RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio macchina fotografica :fgreen:


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio macchina fotografica :fgreen:





avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 18:10

L'acquisto ormai è agli sgoccioli ;D
Qualche altro consiglio?
Grazie in anticipo.
Damiano

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 18:24

io ti consiglio la 6D con il 40mm f2,8. E' più nitido del 50 1,4 e con la 6D non hai bisogno di scendere sotto f2,8. Per chi comincia lo sfocato del panckake è più che buono. Con il 40mm fai di tutto, è leggero e poco appariscente. Poi metti i soldini da parte e ti prendi il Canon 17-40 f4,0 e il Canon 70-200 f4,0. Con questo trio fai tutto e non spendi un capitale.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 18:45

Grazie mille Ferruccio mi hai convinto a prendere la 6D con il pancake :)
Magari dopo l'acquisto vi dico come va la combinazione :)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2013 ore 19:07

Vedrai che il 40 non ti deluderà, è davvero un ottimo vetro :-P
Il mio aveva un leggerissimo front focus, ho impostato +2 di compensazione AF sulla 6D e così è perfetto, nitidissimo.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 0:52

Grazie mille povermac :)

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 1:18

vai di 6d con il pancake;-)

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 7:46

Fremati! Non acquistare ancora nulla!

ti faccio qualche di domande di rito:
- che esperienza fotografica hai?
- da che macchina foto provieni?
- hai mai usato solo fissi in vita tua?
- fra quanto pensi di poter investire altri soldini in attrezzatura fotografica?

scusa, ti chiedo di fermarti non perche' i miei consigli sono migliori di quelli che ti hanno dato gli altri, ma perche' trovo assurdo darti qualunque consiglio prima di conoscere queste informazioni... e' troppo facile consigliare una macchina e una lente che coprono al 100% il budget...
Fai piccoli passi...


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 8:01

scusa, ma prima di parlare di attrezzatura, non sarebbe meglio chiarire il genere di fotografia che vorresti fare? Ti dico subito che la risposta più ovvia "un po' di tutto" non è compatibile con budget limitati, specialmente all'inizio. Ci sono generei incompatibili tra loro per l'uso di un solo obiettivo di qualità, per esempio street ed avifauna, con un solo 50 per quanto buono non li fai entrambi, ti servirebbe uno zoom ad ampissima scursione che però ha una qualità molto limitata. chiariamo prima questo aspetto poi parliamo di atterzzatura indirizzandoti al meglio.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 9:30

Premetto che faccio foto di qualsiasi genere quindi mi servirebbe un obiettivo molto versatile...


A giudicare da questa frase, non posso che consigliarti una macchina fotografica in accoppiata ad un obiettivo zoom. Non cito marche e modelli, perché su questa fascia di prezzo va tutto bene, e di solito si finisce sempre per suggerire l'acquisto di quello che si possiede.

Ciao
Massimiliano

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 16:47

Ok intanto grazie delle risposte a tutti.

Lucadita:
Prima di cominciare vorrei dirti che sono un designer, ho solo 18 anni e sono già socio di un studio grafico, ho fatto foto da studio ma niente di che, è la mia prima reflex, i soldi diciamo che verso natale potrei investire 600-700 euro.
Ti dico che sono socio di una azienda non per vantarmi anzi, ma per farti capire che ho un mio socio che è fotografo e sicuramente mi insegnerà bene.

Piotr70:
Ma mi leggi nel peniero ;) era proprio quella la risposta che volevo darti MrGreen
Comunque per cominciare i paesaggi mi attirano molto ma anche street diciamo e ritratti.

massimiliano:
Grazie della tua risposta.

Grazie in anticipo delle risposte, secondo me il miglior forum di fotografia che fino ad adesso ho trovato.

Damiano

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 18:13

Damiano, se e' la tua prima reflex, io ti consiglio di prendere un buon usato.
Una D90 Nikon o una canon 40D o 50D. (350-500Euro)
come obiettivo per entrambe ti consiglio il Tamron 17-50 2.8 sui 260Euro(versione non stabilizzata)-350Euro(la versione stabilizzata).
Spendi in totale 600-800Euro e inizia a divertirti e capisci cosa ti piace fare.
Su canon potresti anche valutare una 650D o una 700D usate, ma la 40D/50D a mio parere e' piu' consigliabile per imparare a fotografare. Su Nikon non so consigliarti alternative alla ottima 90D...
Investi qualche soldino in qualche buon corso di fotografia. Fidati! sono i soldi spesi meglio!

Se il tuo socio e' un fotografo avra' al 99% una macchina nikon o una canon. Scegli lo stesso brand del tuo socio, cosi' potra' prestarti qualche obiettivo.

