| inviato il 27 Agosto 2013 ore 14:21
Ad oggi la mia foto migliore (secondo me) l'ho fatta con una Kodak Retinette II, concordo con chi dice che la foto la fai con gli occhi, se poi ha una buona attrezzatura puoi tirare fuori foto meravigliose. Di certo L'attrezzatura di livello da sola è solo un costoso giocattolo |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 14:22
Con le lenti da kit ovvio che non ottieni chissà cosa in fatto di qualità...mettici su già un tamron 17-50 2,8 dal 350 euro e vedrai che qualcosa di diverso lo noti :D |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 14:27
infatti max.... il mio dubbio è...investire in ottiche per la reflex....o puntare su una "compatta" ..meglio aps-c ma davvero compatta...altrimenti non ha senso cambiare :) |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 14:41
sono strumenti diversi, alcune cose non le puoi fare con la compatta (tipo l'ultima che ho postato), altre non le puoi fare con la reflex con 2-4 kg di attrezzatura (tipo alcune foto che ho fatto in alcuni giri mtb addirittura con il cellulare) |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 14:43
Scusa Serjoe, perche' essere faziosi, l'una non esclude l'altra ! Parti da una delle due soluzioni, ci metterai piu' tempo, una buona compatta con tanto di mirino serio che non ti faccia rimpiangere la reflex costa come un' ottica buona. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 14:58
perchè ci ho provato (con la compatta) e non mettava a fuoco abbastanza rapidamente, oppure se mettevo a fuoco e poi scattavo al momento giusto, aveva dei ritardi non calcolabili e fotografavo una scena vuota idem un amico con una compatta migliore della mia (proveniva da anni di reflex a pellicola), che con l'avvento del digitale si è arrangiato con la compatta per tutti gli usi fino a che il figlio si è messo a fare sport, quindi si è messo l'anima in pace ed ha ripreso la reflex |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 15:01
Ho detto prima che bisogna fare nomi e cognomi delle compatte, con autofocus continuo, tutti i punti attivati, riconoscimento del volto, f. 2,8, una raffica di 12 fotogrammi se serve, quella foto viene. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 15:05
allora chi non usa una compatta e si ammazza a portasi dietro kg di attrezzatura (del valore equivalente alla mega compatta) è un masochista? |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 15:17
Io lo sono, visto che viaggio spesso con ottiche fisse dal 28 al 300 piu' due zoom grandangolari, ( Tamrac Expedition 7 zeppo) con o senza compatta. Ma l'esperienza di usare solo la compatta per 15 gg., esperienza per me nuova ( 500 euro ) mi ha fatto riflettere. Ripeto che dipende anche dal genere che si pratica, ma...si accettano provocazioni. |
| inviato il 27 Agosto 2013 ore 15:25
ok diciamo la stessa cosa, sono strumenti diversi, senz'altro si abusa della reflex dove sarebbe sufficiente una compatta o un fotocellulare. Talvolta mi è capitato di mangiarmi le dita per non avere un cellulare degno perdendo occasioni irripetibili o quasi |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 13:34
se qualcuno è ancora interessato a qsto argomento.... ho pubblicato 2 confronti in galleria: canon sx240....jpeg canon 650D raw sviluppati, migliorati benvenuti ai commenti |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 15:09
mah... li hai "sviluppati" in modo diverso.... quella della compatta hanno un contrasto eccessivo e molto fastidioso, quelle della 650d mancano di contrasto... guarda le nuvole nella seconda foto... con la compatta hai molte zone bruciate, con la reflex no... Io personalmenye preferisco quelle che hai dichiarato essere scattate con la reflex, togliendo un po' quel "velo" che appanna l'immagine. Chiedi a qualche mago della post produzione di lavorare sui due file e vedi cosa ti fuori |
| inviato il 07 Settembre 2013 ore 16:25
già Luca... quelle con la sx240 sono come uscite dalla macchina (impostata con "vivido" che aumenta il contrasto) vero che sono bruciate sulle nuvole, ma sono molto + nitide... infatti i 2 raw della 650D, ai quali ho cercato di aumentare la nitidezza.. lo sono meno... e quindi la solita domanda.... se dalla compattina escono belle e finite, con la reflex ci devo smanettare e non sempre ho lo stesso risultato anzi... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |