| inviato il 25 Settembre 2013 ore 10:19
“ ho xpro1...xe1...sony ex1r e la nuova ricoh gr, se non hai problemi di budget non c'è storia, la sony è un altro pianeta come qualità d'immagine, ma è anche vero che se prendi la fuji di certo schifo non fà. Quindi a te la scelta...ti metto uno scatto fatto ieri per strada...non sono intervenuto in nessun modo come post...ho solo ridimensionato...sono rimasto a bocca aperta per quello che il sensore FF e l'ottica zeiss mi hanno tirato fuori... „ Un altro pianeta vuol dire che è enormemente migliore. Posso dubitare? |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 10:55
Senza badare al prezzo, badando alla qualita': Sony rx1r! non c'e' storia! Se ti servono le ottiche intercambiabili aspetterei invece la nuova nex ff in arrivo. Io sono in attesa spasmodica proprio per quest'ultima! |
user10907 | inviato il 25 Settembre 2013 ore 11:36
“ sono rimasto a bocca aperta per quello che il sensore FF e l'ottica zeiss mi hanno tirato fuori... „ porca tr4ia!! questo é davvero l'unico giocattolo che potrebbe sostituire la 5d3. altro che quei cellulari delle fuji. ogni file che vedo prodotto da questa sony mi dà la conferma che sony a sto giro ha giocato davvero duro. é allo stesso tempo tagliente come le new ml e plastico come le ff. non so davvero come qualcuno possa essere indeciso (non limitato dal budget) tra una rx1 e una xe1 o x100 che sia. sicuramente é una trollata in allegria !! |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 12:15
“ inviato il 25 Settembre 2013 ore 0:29 stex.. stai scherzando vero?!? „ No Zentropa assolutamente e mi sembra che gli altri stiano rispondendo anche seriamente.... |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 12:20
Giuro Zentropa non è una trollata E' vero che la Sony sembra assolutamente superiore come IQ, però ci sono anche molti altri fattori Per esempio una pecca enorme che trovo alla sony +è l'assoluta mancanza di un mirino, la riduce a una compatta da punta e scatta guardando il display, cosa che odio e quindi obbligatorio acquistare quello esterno comunque esterno e ingombrante Tra l'altro non riesco da nessuna parte a vedere e provare queste macchine Vorrei sentire il feeling, provarle in mano..... Ho provato solo una Fuji X20 è mi è sembrato un giocattolino plasticoso, certo arrivo da anni di reflex.... Anzi sapete indicarmi un negozio fornito a milano dove posso tenerle in mano e provarle??? |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 12:31
“ Anzi sapete indicarmi un negozio fornito a milano dove posso tenerle in mano e provarle??? „ Da newoldcamera hanno esemplari sample di tutto, per dire. P.S.: sony lasciala perdere. Non ci si può fidare di una Casa che cambia strategia due volte l'anno... |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 12:36
posso solo parlarti della mia esperienza personale, cosi' magari alzo (senza volerlo) un po' di canizza, sono possessore di x-e1 col 35 1.4 e l'accoppiata secondo me è da paura. posso dire che il condizioni di buona luce non trovo differenze rilevanti tra i raw fatti oggi con la fuji rispetto a quelli che facevo ieri con la nikon d800 e quelli dell'altro ieri fatti con la 5d mkII. ma rimane una mia opinione. discorso diverso quando la luce si fa scarsa, li la differenza non è tanto nella qualità del file ma nella velocità dell'AF, che non tiene il passo delle grosse reflex. ma per tutto il resto, ingombri, pesi, ecc neanche a parlarne. del sistema sony non so dire nulla, non lo conosco. ciao. |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 21:46
“ non capisco questi ragionamenti...prima di tutto se costasse il triplo sarebbero circa 3000 euro e così non è, ma poi in secondo luogo vi chiedo, una FF come può essere la 5dm3 non costa il doppio della 7d? però nessuno grida allo scandalo, i sensori FF costano, le ottiche luminose costano...le zeiss costano ancora di più...quindi il prezzo della sony è allineato con il mercato, tutto qui, probabilemnte se la fuji realizzasse una FF la farebbe certaemnte pagare molto di più della sua apsc, sbaglio in quello che dico? „ La rx1 costa attorno ai 2800 euro, per una compatta, anche se ff, sono tanti è inutile negarlo, se poi teniamo conto che ha un unica focale..... |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 22:34
Perfetto domani o dopo vado da NewOldCamera a vederle dal vivo queste fuji Poi deciderò |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 22:57
Provale che la sensazione tattile è importante. ti è sufficiente scattare con lo schermo? Fai senza mirino? Il mirino elettronico? La disposizione dei comandi ti cade in mano? io dico che troverai la fuji più macchina fotografica e la sony più "una compatta che mi porto sempre con me e che ha una superqualità di immagine". A te la scelta |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 22:58
miglior rapporto qualità prezzo la Fuji .... se invece vuoi una qualità senza compromessi comincerei a valutare una Leica M9 con un 35mm spendi qualcosa in più ma la differenza si vede tutta anche solo per la tenuta del valore dell'usato |
user10907 | inviato il 25 Settembre 2013 ore 23:23
qualcosa in piú ?!? leica m9 solo corpo 6000euro. sony rx1 (giá col suo bel zeiss 35) 1800euro. ragazzi.. qui le spariamo proprio cosí.. tanto per non farci mancar nulla?? capisco che venire a fare due chiacchiere sul forum é uno svago e ci sta, ma questa se permettete é una sezione tecnica. per sparare due cavolate in compagnia c'é l'area relax !! |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 23:27
Parlavo di usato mi sembrava ovvio la mia prima m9 usata l'ho pagata 2.200 a quello ci devi aggiungere un 35mm che lo trovi USATO tra i 700/1500 euro a secondo del modello la sony al quel prezzo la compri nuova? forse prima di sparare sentenze e consigli da relax dovresti riflettere maggiormente ..... saluti |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 23:30
zentropa..le cavolate le spari pure tu...la rx1 1800 euro...???? |
| inviato il 25 Settembre 2013 ore 23:34
la sony nuova la paghi poco meno di 3.000 € senza mirino e caricabatteria che se li vuoi originali devi sborsare almeno altri 500 € come vedi una m9 usata con un 35mm ci può stare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |