| inviato il 07 Novembre 2013 ore 15:38
non ho da aggiungere altro |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 15:57
Da qualche settimana fa già parte del mio corredo, non resta che sfruttarlo a dovere! Grazie a tutti ragazzi |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 22:19
Ciao, io invece mi permetto di dissentire dagli altri utenti. Ho avuto il 17 -40 per un paio di anni. E'un obiettivo che ha diversi punti di forza, ma anche dei punti deboli. Secondo me è un obiettivo che è concepito per i paesaggi e deve essere usato con aperture chiuse e possibilmente sempre con cavalletto in caso di scarsa luce (causa mancanza di stabilizzatore). Se scatti paesaggi e usi il cavalletto prendilo pure senza pensarci. Se invece vuoi un tuttofare di ottima qualità e prevedi di rimanere su apsc, io ti consiglierei l'ottimo 17-55 2.8. Lo stop in più si rivela utile e costa quasi lo stesso del 17-40. La mia esperienza personale con il 17-40 come tuttofare è stata deludente. Solo dopo avere capito come usarlo al meglio(cavalletto e apertura sempre sopra 8.0) mi sono preso le mie soddisfazioni! |
| inviato il 07 Novembre 2013 ore 23:36
Alessandro,hai la 1100D e hai capito che ti piace fare principalmente paesaggi e ritratti...con quella macchina non riesci a far rendere al meglio un serie L..io venderei la 1100D insieme Sigma 8-16, il canon 18-55 e con pochi soldi ti prendi una 5D old e il 17-40 oppure il 24-105 e ti ritrovi in un'altro mondo... Questo è il mio parere..saluti Davide |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 14:09
Ciao Davide, Apprezzo il tuo parere ed in effetti sto iniziando a valutare le opzioni per i vari corpi macchina per sostituire la 1100D.. Stavo valutando il passaggio alla 6D che non mi dispiaceva per niente, solo che darei indietro a malincuore il 8-16 Sigma |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 22:25
Bè,avevo capito male,pensavo che il tuo budget non ti avrebbe permesso la 6D...se riesci a prenderla fai un acquisto che ti dura per tanti anni e se poi ci monti dei sere L al sigma non ci pensi più.... (Io forse ci vado domani o la prossima settimana a comprare la 6D..) Ciaooooo |
| inviato il 08 Novembre 2013 ore 23:37
Quoto gran parte degli interventi precedenti. Se sei conscio dei pochi limiti che ha (morbidezza a ta, distorsione e - ovviamente - apertura di solo f4) per il resto vale molto più di quello che costa. Te lo godrai parecchio. |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 1:12
Grazie Ted! Beh usandolo per paesaggi, chiudo sempre parecchio il diaframma, quindi la morbidezza a ta non si verifica.. La distorsione, su aps-c, se c'è è veramente lieve.. Su ff il discorso cambia. Per il momento sono molto soddisfatto, rapporto qualità prezzo eccezionale! Davide, per il budget a dire il vero non ho grossi problemi! Voglio solo poi valutare se vale la pena passare a ff, anche se ho davvero molti più pro che contro. E tra l'altro, se compri la 6D, fammi sapere poi come ti trovi! |
| inviato il 09 Novembre 2013 ore 21:29
Portata a casa stasera...ora c'è la batteria sotto carica e domani spero di fare delle prove e ti dico www.juzaphoto.com/me.php?pg=63047&l=it [IMG][/IMG] |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 2:16
A 6400 ISO con la mia 1100d c'è più rumore che altro! Impressionante |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 17:54
Oggi sono andato a fare qualche scatto a delle anatre e quando sono venuto a casa ho scaricato sul PC le foto e non c'è nemmeno da correggere le foto,ti dico che è un'altro pianeta.. Prendila!!!!!! |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 18:51
Allora potrei farmi questo regalo per natale!!! |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 23:00
sinceramente quel 24-105 a F/5 non è molto nitido.. io ho una 1100D, vi allego cosa possono fare il 17-55, il 15-85 e l'85 F/1.8 www.juzaphoto.com/me.php?pg=56423&l=it al posto del 17-40 sarebbe stato meglio il 17-55, nel link c'è un test a F/8 |
| inviato il 10 Novembre 2013 ore 23:09
Grande lente....usa la soprattutto da f8 in poi....a f11-f14 da' il meglio... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |