JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Le lenti M42 sono una ghiotta opportunità, non costano molto e si possono adattare facilmente sulle Nex o sulle Full Frame Canon (se si vuole mantenere la focale originaria). Molti di questi obiettivi pur non essendo corretti come le ottiche moderne, proprio per questa ragione forniscono spesso una resa "diversa" e molto affascinante.
Grande idea quella di questo topic, anche perchè io stesso sto usando ottiche M42 e sto considerando l'acquisto di un Chinon 135mm 2.8, qualcuno lo conosce?
Io lo stavo per comprare, lo trovai a circa 60€ è molto buono anche a TA, non avendo pc non ho foto fatte, ha uno sfocato bello, nonostante l'apertura non da primato
Colgo l'occasione per porvi una domanda: esiste tra queste marche meno conosciute una buona lente per far ritratti con la mia 550d a prezzi davvero irrisori? Del tipo sui 40-50 euro...grazie!
Grazie a tutti per i consigli, mi sa che lo prenderò al più presto. @Adri90 Io sulla mia 5ooD mi trovo molto bene con il pentacon 50mm 1.8 multicoated, nella mia galleria Esercizi di stile le foto che trovi sono fatte con quella lente.
“ Porgo anche qui una domanda, qualcuno è in possesso o conosce le potenzialità dello Zeiss tessar 50mm f2.8? „
Ce ne sono taaante versioni in giro. Da prendere assolutamente quelle manuali e non automatiche: i CZJ non hanno il fantastico sistema di preset di molti russi, ma degli strani accrocchi per lavorare in stop down. Nel mio esemplare, ad esempio, va tirata una levetta e tenuta premuta in quel modo per utilizzare il diaframma e non lavorare a TA.
A parte quest'aspetto l'obiettivo è molto buono e senza particolari pecche, se non il prezzo (difficile trovarlo a meno di 40€) che gli fa perdere appeal rispetto ad altri 50ini. Io lo uso quasi esclusivamente in macro, rovesciato.
Grazie dei consigli, la verità è che mi interesserebbe provare queste lenti ma sono completamente ignorante in materia in mezzo alla "cozzaglia" se non si sa cosa comprare diventa un pò complicato
Sono ottiche accessibili (con 150€ ti fai un discreto corredo di fissi) male che vada li rivendi allo stesso prezzo, se non di più, il richo io l'ho preso a 35 ma posso rivenderlo a 65 visto che ce ne sono pochi in giro e hanno tutti costi simili
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!