RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pulizia sensore...voi come fate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pulizia sensore...voi come fate?





avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 13:43

ciao a tutti
come da titolo chiedo a tutti voi in che modo effettuare al meglio questo "pit stop"
un saluto Francesco!

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:08

Ciao, una volta provai con un kit in prestito e.....dopo d'allora ho sempre portato il sensore a pulire in laboratorio specializzato MrGreen
Resta il fatto che pure io sarei interessato al sapere come fare e quale kit "migliore" sia il caso d'usare, anche perché la spesa delle pulizie si sta facendo davvero sostenuta....speriamo che qualche anima buona ed esperta abbia la compiacenza di darci qualche indicazione.
Ciao e grazie per aver proposto il topic Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:11

Ciao.
Faccio da me.
In vari modi.

Tanto per cominciare, al ritorno da una giornata fotografica, do sempre una bella "spompettata" d'aria sul sensore, usando una specie di clistere fatto apposta.
Poi, se noto troppe macchie nelle foto, analizzo il sensore con una lente d'ingrandimento 5X con illuminazione a Led, e scattando verso un fondo bianco dopo aver messo a fuoco all'infinito cerco di individuare la posizione delle macchie.

Quindi, se sono fastidiose, le rimuovo usando preferibilmente lo stick gommato (ce ne sono di varie marche, io uso quello della Pentax), che si appoggia ripetutamente sul sensore e rimuove per aderenza le particelle. Si pulisce successivamente con cartine adesive.
Quando le macchie sono ostinate o di grasso mi capita di passare alle maniere forti. Cioè all'accoppiata liquido Eclipse + salviette Pec Pad. Queste ultime le avvolgo attorno ad una specie di cotton fioc con la testa di schiuma (di quelli usati per pulire le testine hi-fi), chiudendole con un elastico e bagnandole con un paio di gocce di liquido Eclipse.
Quando faccio così non passo tutto il sensore, ma agisco localmente dove so che ci sono le particelle "da combattere".

Ciao

user5755
avatar
inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:16

Descrizione accurata e precisa.
Bravissimo

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2013 ore 14:24

da me da piu di 3 anni

puliziaccd.altervista.org/index.html

user5755
avatar
inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:02

Zeffyro: meglio di cosi, se proprio non si vuole capire.

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 15:09

Anche io uso la guida di Zeffyro, con 25 euro prendi 100 pec*pad ed il liquido e sia a posto. Un po di paura la prima volta e dopo liscio come l' olio;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 2:14

grazie per i vostri consigli,penso che mi attrezzerò come mi suggerisce zeffyro,speriamo solo di non fare danni..MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 2:41

io ho comprato questo da poco:
www.amazon.it/gp/product/B002V3PPHC/ref=oh_details_o02_s00_i00?ie=UTF8

Il lentino penso sia comunque utile qualsiasi metodo di pulizia scegliate... permtte di vedere abbastanza facilmente anche i granelli più piccoli sul sensore.
Con questo ho pulito al 90% direi un sensore particolarmente sporco.

Prima o poi prnederò anche i pec pad e liquido eclipse per i casi più ostinati, ma direi che questa è una prima soluzione che risolve molto, ed è anche portabile

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 4:16

Io ho comprato un pennello rotante che attrae la polvere...comodo anche da portare nei viaggi

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 4:42

Pec pad e eclipse nei casi peggiori..ochio a non spompettare quando il liquido non è del tutyo evaporato..andresti a depositare polvere che inevitabilmente attraversa la pompetta

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 6:58

io ho comprato anni fa un kit spedito dalgi usa che comprendeva diverse cose, l'eclypse e i pad, un pennellino elettrostatico, un sensor pens della lenspen un ingranditore e un rocket blower

Io vado per step

Prima provo solo con il rocket
Se non si pulisce bene provo con lenspen
Se ancora ci sono macchie procedo con eclipse.

In genere il risultato è buono nel senso che a aperture "normali" e senza spinger e il contrasto al limite non si vede più nessuna macchia anche fotografando il cielo fuori fuoco.
Penso che perfetto con 0 pulviscoli anche con la prova a minima apertura (F32) fuori fuoco e autocontrast non riescono neanche in nital a meno di lavorare in ambiente sterile con aria filtrata.

Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 8:13

Io ho un purificatore d aria vortice che in un ora purifica tutta una stanza da pulviscolo e batteri.. si vede la differenza con e senza

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 9:34

se bastasse un vortice che avere un ambiente sterile...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 10:06

www.copperhillimages.com/?pr=tutorials

Io ho acquistato la loro e seguito il loro metodo (prodotti e tecniche sono circa le stesse già elencate), mi trovo molto bene.
Ciao e buona pulizia

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me