RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo obbiettivo.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo obbiettivo.




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 11:08

400 euro, massimo massimo 500.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 11:43

Il 17-40 mi piace molto per la nitidezza e per l'af... unico problema è che forse su apsc è un po lungo , visto che a volte faccio qualche panorama, ma pensavo che per quello posso usare ancora il 18-55.


Nel caso è un po' corto sul lato tele, sul lato grandangolo guadagni 1mm rispetto al 18-55 ;-)


avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 12:19

No, perché il 17 su apsc diventa un 27 circa

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 12:24

anche i 18mm del 18-55 devono essere moltiplicati x1.6

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 12:38

Come ? Anche se è un es-s nato per apsc ?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 12:47

è una mia personale crociata contro questo errore che riscontro sempre più spesso MrGreen

il 17mm su aps-C "diventa" un 27,2 mentre il 18mm "diventa" un 28,8. Non centra nulla che l'obiettivo sia solo per formato ridotto o meno, la lunghezza focale quella è e quella rimane. La confusione credo sia creata dalle compatte, dove la lunghezza focale dell'obiettivo (visto che le dimensioni del sensore variano da modello a modello) viene riportata a quella di una FF con un campo inquadrato equivalente

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2013 ore 16:18

La confusione credo sia creata dalle compatte

Vero, per sapere la vera lunghezza focale e le dimensioni del sensore in molte compatte bisogna guardare il libretto di istruzioni e la scheda tecnica.
Non che la cosa sia molto utile per chi utilizza una compatta, anzi, leggere numeri come 28-600mm fa gola agli acquirenti..

avatarmoderator
inviato il 22 Agosto 2013 ore 0:23

Credo che questo kit sia più che sufficiente per le tue aspettative:

Tamron 17-50 2.8 vc usd e Tamron 70-300 VC .. hanno il miglior rapporto qualità prezzo..


avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 0:49

Io ho quello liscio di 70-200 e ieri ho scattato con la 60d a 6400 iso con tempo di 1/250 - 1/320 alle 20.20 ( ma stavo in un bosco e la luce scarseggiava) di sera e sono venute delle foto pazzesche! (naturalmente ritoccate con LR)!
Ne ho fatte anche alcune col 18-55 (che purtroppo ancora ho) e la differenza e abissale, da ieri ho capito la vera differenza della lente serie l!

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 10:46

Penso per primo penserò all'acquisto del tele... Tra il canon liscio e tamron sono più deciso sul canon per nitidezza su tutte le focali e qualità in generale dell'ottica. Come ho letto in alcune recensioni, alla mancanza dello stabilizzatore ci si adegua

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 11:02

per lo sport ti manca un tele
per i concerti o sport al chiuso ti serve luminoso (molto!) se sono in piccoli locali il 50 basta, altrimenti sei corto
fino al mese scorso avevo un corredo molto simile al tuo con l'aggiunta del 55-250 sul lato tele, ma ogni volta che scattavo a focali lunghe mi arrabbiavo.
Quindi ho venduto un rene ed ho preso il top, 2.8 IS, l'ho schiodato da 2,8 solo per limiti dell'otturatore in condizioni di luce abbondante o alcune (pochissime) di foto in cui mi serviva un poco di pdc
Scatto felicemente a 200mm a soggetti che si fermano ad 1/40 o 1/30 senza mosso pur non avendo molta mano ferma

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2013 ore 12:36

Il 70-200 f2.8 per me rimarrà ancora un sogno...costa troppo per me Triste

avatarmoderator
inviato il 22 Agosto 2013 ore 14:28

esistono anche 70-200mm stabilizzati luminosi come il sigma os e il nuovo tamron vc . Quest'ultimo non ha nulla da invidiare al canon .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me