RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche manuali e/o vintage per niubbi: i 50 mm, please help!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche manuali e/o vintage per niubbi: i 50 mm, please help!





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2011 ore 20:21

Sik, i due scatti mi piacciono, il bokhe e' davvero particolare, o forse
Da niubbo non saprei come definirlo, forse duro? Ma al tempo stesso fa un effetto come una tela a olio pennellata in modo strano.

Mi e' piaciuto molto anche il Summicron F2, pero' pero'.. avrei voluto una lente più aperta.



avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2011 ore 21:23




V. di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr




Spiaggiato 2 di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr

rimanendo
nelle dream lens c'è il summilux 50 1,4 ma io forse preferisco i summicron

anche il 35 summicron è straordinario nitido senza aberrazioni senza distorsioni con una sfocatura delicata coinvolgente il soggetto. le foto che fa continuo a guardarle senza stancarmi cercando di capire, senza riuscirci, dove è l'alchimia che lo caratterizza ecco un esempio www.flickr.com/photos/giuseppeamato/6305014493/


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2011 ore 21:37

Giusam, con cosa hai scattato la foto del mattone?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2011 ore 21:43

Giusam, che lente hai usato per questi due scatti? Il summilux?

Comunque a questo punto credo di prendere un super takumar, con meno di 200 euro ne prendo uno in condizioni da esposizione più' un anello adattatore di ultima generazione, con poca spesa provo l'ebbrezza del MF vintage, se poi ci prenderò gusto allora vedremo... cose più esoteriche.

A proposito di anelli adattatori, ho trovato questo di 4a generazione che promette faville.. ne vale la pena? Quale tipo mi conviene prendere? Di questo non mi dispiace l'idea di poterlo impostare in "AF" e poter beccare lo scatto tenendo premuto nel momento in cui trova il fuoco. Come una trappola fotografica, ma funzionerà bene?

E di 35 vintage luminosi cosa si trova in giro di buono a cifre basse?


avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2011 ore 21:55

tutte e due col summilux 50 1,4 ultimo tipo

nei 35mm invece il summicron 35 f2 R per me è formidabile a volte non si vede neanche che è un grandangolo

qui sembra addirittura un medio tele da ritratto i colori la morbidezza dello sfocato a me piacciono moltissimo



E. di Giuseppe Amato - giusam, su Flickr

e questo è un ritaglio al 100%di un'altra foto a tutta apertura f2 senza pp incredibile vero? è una lente degli anni 70. il secondo tipo.




ritaglio100% (leitz summicron f2 a tutta apertura !) di giusamidee di Giuseppe Amato, su Flickr

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2011 ore 13:26

Mi sa che ho capito male qualcosa: ho cercato il Summilux 50 1,4 su eBay, mai prezzi sono FOLLI, c'è uno che ne chiede 1700 Euro ... è il suo prezzo? Se è così, non mi piace più!

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2011 ore 19:08

Riccardomoscow
Usi Canon FF? Occhio che lo specchio rischia di sbattere sulla lente...

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 14:23

Questo il fuori fuoco e i toni del SUPER TAKUMAR 50mm f1.4





Per non parlare poi di questo...... (per me vince a mani basse su tutti i 50mm 1.4... )




user3147
avatar
inviato il 07 Novembre 2011 ore 18:10




Carl Zeiss Planar 1.4/50 @1.4

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 22:14

Questo è forse il + famoso per il Boke, e non so quante pagine di discussioni e foto c' erano sul "vecchio Juza"

Minolta ROKKOR 58mm. a f/1,2 e 5D




















avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2011 ore 23:47

Si, ma il Minolta 1.2 costa uno sproposito ...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 8:48

Si, ma il Minolta 1.2 costa uno sproposito ...


Ora costa uno sproposito, io fui uno dei primi a prenderlo e spedito lo pagai 220 euro.

........ poi per corpi FF c'è una trasformazione che richiede un certo impegno, non basta un semplice anello;-)

....... il summicron 50 R f/2 può competere anche con un f/1,4.

Quel che dicono in LeicaPassionForum

SUMMICRON 50/2 primo tipo, con paraluce separato; Germany.
Obiettivo leggendario, da molti preferito a tutt'oggi. Incredibile equilibrio tra nitidezza, plasticità, contrasto. Ottimo fin dalla massima apertura, con un brillantezza sconosciuta ai coetanei di tutte le marche, salvo il solito Planar.

SUMMICRON 50/2 seconda serie, con paraluce telescopico; Canada prima, poi Germany.
Erede del precedente, non ne ha tradito l'impronta, vivacizzandola un poco, ma in un ambito di differenze molto contenute. Per molti il miglior 50 reflex in circolazione.

....... ho il Summicron 35 R del 76 (la versione di Giusam) non posso che confermare la sua bonta, uno, se non il migliore obbiettivo mai avuto.

user3147
avatar
inviato il 08 Novembre 2011 ore 13:05

un summicron-r 2/50 1 tipo..costa minimo 300euro...altrimenti 400-500-700euro....uhm ... insomma...regalato.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2011 ore 17:43


un summicron-r 2/50 1 tipo..costa minimo 300euro...altrimenti 400-500-700euro....uhm ... insomma...regalato.


Il secondo tipo si trova anche a 250, certo che se vai su ebayCool

la colpa è la vostra se crescono i prezzi dei vintageMrGreen
....... il 4/3 ha fatto lievitare ulteriormente i prezzi.
....... se penso che 2 anni fà presi il Pentacon 135 15 lamelle a 36 euro spedito? ora vale 3 volte tantoConfuso

Ho un amico che 5-6 anni fà ha svenduto il correddo di obiettivi Leica R, a venderlo ora ci prendeva 4 volte la cifra incassataConfuso

user3147
avatar
inviato il 08 Novembre 2011 ore 20:17

se crescono i prezzi degli obiettivi Leica-R di sicuro, non è colpa mia...ahahahahahah

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me