RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si può taroccare il contascatti?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Si può taroccare il contascatti?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2013 ore 16:00

Ancora grazie a tutti.
Suggerimenti preziosi, se alla fine quaglio l'acquisto vi farò sapere.

Rbrsvt se t'interessa io vendo una 40D+battery grip+18-135canon completo di paraluce e filtro uv

Grazie ma mi interessa solo il corpo macchina (o al massimo con BG) e con consegna a mano.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 8:46

Forse ci siamo.
Ho trovato una 50d acquistata a gennaio 2011 con pochissimi scatti controllati con EOSinfo.
Il venditore aspettava una risposta da un altra persona interessata e mi farà sapere.
Mi suggerite qualche prova da effettuare al momento della consegna?
Senza avere un PC a portata di mano è possibile capire se c'è polvere sul sensore?


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 9:21

Poi oggigiorno vanno di moda i time lapse.... MrGreen occhio agli scatti effettivi quindi

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 9:25

Su un buon display come quello della 50d, la polvere (almeno il grosso), la vedi anche solo ingrandendo al massimo una foto e navigandoci dentro (fotografa il cielo con fuoco manuale, sofcando). In ogni caso, se il prezzo è buono e la macchina in ordine, se trovassi il sensore sporco ne approfitterei per limare qualche eurino e poi me lo pulirei da me...
Per il resto, verifica le solite cose: fluidità delle ghiere, funzionamento pulsanti, assenza di segni superficiali sul corpo vistosi (sintomo di caduta. qualche graffietto qua e là ci può stare, è pur sempre un usato). Prova il funzionamento dell'AF su tutti i punti (in one shot e ai servo), verifica lo scatto e la memorizzazione delle foto. Fai una breve raffica. Controlla il funzionamento del flash pop up. Verifica che gli sportellini di batteria e cf si aprano/chiudano regolarmente e che tutti gli alloggiamenti di batteria e scheda Cf siano in ordine. Controlla le condizioni del mirino.
Quando acquisto corpi usati, questi sono i controlli che facccio normalmente.
E poi, buon divertimento col tuo novo corpo!!!!

user1036
avatar
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 9:33

Senza avere un PC a portata di mano è possibile capire se c'è polvere sul sensore?
A mio avviso no! e se li vedi "sull'ottimo" display della 50D, vuol dire che ci sono i rotolini di lana sul sensore! Confuso
Comunque non ho mai avuto problemi di polvere sul sensore della mia 50D e non credo siano ostacoli questi, all'acquisto di una buona reflex, magari una revisione la puoi sempre richiedere al Camera Service più vicino a te.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 12:40

Poi oggigiorno vanno di moda i time lapse....MrGreen occhio agli scatti effettivi quindi

Scusa l'ignoranza ma non ho capito.
Il time lapse non è una sequenza lunga più o meno a piacere di scatti fatti ad intervalli di tempo regolari?
Se così fosse gli scatti dovrebbero essere contati tutti.

La macchina ha meno di 4.000 scatti e dalla foto che ho avuto sembra essere assolutamente perfetta con tanto di pellicola salva schermo originale ancora intatta.

P.S. il centro assistenza autorizzato Canon più vicino a Palermo è Napoli TristeTriste

user1036
avatar
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 12:46

P.S. il centro assistenza autorizzato Canon più vicino a Palermo è Napoli
Azz!!! Beh ci sarà un centro assistenza affidabile ed autorizzato per una semplice verifica e/o tagliando? almeno mi auguro Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 13:33

La 40D è stata un'ottima reflex. Mi pare però che 50.000 scatti fossero indicati come durata media. Quindi, cercherei un modello con al massimo 20.000 scatti. Non è difficile trovarlo perché molte persone usano la reflex in modo occasionale.
Credo che sul numero degli scatti ci siano dei "blocchi" psicologici che non tengono conto del modello.
Una reflex con 40.000 scatti è considerata acquistabile , una reflex con 140.000 scatti è molto difficile da vendere. Eppure una 1DIV con 140.000 scatti, almeno sulla carta e prendendo l'affidabilità media dichiarata dalla casa, è meno usurata di una 40D con 20.000 scatti (o quantomeno è mediamente pensabile che ha meno probabilità di rompersi).
Per curiosità ho cercato se esiste la possibilità di taroccare il conta scatti e pare di no. Certo è che il dato è memorizzato in un chip nella reflex che suppongo sostituibile (o almeno l'intera scheda che lo contiene). Non credo che valga economicamente la pena sostituire la parte elettronica soltanto per il contascatti. Certo è che se la scheda si brucia e deve essere sostituita a quel punto temo che anche gli scatti si azzerino.
Attenzione poi a chi dichiara il numero di scatti .... siamo sicuri che conosca l'esistenza dei programmi conta scatti e non facci affidamento sulla buona fede o incapacità di chi acquista ? Controlla sempre gli scatti con eosinfo o canonmsg.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2013 ore 13:35

Ho acquistato la 50D questa primavera, l'annuncio diceva 12mila scatti, ma ho richiesto la prova di EOSinfo.
Il venditore, ragazzo onesto, ha verificato che gli scatti erano in realtà 22mila (contava solo gli azzeramenti dei seriali dei file) e siamo arrivati a un accordo.
Dopo aver installato Magic Lantern ho verificato gli scatti e corrispondevano a EOSinfo.
Inoltre con questo firmware ti viene indicato il tempo di utilizzo del LiveView, non so se dalla nascita della macchina o dall'installazione del firmware, comunque è indice di usura anche quello.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2013 ore 19:05

Presa!
6.800 scatti, condizioni estetiche perfette, fatto qualche scatto di prova sembra che sia tutto a posto.
Stasera comincio a leggere il manuale e nel fine settimana conto di cominciare a farci qualche scatto.

Grazie ancora a tutti per i consigli e la comprensione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me