RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND







avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2013 ore 21:11

Con Haida ND 1000 su 24-70 2.8 II ...se è questo l'effetto che cerchi per quanto riguarda le nuvole ;-)

20 secondi f13 50iso




13 secondi f11 50iso



avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2013 ore 17:50

WoW molte grazie Marco! si esatto, è proprio questo l'effetto che volevo ottenere Sorriso

Devo rimettere in gioco i vari marchi... ero più orientato verso i filtri Hoya visto anche che due fotografi di professione che conosco me li hanno raccomandati; dicono che siano i migliori in commercio. Però a giudicare dalle foto postate qui direi che la concorrenza è molto agguerrita!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 12:33

Ciao. Tutti. Io ho solo un fitro nd da 10 stop della haida e rimango stupito leggendo che a chi lo ha non da dominanti. Quando lo uso mi lascia unaforte domiante blu e perde molto in nitidezza. Riesco ad aggiustare i colori solo in pp variando tonalita e scaldando, a volte di molto, i colori. Infatti ero orientato a cambiarlo con hoya o b+W. Che costano quasi il triplo e crdo che un motivo ci sara'..
Ciao

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 12:49

Noi parliamo dei filtri Haida Pro Digital II, è lo stesso modello del tuo?

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 12:58

A ecco dove sta l'inghippo. No, non è quella serie. Ora capiscotutto. Grazie per avermelo fatto notare... Chiedo venia ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 13:08

se hai nikon vai sui singh-ray
altrimenti Lee ... e scatta in RAW che il bilanciamento del bianco ne risente

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 17:41

Questi due marchi non li conoscevo; mi devo informare meglio a riguardo. Cmq si ho attrezzatura nikon e ovviamente scatto sempre in raw.
Molto utile la precisazione del modello dei filtri Haida!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 17:51

il motivo del singh-ray su nikon è che gil vario-nd è nel solo diametro 77mm, che è lo standard nikon x buona parte degli obiettivi

i singh-ray sono in assoluto il top (anche come costo)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:10

Grazie per avermeli fatti conoscere. Li valuterò, confrontandoli con gli altri marchi!

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 20:41

Anche la Canon ha moltissimi obiettivi con diametro 77mm, i primi che mi vengono in mente sono il 10-22 e il 17-50 per quanto riguarda gli EF-S e il 17-40, il 24-105, il 24-70 (l'f/4 e l'f/2,8 prima serie) e il 70-200 IS MkII tra gli EF ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2013 ore 22:24

certo voodoo ... diciamo che nikon si è data una regola di cercare di avere sempre (nei limiti del possibile) 77 mm ... in canon c'è un po' di tutto ... io su sei obiettivi canon che ho avuto, ne ho posseduto solo due da 77mm

quindi prima di investire tanti soldi in un singh-ray, sarei ben certo do poterlo usare su tutti o quasi gli obiettivi in mio possesso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 9:02

Gli adattatori hanno davvero un costo irrisorio... anche io ho comprato i filtri 77mm pur non avendo nessuna lente a 77mm, così con una sola misura copro tutti gli obiettivi di dimensione minore... L'unica pecca che non coprirò gli obiettivi a 82mm, ma hanno un costo talmente alto che penso che li eviterò a prescindere

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 11:00

Io ho due obiettivi su cui vorrei montare il filtro ND (un obiettivo con diametro 67mm e uno con 77mm). Mi conviene comprare un solo filtro da 77mm e aggiungere l'adattatore per l'altro o perdo in qualità/nitidezza/tonalità e quindi comprare due filtri con diametri differenti?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 11:53

Conviene un solo filtro e un adattatore, non c'è nessuna perdita di nessun tipo

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2013 ore 13:19

L'unica perdita è l'impossibilità di montare il paraluce sull'ottica con diametro inferiore

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me