| inviato il 05 Ottobre 2013 ore 12:12
Difficilissimo produrre un 7mm Pancake, la qualità d'immagine probabilmente non sarebbe granchè. E' inutile che ti fai tante fisse, appena puoi prendi il 7-14mm f4 e vivi felice e contento, non c'è niente di meglio per m4/3 attualmente. |
| inviato il 09 Ottobre 2013 ore 22:07
Sono viaggi di lavoro, ma alla fine mi costano sempre una fortuna Adesso sono ancora in mezzo al nulla, nelle Filippine, ma tra qualche giorno mi sposto ed andrò a vedere i prezzi. Thinner, non necessariamente vorrei un pancake, era solo per fare un esempio, mi piacerebbe un fisso ma con angolo più ampio dei 14 o 12mm che esistono per m43, vedremo... Magari do fondo alla carta di credito e vengo a casa col 7-14 ed il canon 50L che sogno da un po'! |
| inviato il 09 Ottobre 2013 ore 22:17
Considera che sta per uscire lo ZD 7-14 f2,8... con la presentazione della E-M1 e la dichiarata morte del 4\3 usciranno ottiche PRO. Ora è disponibile il 12-40 f2,8 e nel 2014 arriveranno 40-150 f2,8 e 7-14 f2,8. Vedremo :) |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 0:16
Io ti consiglio di prenderti il 7-14 Olympus per 4/3 con adattatori. Io avevo il 7-14 panasonic su OMD. Una lente dalla nitidezza eccezionale, ma con un problema di flare di orrendo colore viola che me l'ha fatta vendere. Ho visto di diglloyd un confronto con l'Olympus 7-14 fatto su OMD e sembra che questo problema non si presenta. Ti assicuro che una macchia viola non è piacevole e a volte, non è che puoi metterti a togliere le luci dalla scena che stai inquadrando |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 3:17
E' la prima volta che sento di questo ZD 7-14mm f2.8, in ogni caso sarà sicuramente più ingombrante, pesante e costerà anche di più quindi andrei di Panasonic. |
| inviato il 10 Ottobre 2013 ore 7:45
Se devo acquistare ottiche PRO sono più propenso a farlo sul corredo Canon, perchè è quello che uso di più, il m43 mi piace molto come secondo corredo quando mi servono dimensioni contenute, esempio per le trasferte di lavoro, i giri in moto e da portare con me tutti i giorni. Con queste premesse probabilmente lo zuiko 9-18 per m43 sarebbe ad oggi, per le mie necessità, la scelta migliore; l'unico inghippo è che leggendo in giro non pare avere prestazioni strabilianti, ma probabilmente per le poche volte che lo userò andrà bene, su OM-D un buon 80% delle foto le faccio col 20mm Panasonic, che amo alla follia, 15% con lo zuiko 45mm 1,8 , ed il resto con le altre ottiche. Vediamo i prezzi, potrei anche tenermi i soldi e prendere un bel 50L Canon su cui sbavo da un po' , ma andiamo OT |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 13:46
Scusate ma questo 7-14/2.8 è ufficiale o sono solo voci? |
| inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:09
Guardando questa roadmap
 Pare che uno zoom ultragrandangolare uscirà nel 2014 |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 23:11
Sfeutto questo tread per evitare di aprirne uno identico, ma dopo oltre 3 anni da questo post saranno usciti dei nuovi obiettivi in quel range, io ho il 9-18 mm che trovo ottimo ma venendo da un sigma 10-20 mm su apsc (15 mm equiv) lo vedo leggermente lungo sulla focale più corta 18 mm equiv, quei 3 mm in più mi pesano non poco, la prospettiva cambia abbastanza ed è meno avvolgente di quella di un 14/15 o 16 mm al limite...oggi ho scattato assieme ad un amico che usava un 14 mm su FF, non vi dico che differenza. Il vantaggio del 9-18 mm è che anche fornendo immagini molto wide non distorce molto i soggetti, ma allo stesso tempo può essere uno svantaggio se si vuole ottenere proprio questo effetto "avvolgente". Ho anche il fisheye 9 mm bodycup, ma non voglio nemmeno io un altro fisheye ma un ultrawide anche fisso e manuale va bene vista la focale, avevo letto di alcuni modelli in uscita di marche compatibili ma non ricordo quale. Grazie |
| inviato il 11 Febbraio 2017 ore 23:32
“ -infatti il confronto con il 14Samyang è... imbarazzante! MrGreen „ Avrà pure i suoi difetti, ma ce ne fossero di obiettivi come il Samyang 14 mm... Anche per MFT. Anche perché non so in cosa possa essere «imbarazzante» il confronto. |
| inviato il 12 Febbraio 2017 ore 1:40
È previsto in uscita nel 2017 il Laowa 7.5mm f/2 MFT |
user126294 | inviato il 17 Maggio 2017 ore 18:41
Un saluto a tutti,ci sono novità su ottiche fisse wide per (6-7-8mm) micro 4/3 entro il 2017? Ho una gran ernia provocata da una grossa scimmia Giuliano |
| inviato il 17 Maggio 2017 ore 21:36
Il laowa è in preordine su BHphoto usa... |
user126294 | inviato il 18 Maggio 2017 ore 9:46
Ti ringrazio Lucio,hai idea se esiste un holder portafiltri o forse il paraluce è staccabile.Buona giornata. Giuliano |
| inviato il 18 Maggio 2017 ore 13:29
Non saprei, aspetta qualche altro giorno e troverai le review |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |