RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

24-70 ... quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 24-70 ... quale?





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2013 ore 22:40

Io cercherei un ottimo 24-70/2.8 L USM Canon prima serie usato bene.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 8:44

Giusto per cronaca: www.canonrumors.com/2013/09/patent-ef-24-70-f2-8l-is/

user24904
avatar
inviato il 21 Settembre 2013 ore 9:24

Chissà a che prezzo verrà immesso sul mercato... Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 10:15

....i rumors....MrGreen.....con un bel "IS" ci sarebbe l'eventuale lievitazione di almeno 500/700 euroni! traduzione:3000 euro! niente male.
tornando alla domanda,se il budget è 500/1000 ti ci stanno sia il 50 1.4 che il 24/105 (circa 300 il primo e 700 il secondo) ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 11:33

Anche il sigma Hsm non é male e non costa molto.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 11:43

il sigma sembra piuttosto fiacco, direi di lasciarlo perdere; il 24-70 canon is non esce, e poi ancora con queste aperture da xx secolo per gli zoom?

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 11:46

Beh tanto male il sigma non sembra....
É poi per dire il canon L agli angoli fa pena... L'ho posseduto....
A sto punto o si spende tanto per L II o si scende a compromessi con qualcosa... Il tamron tra i comprimari forse é il migliore ed é pure IS.
Io l'f4 canon a quella cifra non lo prenderei.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2013 ore 11:51

si la scelta migliore è il tamron oggi come oggi; oltretutto il 24-70 canon prima serie ha dei prezzi dell'usato ridicoli

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 1:28

Posseggo il Tamron 24-70 2.8 VC e mi ci trovo molto bene ma concordo con "St1ll" che non è un tuttofare e quindi dato che volevi prendere un 24-70/F4, mi butterei sul 24-105/F4 che trovi nuovo anche a 600€. Così completi perfettamente il parco ottiche colmando il buco tra i 22 ed i 100 mm.
Ciao Massimo

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 1:55

Scusami Solaxart ma cosa vuol dire che usi il 10-22 senza tappo con 5D?se il 10-22 è un efs come fa a montare sulla 5? mi spieghi x cortesia?esiste un adattatore?o intendevi con la 7d?

avatarjunior
inviato il 22 Settembre 2013 ore 15:01

Carmine, semplicemente tirando, si toglie la parte finale dell'obiettivo, rimangono i contatti a vista ma così può essere montato fisicamente anche su macchine non APS-C (io lo usavo sulla 1D MarkIIN-III, sopra 11,5mm, sotto si vedevano i bordi neri..)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2013 ore 9:17

eh si..usare il 10-22 stappato a 15 mm su una FF da 20 mpx è proprio un bel lavoroEeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!ma per piacereTristerisolvere un sensore cosi denso con i bordi di un ottica che già di suo deve essere bella diaframmata su aps.c figuriamoci..e se ti sbagli a zummare il pistone retrocede e spacca lo specchio di una bella 5d III magari;-)si..è proprio un bel lavoro..@Manicomic.il sigma 24-70 hsm a chiamarlo vergognoso gli fai un complimento..uno zoom f 2.8 che comincia ad essere nitido a f8..l'ho provato bene perchè era leggero e mi piaceva..ma la qualità..lasciamo stà.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2013 ore 10:16

24-70 2.8 Prima serie? Usato a meno di 1000euro tranquillamente... Chiedo visto che non ne ho alcuna certezza, non dovrebbe essere un bel Po superiore al 24-105, simile al 24-70 f4 e leggermente inferiore al nuovo 2.8?

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2013 ore 22:00

Io l'f4 canon a quella cifra non lo prenderei


Dipende sempre da cosa cerca ognuno di noi.
L'f4 costa la metà (forse meno) del 2.8 Canon. Pesa la metà dei 2.8 sia Canon che Tamron.
Ha una qualità superiore al 24-105 (secondo alcuni si avvicina addirittura al 24-70 2.8 prima serie!) e non ha avuto problemi di gioventù come il Tamron.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 14:57

Per quanto riguarda il 10-22 stappato:
usando la 5D III e confrontando il 10-22 a 16mm (oltre vignetta), con il 17 TSE, che non credo sia un'ottica malvagia, il 10-22 nel complesso, per foto non murales, non sfigura troppo ed è certamente meglio dei similari non Canon.
Il vero problema è che è pericoloso, in quanto oltre i 14mm si rischia l'impatto con lo specchio (una salvaguardia è usare lo scatto silenziato, che se tocca ti manda in tilt la macchina, ma non rompe lo specchio, basta spegnere e riaccendere).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me