Fidati, non spendere adesso 1500Euro in un corpo e un obiettivo. NOn li sfrutteresti. Fatti le ossa con quello che ti ho consigliato o cose similari e poi prendi un bel corpo. il 17-50 e' un ottimo obiettivo.
Fra un paio di anni li rivendi perdendoci magari 200-400Euro, sempre meno di quello che perderesti vendendo una canon 6d tra un paio di anni... Fidati!
Se invece vorrai cambiare corpo prima, magari verso natale, vedrai che rivenderai il tuo materiale piu' o meno allo stesso prezzo di quello che lo hai pagato e avrai comunque tre mesi di esperienza in piu' e avrai le idee piu' chiare su cosa ti serve.


Ti do ancora un consiglio.. se vuoi proprio una FF, su canon valuta la 5dOld (prima versione) che trovi sui 500-600Euro. Come obiettivo puoi metterci un 24-105 usato che trovi sui 600-650Euro. Non puoi fare video, non hai il liveview, ma hai una accoppiata fenomenale! con 1200-1400Euro. Quando venderai la 5dold, la venderai piu' o meno alla stessa cifra pagata e il 24-105 lo terrai con te o lo venderai sempre alla stessa cifra. Io comunque ci andrei piano e inizierei con la 40D-50D o la D90 Nikon...
ma tanto tu sei giovane.... e i giovani fanno di testa loro MrGreen e so che comprerai una 6D...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 18:31

Lucadita epica la tua risposta grazie MrGreen
Si comunque adesso (per fortuna) non ho problemi economici, vorrei acquistare una macchina nuova perchè l'usato non mi piace sinceramente, sempre meglio il nuovo.
Non ho esigenze particolari partire con aps-c o ff mi è lo stesso, mi affido a voi.
Pensavo adesso alla 7D con un buon 15-85 oppure sempre la 6D con il pancake che ne dici?
Sono estremamente pesante lo so e scusatemi per questo ma voglio veramente scegliere bene poichè non si parla di 200 euro :P

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 20:13

Damiano, i consigli che ti ho dato non te li ho dati perche' sei giovane o perche' puoi avere problemi economici :)
Sono consigli di un fratello maggiore che ne ha viste tante e che sa che nel 99% dei casi succedera':
A. compri una mega reflex finedimondo (ndr. no! non sto parlando della d4 o d800) la usi con entusiasmo per un paio di mesi e poi finesce nel dimenticatoio per vari motivi, tra i quali il suo ingombro...
B. compri una mega reflex finedimondo, ti appassioni e tra tre mesi la reflex difinedimondo e' la ex-reflexdifinedimondo perche' e' uscito un nuovo modello e tu non riesci a resistere alle scimmie urlatrici... la GAS ( Gear Acquisition Syndrome) e' una brutta bestia

Quindi nel 99% dei casi e' meglio iniziare volando bassi bassi e tenere da parte i soldini per quando si avranno le idee piu' chiare.
(il consiglio viene da uno che affetto da GAS per obiettivi luminosi... che costano n volte piu' del tuo budget MrGreen).

P.s. dato che mi sembra di aver capito che non ti accontenterai....e che per ora "snobbi" l'usato, io andrei di 70d con il tamron che ti ho consigliato prima. (anche il "padrone di casa" la sta comprando).Probabilmente anche di d7000 o d7100, ma non conoscendole non so cosa consigliarti... la 7d per il momento te la sconsiglio... sei troppo giovane per non lasciarti influenzare dalla marea di ca**ate scritte su quella reflex...

P.P.S. ultimo consiglio... spendi in lenti buone e investi meno soldi possibili nel corpo... i corpi vanno e vengono, le lenti buone rimangono nel corredo per anni/decenni...

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 20:31

Ok grazie mille Lucadita sei veramente convincente nelle tue risposte ;)
Adesso provo a ragionarci un pò ma non so se riuscirò a seguire il tuo consiglio, quando vedo le cose belle mi brillano gli occhi :P
Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2013 ore 21:08

Mi associo all'ottimo consiglio di lucadita. Comunque mi pare di capire che per il momento escludi avifauna e fotocaccia, bene, significa che per il momento non ti servono i super tele. lasciamo perdere il corpo e la relativa marca, prendine uno economico per iniziare e un buon zoom standard, tipo appunto il tamron 17-50 f/2.8, assicurandoti che sia di quelli buoni. Usalo intensamente e con cura per un anno, poi, se vorrai, lo potrai rivendere perdendoci non più del 10%, visto quanto è ricercato. In questo anno capirai quali focali e aperture usi, quali generi ti piacciono, in definitiva affinerai il tuo stile. A quel punto farai scelte più consapevoli e ragionate e non è detto che siano costose.
Mi permetto un'ultima nota: la foto la fa il fotografo, non la macchinetta: studia i grandi fotografi, studia la composizione e le basi della fotografia, ricordati che quando fai una foto è per comunicare qualcosa attraverso quella foto, domandati cosa vuoi comunicare e cerca il modo migliore di catturarlo in una immagine. Cerca le critiche, accettale attivamente, non smettere di migliorarti mai. Per citare un grande (non della fotografia, ma uno che di creazioni ne ha fatte tante): "be foolish, be hungry"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me