che sia meglio un buon vetro su una macchinetta che un 5DII/D700 con un culo di bottiglia? Poi mi permetto di chiedere a cita dominanti magenta o colori freddi: Ma non scattate in RAW? Io preferisco Canon (avendo usato anche Nikon) proprio per la resa cromatica, direi che i colori sono più intensi, così come prima di passare a Canon lamentavo il fatto che i file della Nikon li devi minacciare per tirare fuori i colori ma in quanto a temperature colore c'entrano ben poco no? Poi aggiungerei che le dominanti magenta appartenevano (e di brutto) alla 50D e rispoderei che (scattando in montagna) alla prima ombra seppur minima Nikon si invade di blu.....insomma siamo alle solite, dovessi sceglieere per resa cromatica e soprattutto per l'incarnato o la profondità dei cieli direi 5DMKII, se dovessi scegliere qualcosa di più smart, più eterogeneo, Af migliore e poche pretese in risoluzione direi D700, dovessi scegliere per i vetri Canon e per i Flash Nikon.....Insomma lo vuoi un bel consiglio, COMPRATI LA LYTRO (questa non l'aveva detta ancora nessuno) e vedrai che problemi i messa a fuoco non ne hai    |
| inviato il 09 Novembre 2011 ore 20:42
Io non consiglio tra le due.. Anzi..provale e dicci la tua idea...lasciando perdere finalmente campanilismi e leggende metropolitane sui colori.. Aspetto la tua recensioni, mi interessa e come, sono curioso e ringrazio il cielo che tu possa provarle entrambe e darci la tua impressione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |