user19955 | inviato il 24 Settembre 2013 ore 14:57
Ho appena finito di parlare con un responsabile dello Staff di Nikon che mi ha spiegato cosa potrebbe aver provocato il mio problema. Entro sei mesi dall'acquisto della macchina se sussiste un qualsiasi problema (ottico - software - meccanico ..e/o di sporco in genere) l'apparecchio viene sostituito in garanzia e, alcune volte, cambiato con un modello superiore. Dopo tale periodo, seppur ancora in garanzia, alcune problematiche che si possono verificare ( es. schizzi di olio come nel mio caso) non sono più coperte da questa garanzia che copre i così detti difetti di fabbrica. Questo è quanto mi ha detto la persona con cui ho parlato che mi ha anche confermato che, alcune volte ma non sempre, può capitare un problema come il mio. Mi è stato anche consigliato/suggerito di portare la macchina alle fiere di settore dove ditte specializzate provvedono GRATIS alla pulizia evitando così l'intervento dell'assistenza. Concludendo devo pagare per riavere il corpo cercando di trattare con il negoziante almeno sulle spese accessorie. Per quanto riguarda l'incuria dell'utilizzatore posso confermare di non aver mai cambiato l'obiettivo e la confezione all'acquisto era integra. Purtroppo alcune volte si è più o meno fortunati ?come nelle auto, nei PC etc. etc. ma non è stato il mio caso! Oggi ritorno in negozio e poi ci risentiamo. Enry |
user19955 | inviato il 25 Settembre 2013 ore 19:21
Devo pagare integralmente la fatturazione. Fine della storia Resto in attesa della macchina |
| inviato il 26 Settembre 2013 ore 8:32
mi sono controllate il mio c'era due macchie,10 minuti è pulito,io faccio da me non potrei mai spendere per questo tipo di lavoro e dopo poco sono pronto per scattare. quello che fanno loro lo faccio da me e con poca spesa, una volta al mese controllo i miei s se c'è una macchie li pulisco e vai a scattare |
user19955 | inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:00
Ho ritirato oggi dal negoziante la macchina riparata e ho provato a scattare alcune foto al cielo per avere la conferma che il sensore fosse a posto. Ho scattato a : 23 mm 100 ISO Sono partito da F 4.5 e sino a F 11 non si nota nulla ma già a F 14 si intravedono ancora piccoli aloni che diventano più evidenti a F 16 - 18 - 22 e 25. Non sono paragonabili ai precedenti ma ci sono. Ora visto che sono stato scottato da questo problema e non vorrei diventasse una fobia, vorrei un vostro parere. Allego foto e dati 1/40 - F25 - ISO 100
 Questa è la foto fatta prima della pulizia evidenziando lo sprco 1/250 -F11 - ISO 200
 Grazie per le info Enry |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:32
per esserci ci sono...fuori dubbio...è anche vero che difficilmente si usa un f25...al massimo io sono arrivato agli f16 ma solo per allungare i tempi in casi estremi.... Ti suggerisco di provare negli scatti di "tutti i giorni" e verificare se danno problemi...io dico che in molti casi non si noteranno....certo capisco che sapere di avere il sensore sporco può dare fastidio |
user19955 | inviato il 30 Settembre 2013 ore 21:52
Ciao Marco e grazie! Ho fatto questa prova perchè volevo essere sicuro del lavoro fatto dall'assistenza; certo il cielo non mi ha aiutato oggi! Capisco che F25 probabilmente non si usera mai....ma per scrupolo ho voluto provare. Non è che mi da fastidio avere il sensore sporco, ma averlo in questo modo dopo aver pagato per la riparazione! Ti allego anche una foto a F16 così tanto per gradire. 1/80 - F16 -ISO 100
 Ps. Vedo che sei della provincia di Novara, di preciso di dove sei? Enry |
| inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:26
Sono di Novara città ma da qualche anno mi sono trasferito a Grignasco ...conosci Enry ? e tu invece ? |
user19955 | inviato il 30 Settembre 2013 ore 22:39
Novara City e da Grignasco ci passo per andare in Val Sesia. Magari ci possiamo anche incontrare ....così mi dai qualche dritta! Enry |
| inviato il 01 Ottobre 2013 ore 6:31
Ho visto che hai quasi tutte le foto di Scopello e Rassa... se vedi nella mia galleria Valsesia ho pure io un paio di foto di Rassa Enry... se passi da queste parti fammi sapere..se sono libero ben volentieri |
user19955 | inviato il 01 Ottobre 2013 ore 11:11
Ho telefonato ad una persona dello Staff di Nital e sono in attesa di una sua telefonata. Il provolezzo ( prova dello spettegolezzo) è stato salvato come i documenti del negozio/riparatore, a questo punto vediamo cosa pensano di fare e poi vi aggiorno. Sono demoralizzato e confuso! Per i Kit di pulizia mi hanno detto che non tutti vanno bene e bisogna essere capaci nell'operazione altrimenti fai più danni ancora. Per il Kit cosa consigliate? Ho visto che molti usano dei panni di microfibra della 3M per pulire la polvere esterna. Voi come fate. Enry |
| inviato il 14 Novembre 2013 ore 0:25
Scusate se "irrompo" nella conversazione ma vorrei sapere poi come e se hai risolto...ho il tuo stesso problema da f8 in poi si notano sempre più e usare photoshop non mi pare la soluzione giusta xD ps posto questa foto dove si vedono abbastanza chiaramente le macchiette www.juzaphoto.com/galleria.php?t=487387&srt=&show2=1&l=it grazie. Nots |
user19955 | inviato il 14 Novembre 2013 ore 12:28
Sulla bolla di consegna del corpo, dopo la pulizia, è riportata questa dicitura nel paragrafo " Condizioni che regolano il servizio" al punto 1° : Salvo indicazione contraria la riparazione è coperta da 6 mesi di garanzia limitatamente al lavoro effettuato e citato nel documento di uscita del laboratorio.- A questo punto ho parlato con un responsabile Nital chiedendo spiegazioni. Questa persona mi confermava quanto scritto consigliandomi anche di rispedire, tramite DHL, la D3100 in riparazione fornendomi un codice di invio materiale per lo spedizioniere. Per il momento non ho ancora fatto nulla anche perchè sembra che le macchie siano quasi del tutto sparite ma sicuramente, prima della scadenza, aprofitterò di questa opportunità. Altra alternativa, se te la senti, è pulirselo da soli come consigliato da altri con prodotti giusti ma facendo molta attenzione. Ciao Enry |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |