| inviato il 17 Settembre 2013 ore 21:19
“ Abituato alla nitidezza del 70-200 f4, secondo voi rimarró deluso da quella del 100 f2 (diciamo tenuto a f2)... Io volevo pasare ad un fisso per la nota maggiore nitidezza... non è che alla fine i ritratti mi vengono meglio definiti con zoom e allora ripongo il 100 Confuso „ Beh se è la nitidazza assoluta che cerchi allora devi andare sul 100 macro, le qualità dei superluminosi sono altre. Bruno |
| inviato il 17 Settembre 2013 ore 23:48
Il 100/2 è nitidissimo comunque. Sergio Namias del centro studi Progresso Fotografico non aveva parole per descriverlo quando lo ha testato. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 1:59
Il 70-200mm f4 L è uno degli zoom più nitidi in circolazione, non ti sarà facile trovare fissi più nitidi tranne forse lo Zeiss 100mm f2 Macro-Planar, ma è solo manual focus e costa un botto. Ciò non toglie che un fisso come il 100mm f2 offra una maggiore luminosità e ridotta profondità di campo a tutta apertura, caratteristiche che fanno sicuramente la differenza. Come nitidezza non resterai comunque deluso. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 8:11
Io ho il 100 ed è il mio obiettivo preferito, focale perfetta per i ritratti, e un sfocato che mi piace moltissimo. Ho provato spesso anche l'85 ovviamente. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 8:49
“ Il 70-200mm f4 L è uno degli zoom più nitidi in circolazione, non ti sarà facile trovare fissi più nitidi tranne forse lo Zeiss 100mm f2 Macro-Planar „ ehm...poi ripetere per favore? non ho capito bene...  |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 9:48
Posseggo il 70-200 f/4 IS ma a 100 mm il 100 f/2, diaframmato a f/4 e nitido altrettanto se non di più. Quello che si deve comprendere di queste lenti (fissi luminosi) è che il loro uso è a TA e qui non si può pretendere una lama edge-to-edge. Se lo scopo è la ritrattistica un macro è da evitare come la peste, fotografare le proprie donne, mogli, amanti, sorelle, figlie, con un macro è spesso causa di divorzi e litigi Ma basta guardare le immagini presenti su questo forum fatte con il 100 mm a TA, esempio questa: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=547686&l=it questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=421556&l=it o ancora www.juzaphoto.com/galleria.php?t=494013&l=it per capire che le qualità da ricercare sono altre.... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 10:14
Li ho avuti tutti. Il 70-200/4, il suo fratello più figo con l'IS e il 100/2. Lo zoom e il fisso sempre in parallelo. La nitidezza è confrontabile al centro (a parità di lunghezza focale) per tutti e tre i modelli. Il 100/2 però è più luminoso di due stop e su permette di fare foto differenti. Entrambi gli zoom hanno schemi ottici complessi (il 70-200/4 ha 16 lenti in 13 gruppi) e soffrono inevitabilmente il flare. Del 100/2 si può solo dire bene. Nitidezza notevole già da tutta apertura, ma soprattutto resa ai bordi praticamente identica rispetto al centro a tutti i diaframmi. Ciao |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 14:23
Grazie a tutti per gli utili suggerimenti!!! Spiazzando tutti, e per primo me stesso, procedo con l'acquisto del Canon 50 mm f/1.4 (al momento ho maggiore bisogno di luminosità e ampio angolo di campo per fare alcuni scatti in teatri e chiese). L'altro mio bisogno, che però è una grande passione che aspetta solo di sbocciare, sono i ritratti... e su questo punto mi avete ampiamente convinto (unitamente ai testi di photozone, che per me sono comunque determinanti) che il 100 f/2 sia l'ottica che cerco (a meno di miracoli economici che mi facciano propendere per il 135, ma la vedo dura). |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 14:44
Presuppongo tu stia parlando di esterni. Comunque, ti consiglio di riguardare le tue foto fatte con il 70-200 facendo una statistica della lunghezza focale che più tendi a usare. Sono ottime tutte e due, dipende solo dal tuo stile. Se dovesse risultare una maggioranza di foto a 135mm e non essendo nel tuo budget ti consiglierei di tirare ancora un po' avanti con il 70-200 per accumulare soldi. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 14:49
per teatri e chiese io ti direi sigma 35mm f/1.4, penso che a breve si riuscirà a spuntare per 600 euro |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 15:23
Si si certo... parlo di ritratti in esterno (in interno ho provato in casa e 100 mi andrebbe bene per primi piani, al limite anche 135 ci rientro per fare primissimi piani). Il 50 lo preferisco come focale al 35, la sento più mia quando esco in "Street" o quando vado a teatro o chiesa (dove nel mio caso non cerco una panoramica molto ampia ma mi basta inquadrare la scena principale, per 2-3 ballerini o gruppo di 4-5 attori nel caso di teatro oppure momento saliente del battesimo potendomi ovviamente avvicinare a 2-3 m). |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 15:58
Io posseggo l'85mm 1.8 e lo trovo straordinario. Credo il 100 non sia da meno. Fossi in te proverei a vedere quale focale usi di più con uno zoom ed andrei su quella. Buona luce. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 16:01
Uso il 100 f2, l'85 1.4 sigma e ho usato tanto l'85 1.8 Mi godo il 100....colori, nitidezza a TA (guarda pure le mie immagini in galleria) e leggerezza .. Il sigma costa il doppio, è luminosissimo , molto nitido al centro ma x come vivo io i ritratti , non amo la focale su ff e i colori non li amo affatto... Lente molto pesante, vetrone a vista e a 1.4 ci vuole il vetrino x essere sicuro sempre dell'af...oltre alla quasi assenza di pdc.. Il canon 85 è uguale come fattura (un filo piu plasticoso) del 100 ma x focale e resa il 100 sembra davvero un 135 più corto... |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 16:03
Bisogna sempre vedere che generi di ritratti, per volti femminili nitidezza, incisione e contrasto non sono sempre un bene ma per ritratti maschili o di persone anziane il discorso cambia radicalmente. Certo adesso con il fotoritocco si può anche sistemare qualche dettaglio di troppo, ma è sempre un lavoro in più. Comunque il 70-200mm f4 è utilizzato da molti anche nei ritratti, per via di uno sfocato piuttosto gradevole per uno zoom, ma riconosto che si può desiderare una luminosità e stacco dei piani maggiore che può dare solo un fisso luminoso. |
| inviato il 18 Settembre 2013 ore 19:51
Hei ragazzi adesso basta, a furia di leggere questo topic mi sta venendo la tentazione di acquistare il 100 f/2 :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |