RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La lente perfetta made in Zeiss


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » La lente perfetta made in Zeiss





avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 1:30

ho fotografato dal 1986 ad oggi con vetri Zeiss. alcuni li ho riconvertiti a digitale.

basta guardarci dentro per capire cosa sono . : personalmente non sento l'esigenza di un AF nei grandangolari . sino al 28 mm un AF in un grandangolare non ha nessun senso per due ragioni

a) se lo vuoi usare in azione o come Street o come lente sul campo ... lo piazzi a f8 e sei a posto...
b) se lo usi per far panorami o fotografie "composte" ... che ti serve un AF se hai il tempo per controllare tutto?
c) .,.. esistono i primi piani ambientati o le macro con i grandangolari ... : il tempo che impieghi a muovere il selettore dellAF laterale .. hai gia focheggiato e scattato. ..

Differente il concetto di AF in lenti come il 35 o il 50 ,,, li potrebbe starci ma mamma Zeiss ha sempre sostenuto che inutiule scattar ein fretta. pensa valuta e scatta quindi lAF ...

Se fai un rifratto e ti prendi un 85 o un 135 ... ci devi pensare per cui AF .. che ti serve? se hai poca luce va male se hai troppa luce va peggio...

poi ci sono i tele : ... l'AF li serve ...

le lenti "di un tempo" erano magiche .. avevano qualcosa che queste realizzazioni moderne non hanno più .
il digitale reclama la nitidezza la lama di rasoio .. poi in post produzione ci mettono lo sfuocato .. : gli Zeiss l'avevano gia. .. per esempio il vecchio 28/2 contax aveva tutti i difetti di sto mondo ma bastava guardarci dentro ci vedevi un 3D .. e dei colori che te ne fregavi se non era nitido ai bordi. perché ...... il 99,99% scattano foto che poi guardano in un formato che al massimo è un 13x18 o proiettavano su una schermo da diapositiva che non era planare... manco si accorgeva la gente di certe sottiliezze.

di certo pero è che se stampavi una foto fatta con uno Zeiss e una pellicola giusta... anche a 100*70 ... non avevi bisogno di andare a vedere se aveva due rami non a fuoco sul terzo settore . Come se noi quando guardiamo un albero lo percepiamo in HDR o controlliamo una foglia si sottocchio. : gli occhi funzionano bene perché lavorano in una condizione di difetto,,, :) se ci facessero gli occhi HDR saremmo tutti incazzati dalla mattina alla sera!

:)

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 12:08

aggiungo altro materiale

diglloyd.com/blog/2013/20131007_2-Zeiss-Otus-55f1_4-overview.html

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 15:19

3600 Euro...bho...sarà nitido come dicono ma non investirei tale cifra in questa lente...

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 15:27

ma scusate un attimo,nelle reflex canon FF tipo la 5dmk3 o la 1dx da quel che sapevo io NON è possibile cambiare il vetrino,quindi è IMPOSSIBILE mettere a fuoco in manuale a tale apertura in quanto dal mirino non è possibile avere la reale PDC in quanto si apprezza se non ricordo male fino a 2.8
Quindi che cavolo di senso ha sto vetro che anche costasse 500 euro troverei alquanto inutilizzabile,a 3600 poi ha quasi del grottesco ma del resto ognuno è libero di spendere i suoi denari come meglio crede...

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 15:58

A me piace, per molti potrebbe essere un innovazione, il prezzo è alto per ora ma se si parla del meglio del meglio a quella focale molti potrebbero farci un pensierino, soprattutto se nell' usato si troverà intorno ai 2000 euro.
Vedremo cosa saprà fare, qualche pazzo che lo prenoterà prima della sua uscita ci sarà sempre e sarà disponibile a fare qualche test serio, non credo che sia un ottica dove il target è composta da sprovveduti Sorriso

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 16:37

PORCA MISERA CHE FIGATA! MrGreenMrGreenMrGreen
cavolacci quanti soldoni.......Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user1856
avatar
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 16:41

da quel che sapevo io NON è possibile cambiare


il vetrino si cambia, originale per 1dx oppure di terze parti per 5dIII... detto questo, tieni a mente che pure in canon ci sono lenti solo manualfocus... ;)

grottesco il prezzo?
beh costa meno di un 60/4 macro Coastalopt (fin'ora ottica riferimento) o di un 50/2 apo summicron... lenti pure meno luminose tra l'altro....

