| inviato il 16 Agosto 2013 ore 19:26
Proverò a studiare questo metodo, magari mi viene meglio di quello che uso io adesso, che è molto + banale.. Solito discorso sfocatura superficie + maschera + accentua passaggio con diverse fusioni e selezioni ad oc.. Grazie della dritta! |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 19:35
Prego |
| inviato il 16 Agosto 2013 ore 20:07
ah rieccovi, mi ero perso :-) |
| inviato il 17 Agosto 2013 ore 12:08
@Ch3m: avevo un 44M e un 44M6, a TA hanno lo stesso bokeh ma l'M6 è decisamente più nitido. in effetti vanno in ordine di nitidezza (numero piu alto = piu recente = piu nitido). Il più nitido è dunque il 44M-7, ma per contro ha l'elemento posteriore sporgente quindi su full frame tocca. Poi il 44M aveva se non sbaglio 8 lamelle contro le 6 delle serie più recenti, per cui non lavorando a TA il bokeh dei vecchi è leggermente più morbido i vecchi helios hanno anche colori meno incisi e più patinati. Dipende da quello che uno cerca. Io ho tenuto il piu recente e venduto il piu vecchio perché la nitidezza e la saturazione si possono facilmente togliere in post mentre è difficile aggiungerla quando serve. Anche se mi resta la curiosità di provare il 44-2 appena mi capita. Io direi che i prezzi possono andare tra 20 (vecchi modelli) e 40 euro (per il 44M-7). Poi chiaro che si può trovare facilmente l'affare vista la quantità di questi obbiettivi in circolazione. Non di rado se cerchi la zenit122 te la porti a casa con attaccato il 44m-6 o il 44m-7 per una trentina di euro ;-) |
| inviato il 17 Agosto 2013 ore 21:09
Grazie per la spiegazione Luchino, ero davvero curioso di capire infatti quali differenze ci fossero tra i diversi esemplari/modelli di helios 44m..Ma il bokeh si modifica qualitativamente chiudendo il diaframma o solo quantitativamente? In ogni caso seguendo il tuo consiglio sto cercando in rete ed effettivamente c'è l'imbarazzo della scelta riguardo alle zenit 122.. Speriamo bene! |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 2:43
La conformazione del bokeh, lo swirly vorticoso per intendersi, è uguale in tutti gli helios 58mm, che hanno lo stesso schema ottico. Poi a fare la differenza sono anche le ambientazioni dello scatto. Quello che cambia col progredire dei modelli è il miglioramento del rivestimento antiriflesso. Se la trovo prima disvenire addormentato ti posto una discussione di un forum esterno che ha censito tutti gli helios44, riportando anche le caratteristiche tecniche. “ Ma il bokeh si modifica qualitativamente chiudendo il diaframma o solo quantitativamente? „ Non ho capito la domanda, però forse ti ho risposto prima del quote :-) Aggiungo che, come in tutti gli obbiettivi, più lamelle del diaframma ci sono e più sono "arrotondati" e morbidi i punti di fuori fuoco quando NON si scatta a tutta apertura. Lavorando a TA la resa del bokeh è tutta uguale sia in un diaframma a 6 lamelle, sia in uno a 8 o 20 lamelle, quando si chiude invece, lo sfocato (esempio tipicamente riscontrabile nelle "lucine" fuori fuoco) tende a essere esagonale se ci sono 6 lamelle, ottagonale se ce ne sono 8 e così via... Più ce ne sono, più la forma si avvicinerà a quella di un cerchio e più lo sfocato sarà "soffice" anche con il diaframma non a tutta apertura. A TA invece hai sempre le lucine circolari. |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 11:27
Cosa strana, il tipo mi ha risposto che la spedizione in Italia è difficoltosa (non so in base a cosa) e mi ha proposto di passare dal suo sito per valutare l'acquisto da li.. Non mi quadra al massimo sta storia.. Io comunque gli ho chiesto il link al sito..mah! Voi che ne pensate? |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 11:47
Mah... Secondo me è per il fatto che se lo acquistassi su ebay, lui dovrebbe pagare anche commissioni... Secondo me la migliore cosa è cercare su subito.it o ebay annunci e cercare nelle tue zone. O sennò girare per mercatini, anche come prezzi protesti trovare cose molto vantaggiose |
| inviato il 18 Agosto 2013 ore 11:50
Immagino che nei mercatini si possano trovare più occasioni di quante ne troverei in rete, ma purtroppo non ho idea di dove poter rinvenire mercatini qui attorno! Anzi, c'è qualcuno che sa se a Bologna e dintorni ci sono dei mercatini di fotografia? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |