RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70D o 7d?????







avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:11

Il display orientabile è senza dubbio una comodità, tant'è che se ben ricordo questa è stata una delle motivazioni principali che ha spinto al cambio il ..."capo" Sorriso Detto questo però, non è che senza non si possa far macro eh, specialmente se si è soliti utilizzare i plump. Bisogna metter tutto nei piatti della bilancia e saper bene cosa (e sopratutto "come") si vorrà principalmente fotografare. Questi i rispettivi vantaggi che ricordo...

Vantaggi 70D:

- Display orientabile da 1Mpixel
- Tecnologia Dual pixel per i video in LV
- Wi-Fi
- Microregolazione sino a 40 Ottiche (7D sino a 20)
- AEB sino a 7 scatti (7D sino a 3 scatti)
- ISO sino a 12800 e H 25600 (da valutare)

Vantaggi 7D:

- Corpo in lega di Magnesio
- Mirino con copertura 100% e 1x (70D 95% e 0.95x)
- Doppio processore
- Selezione del punto AF-Spot
- Selezione del punto AF-Espanso
- Raffica a 8fps - 130Jpg e 25Raw (70D sino a 7fps - 65Jpg e 16Raw)

Delle differenze del sensore non ne parlo sino a che non ci saranno dati oggettivi, ma in linea di massima a me sembra che si sia li. La scelta verte molto in base a cosa serva principalmente nel proprio genere fotografico.

Fabio





user579
avatar
inviato il 27 Settembre 2013 ore 16:32

Aggiungo che, per chi possedesse uno smartphone compatibile e volesse ovviare il problema del display orientabile sulla 7D, c'è la possibilità di collegarlo alla reflex tramite apps DSLR Controller avendo a disposizione un live view "esterno" e assolutamente libero dalla fotocamera unitamente ad una gamma di comandi quasi completa ( e completa vuol dire tutti i comandi della reflex) a portata di touch.
Funziona davvero, ma soprattutto funziona bene. Provare per credere ;-)


avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 19:05

E vabbè un pò di autocelebrazione per aver chiuso la mia prima via lunga in arrampicata lasciatemela no MrGreenMrGreenMrGreen

user10907
avatar
inviato il 27 Settembre 2013 ore 21:30

E vabbè un pò di autocelebrazione per aver chiuso la mia prima via lunga in arrampicata lasciatemela no


va bene, dai. ;-)
una settimanina ancora ma poi si torna al vecchio avatar !! mi raccomando. Cool



avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 21:43

La 500d la terrei in ogni caso, quindi per macro o dove serve il live view non ci sarebbero problemi. Quindi sicuramente varrebbe la pena aspettare un anno per la 7d mk2. ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 23:43

Quoto a pieno Formha!!!
70D è la sostituzione di 60D, a parità di prezzo con 7D ha senso solo se si sfruttano le nuove peculiarità per il video e se serve il display orientabile, sull'IQ mi sembra sia da test in rete che da quanto riportato dallo stesso Juza, non ci siano differenze sostanziali. Per tutto il resto (e sottolineo TUTTO), 7D è indubbiamente meglio (mirino 100%, doppio processore, corpo etc., etc., etc..). La 7D è e al momento rimane, il top di gamma APS-C, ...non a caso.

Ragion per cui, come diceva saggiamente Angelino, la scelta dipende da cosa ne devi fare.
?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 0:47

Formha, cosa vuol dire che la 70D ha la microregolazione per 40 ottiche e la 7D per 20? Cioè non funziona per tutte?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2013 ore 15:56

Thinner5:
Formha, cosa vuol dire che la 70D ha la microregolazione per 40 ottiche e la 7D per 20? Cioè non funziona per tutte?


Significa semplicemente che 7D può memorizzare i settaggi della MicroregolazioneAF di 20 ottiche diverse, mentre 70D ne può memorizzare il doppio (...sempre a patto di possedere un simile parco ottiche e sempre a patto che tutte abbiano avuto necessità di MicroregolazioneAF MrGreen). Una cosa carina della 70D è che può memorizzare la MicroregolazioneAF delle ottiche non solo per modello, ma anche per numero di serie, così che in teoria potrei memorizzare due microregolazioni differenti appartenenti a due diversi esemplari dello stesso modello, oppure potrebbe riconoscere quello a cui ho applicato la Microregolazione, dagli altri della stessa famiglia che invece non ne avevano bisogno (casi forse un pò reconditi, ...ma sempre meglio avere questa funzione che non averla ...IMHO). ;-)

Fabio

P.S.
Complimenti a Sickboy per il successo in arrampicata Cool;-)

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2014 ore 17:49

70D, non mi piace per nulla che il Dual CMOS AF,sia solo per l'uso con il display,quindi con il mirino,vecchio AF !!!.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 10:54

Un saluto a tutti gli utenti. Mi ricollego a questa discussione per evitare di aprirne un'altra ed intasare il forum, per una piccola curiosità che può essere risolta facilmente.
Scusate l'ignoranza, ma restando sempre in tema di 7d e 70d, quali sono i vantaggi del doppio processore?
Se ho ben capito, questo doppio processore è presenta nella 7d e assente nella 70d...

Grazie in anticipo ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 14:25

Un saluto a tutti gli utenti. Mi ricollego a questa discussione per evitare di aprirne un'altra ed intasare il forum, per una piccola curiosità che può essere risolta facilmente.
Scusate l'ignoranza, ma restando sempre in tema di 7d e 70d, quali sono i vantaggi del doppio processore?
Se ho ben capito, questo doppio processore è presenta nella 7d e assente nella 70d...

Grazie in anticipo ;-)


Da neo possessore di 7D che sta tutt'ora imparando a conoscere la macchina, credo di aver letto che un processore è dedicato al funzionamento della macchina e l'altro alla gestione del sistema AF, in modo da garantire alla macchina la reattività che la contraddistingue per avifauna/sport.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2014 ore 16:23

70D è la sostituzione di 60D, a parità di prezzo con 7D ha senso solo se si sfruttano le nuove peculiarità per il video e se serve il display orientabile, sull'IQ mi sembra sia da test in rete che da quanto riportato dallo stesso Juza, non ci siano differenze sostanziali. Per tutto il resto (e sottolineo TUTTO), 7D è indubbiamente meglio (mirino 100%, doppio processore, corpo etc., etc., etc..). La 7D è e al momento rimane, il top di gamma APS-C, ...non a caso.

Ragion per cui, come diceva saggiamente Angelino, la scelta dipende da cosa ne devi fare. ;-)


Pienamente d'accordo!

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 16:52

Grazie per la spiegazione Faxerpelle ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 17:40

Che io sappia il digic5+ presente nella 70D è 4 volte piu veloce del digic4 presente nella 7D, quindi se in quest'ultima sono presenti due digic4, sono comunque meno performanti di un singolo digic5+.
Il processore serve anche ad elaborare i raw, nel senso che deve convertire cio che vede la lente in un file raw e quindi influisce sulla velocità di scatto a raffica del corpo macchina.
Il fatto che la 70D abbia una raffica un po' piu lenta di 7D è dovuto in piccola misura dai 20mpx contro i 18mpx della 7D e per la maggior parte da una scelta commerciale di Canon.

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2014 ore 18:04

Posseggo la 7D e ti dico che:
Il sensore è molto denso (lo avrai letto sicuramente), e non perdona il minimo sbaglio. Il digic5+, in questo senso, è molto meglio.
Certo, la raffica della 7D è incredibile (infatti non ci rinuncio!), però in condizioni ottimali. Come alzi gli ISO sono dolori, e devi perdere molto tempo in PP.

Non posso fornirti altre spiegazioni per la 70D perché non l'ho mai provata!

Valuta le risposte :))

Buone foto!!

And:-P

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me