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 17:11

Strana la focale 55mm, comunque non senza precedenti (55mm f1.4 per Contarex), insolito davvero lo schema Distagon generalmente adottato nei grandangolari. L'estetica somiglia molto ai nuovi Touit 12mm f2.8 e 32mm f1.8 per Sony Nex e Fujifilm X-Mount, ma si tratta di un ottica senza AF e solo manual focus da quanto ho capito. Il prezzo è decisamente alto, ma basta vedere ad esempio quello del 50mm f2 Apo-Summicron Asph. per Leica M, quindi se soddisfa le attese mi sembra nella norma, considerando anche la maggiore luminosità. Si sa già per che innesti sarà disponibile?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 17:31

sembra che annuncino la ff mirrorless sony da 36 mp e pure senza filtro AA.
Come si è sempre detto, meglio investire in lenti, che le macchine che te le fanno lavorare bene alla fine si trovano ;-)

in questo caso, per chi ama la focale 50 e apprezzerà il rendering di questa lente potrebbe avere senso anche se si tratt adi una lente non autofocus


avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 17:42

quindi è IMPOSSIBILE mettere a fuoco in manuale a tale apertura in quanto dal mirino non è possibile avere la reale PDC in quanto si apprezza se non ricordo male fino a 2.8

In effetti il problema del vetrino è un bel problema...!!!...!!!
Per i miei utilizzi farei a meno dell'AF (ecco perchè mi interessa tanto questa lente) ma il vetrino lo trovo un ricordo del passato troppo utile.
Mi chiedo se in LV si riuscirebbe e mattere ben a fuoco a 1.4 o anche più...???
Nel video di presentazione fanno vedere di usare l'indicatore luminoso nel mirino, ma il vetrino ti da una sicurezza... impagabile.

non credo che sia un ottica dove il target è composta da sprovveduti

Condivido. Chi spende €3.600 non è uno sprovveduto, anzi... sa bene cosa spende.

Si sa già per che innesti sarà disponibile?

Certamente per Nikon; hanno preparato un video con la D800, ma penso anche Per Canon.

Come ho detto all'inizio io comprai un binocolo Zeiss 10x50 anni fa. Bisogna provare quelle lenti per capire che immagini producono. Certo bisogna avere un budget generoso.
M.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 18:08

Certo che per quel prezzo potevano pure farlo tropicalizzato, spero che almeno comunicherà con il corpo macchina per l'esposizione. In ogni caso credo che sia un ottica interessante sopratutto su una macchina come la Nikon D800 (36 Megapixel), che richiede ottiche il più nitido possibile.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 18:11

In ogni caso credo che sia un ottica interessante sopratutto su una macchina come la Nikon D800 (36 Megapixel), che richiede ottiche il più nitido possibile.

Leggendo il blog di Zeiss, parlano in una nuova famiglia di lenti ad alte prestazioni per sensore "corazzati"
Sembra, che questa l'inizio di una serie. Staremo a vedere...
M.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 20:15

Allarme volpe e uva : Defcon 5 ! ALLERTA GENERALE!!

Scherzi a parte,sono proprio curioso di vederlo all'opera..
Esteticamente la trovo ORRENDA!

user18686
avatar
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 20:22

Esteticamente la trovo ORRENDA!


A dire poco..........

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2013 ore 20:26

Quasi peggio della granata tedesca Stielhandgranate 16-35 nikkor f4 (che possiedo ) :D

ps: è uscita la recensione completa su diglloyd.. ora me la gusto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me