JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
I limiti della 5d2, anche con il punto centrale, sono anche su soggetti in rapido movimento in condizioni di luce poco/troppo contrastate e sto riscontrando problemi in abbinata al mio 70-200 2,8 alla minima distanza di messa a fuoco. Quindi appunto la necessità di migliorare la trovo anche nelle situazioni di ritratto dei miei figli. Inoltre come già detto l'entrata in casa di un ulteriore corpo macchina starebbe ad indicare la mia uscita dalla stessa
Quindi 6d non ne vale la pena, rimane la 5d3 votata praticamente da tutti. Sulla 1d3 però nessuno mi ha dato qualche parere più approfondito nel campo della ritrattistica. Continuo a premere su questa sia per un discorso prezzo che per un discorso ergonomia che con le mie 'manone' avrebbe delle misure adatte, ad esempio con la 5d2 senza BG proprio non mi ci trovo
Sicuramente con la 1d3 i ritratti ai tuoi figli non cambieranno molto rispetto a quelli che ora ottieni con la 5d2. Dato però che il tuo scopo era "avvicinarti" alle prede con la caccia fotografica, tra i 10mpx della 1d3 e i 22 della 5d2 non mi aspetto un avvicinamento reale
Sicuramente con il banco ottico andrei a guadagnare in velocità Per la 1d4 ci avevo anche pensato ma per trovarla al prezzo della 5d3 dovrei prenderla usata e qui non posso dilazionare il pagamento come potrei fare con la 5d3
“ D5 Mark III senza ombra di dubbio ! Specialmente se vieni dalla II ti sembrerà un altro pianeta. „
Beh...adesso non esageriamo. Io sono passato da II a III e la vera differenza e' l'autofocus e la resa da 6400 in su. Per sentirsi su un'altro pianeta bisogna partire da un livello diverso oppure necessitare di AF e scatti ad alti iso come piovesse.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.