| inviato il 07 Settembre 2013 ore 13:58
 è la prima volta che partecipo, siate buoni ;) -Importazione in LR 4 esposizione -0.30 contrasto -60 luci -51 ombre 0 bianchi 0 neri 0 Chiarezza +51 vividezza +2 saturazione 0 -Pannello HSL, desaturazione di tutta l'immagine eccetto il cielo: rosso,arancione,giallo,verde,viola,magenta -100 acquamarina -80 blu +25 -Maschere per: saturazione parti in legno casa, nitidezza/chiarezza monte in secondo piano, aumento profondita (contrasto) cielo. Esportazioni in JPEG a qualità 1000 72dpi Mattia |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 15:03
 HDR da 3 file -2/0/+2 esposizione. PS. Correzione lente, vignettatura + 30 di luminosità. Luminosita+31 MDC 1pix Topaz Denoise +1 |
| inviato il 08 Settembre 2013 ore 18:19
Scatto molto bello in partenza e difficile per questo da interpretare: alla fine già di suo andrebbe bene con un paio di aggiustatine. Stasera torno a casa e mi esprimo! |
| inviato il 08 Settembre 2013 ore 23:34
Rundom anche secondo me... bravi tutti. Lo scatto è talmente "a posto" già in raw che la post produzione risulta secondo me ancor più difficoltosa. |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 3:04
Per me Franco Giannattasio...bella anche quella di Rundom |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 20:02
Ma sto sbagliando io o ci siamo espressi in 3?!?!? Tommy, intervieni tu! |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 20:08
quella di Rundom è sicuramente la più originale, sembra quasi un modellino |
| inviato il 09 Settembre 2013 ore 20:45
Mi è piaciuta questa foto, molto semplice a prima vista ma poteva essere interpretata in molti modi. A me non dispiace la versione in BW di Sanja. Aspettiamo ora il verdetto finale! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:43
Intanto vi faccio le mie scuse per la mia latitanza. E' un periodo un po' full e quindi non riesco ad essere molto partecipe. Anzichè postare la mia soluzione proferisco raccontarvi i retroscena di questo scatto. Intanto il monte sulla sx è il Monte Pelmo. Questa foto è stata scattata alla malga Mondeval di Sopra a circa 2000 metri sul monte Mondeval. La luna illuminava a giorno, ma c'era un freddo fotonico. Quella notte abbiamo dormito proprio in quella malga. La temperatura esterna era sui -10 e all'interno seppur la stufa fosse accesa la temperatura non superava lo 0. La tanica di acqua è rimasta concelata tutta la notte. Io ed il mio amico siamo anche stati male.. Senso di nausea e mal di testa. La mattina ci siamo svegliati presto e dopo qualche ora di cammino con le ciaspe siamo riusciti a raggiungere la forcella www.juzaphoto.com/me.php?pg=10018&l=it#fot324591. Tornando al gioco, come molti hanno detto il file era già buono di partenza secondo me. Molte le interpretazioni più o meno naturali come avrei fatto io. Molto particolare quella di Rundom, ma devo dire che quella che mi ha colpito di più è stato il bianco e nero di Sanja nonostante non mi piacciano molto i paesaggi in B&W. C'è un bellissimo contrasto tra la neve e il cielo e si vedono benissimo le stelle. Quindi dichiaro vincitore Sanja . |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:49
Brava Sanja!Bravi anche a tutti gli altri! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 13:57
Complimenti Sanja!! |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 17:55
Mamma mia...mi avete sorpresa!!!! Prima di tutto, mi scuso con tutti voi di non aver partecipato alle votazioni...avevo dei impegni...e non potevo fare neanche un salto qui!!!! Ringrazio a tutti voi e adesso provo a trovare un file molto, molto difficile per continuare questo bellissimo gioco!!!! A dopo..... |
| inviato il 10 Settembre 2013 ore 22:05
Ah arrivo in ritardo, complimenti sanja, sinceramente quella di Rundom la trovo un po pesantina, non tanto per l'idea del light painting che trovo valida ma per l'eccesso di vignettatura! Bello scatto a tommy e alla prossima! |
| inviato il 11 Settembre 2013 ore 1:08
Complimenti Sanja! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |